29/08/2025 - Dal 30 maggio al 20 settembre 2025 il MACTE – Museo d’Arte Contemporanea di Termoli – ospita la 64ª edizione del Premio Termoli, storico riconoscimento dedicato alle arti visive e, dal 2020, anche all’architettura e al design. La manifestazione, gestita dalla Fondazione MACTE, si conclude il 20 settembre con il finissage della mostra e la proclamazione dei vincitori.
Curata dalla direttrice del MACTE Caterina Riva, l’edizione 2025 presenta le opere di dodici artisti contemporanei selezionati dal comitato curatoriale composto da Simone Ciglia, Gioia Dal Molin, Rossella Farinotti ed Emanuele Guidi. In mostra i lavori multiformi di Mario Airò, Monia Ben Hamouda, Lucia Cristiani, Luca De Angelis, Binta Diaw, Adji Dieye, Roberto Fassone, Aldo Giannotti, Elisa Giardina Papa, Allison Grimaldi Donahue, Paolo Icaro e Jiajia Zhang.
Dal video alla pittura, dall’installazione alla fotografia, dalla scultura alla performance, il Premio si configura come un osservatorio privilegiato sulle pratiche artistiche contemporanee, aprendo a prospettive e linguaggi molteplici. La selezione, priva di vincoli di età o di medium, vuole favorire il dialogo tra generazioni diverse e con il pubblico, che potrà esprimere la propria preferenza votando l’opera favorita: la più votata riceverà una menzione speciale. Come da tradizione, l’opera vincitrice entrerà a far parte della collezione del MACTE.
Accanto alla sezione Arti Visive, la 64ª edizione propone anche il concorso internazionale di Architettura e Design, attivato sulla piattaforma Terraviva e dedicato al progetto di Rebranding della città di Termoli. L’iniziativa ha raccolto quasi 400 proposte da tutto il mondo, confermando l’interesse verso una trasformazione culturale condivisa e consapevole.
In mostra sarà presentata la selezione della giuria internazionale, che individuerà un primo, secondo e terzo premio, insieme a 10 menzioni speciali esposte nello spazio del MACTE. Altre 30 menzioni saranno visibili online sul sito di Terraviva.
|