extra_Visionnaire

extra_Cassina

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

64 Premio Termoli
Mostra
mostra  MACTE - MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI TERMOLI, dal 30/05/2025 al 20/09/2025
Il Premio, gestito dalla Fondazione MACTE dal 2020, si articola nelle sezioni Arti Visive e Architettura e Design, il Premio presenta dal 30 maggio al 20 settembre 2025 una mostra con le opere di 12 artisti contemporanei e gli esiti della call internazionale del Progetto di Rebranding della città di Termoli. La 64° edizione del Premio Termoli, curata dalla direttrice del MACTE Caterina Riva, presenta le opere multiformi di Mario Airò, Monia Ben Hamouda, Lucia Cristiani, Luca De Angelis, Binta Diaw, Adji Dieye, Roberto Fassone, Aldo Giannotti, Elisa Giardina Papa, Allison Grimaldi Donahue,Paolo Icaro e Jiajia Zhang, artiste e artisti scelti dal comitato curatoriale composto da Simone Ciglia, Gioia Dal Molin, Rossella Farinotti ed Emanuele Guidi. Dal video alla pittura, dall’installazione alla fotografia, dalla scultura alla performance, il 64° Premio Termoli si apre a formati diversi diventando un osservatorio privilegiato sulle pratiche dell’arte contemporanea e offrendo punti di vista e prospettive molteplici che portano fuori dall’Italia o ad osservare l’Italia da fuori, come spesso capita ad artisti e curatori che lavorano tra nazioni e città diverse.

La mostra presenta il lavoro di artisti scelti senza limiti di età o prescrizioni sul tipo di opera presentata, e vuole essere un dialogo attivo tra generazioni artistiche diverse e con il pubblico, che potrà dare la propria preferenza per l’assegnazione del Premio, votando l’opera preferita che riceverà una menzione speciale. Come sempre, l’opera vincitrice della 64° edizione del Premio Termoli sarà poi acquisita nella collezione del MACTE Museo d’Arte Contemporanea di Termoli. Il concorso internazionale, attivato per la Sezione Architettura e Design attraverso lapiattaforma online Terraviva che si occupa di concorsi di architettura e design e di rigenerazione urbana a livello internazionale, ha attratto quasi 400 progetti di Rebranding per la città di Termoli,verso una trasformazione culturale consapevole. In mostra sarà l’esito della scelta di una giuria internazionale che, tra i quasi quattrocento progetti pervenuti, sceglierà un primo, secondo e terzo premio. Verranno inoltre presentate 10 menzioni speciali nello spazio espositivo e altre 30 saranno visibili sul sito di Terraviva.

I prossimi appuntamenti:
 
Sabato 13 settembre
 

ore 17-18
Visita guidata alla mostra del 64 Premio Termoli
con la curatrice Caterina Riva

ore 18.30-20
Presentazione del catalogo con Irene Fenara

Sabato 20 settembre ore 18-20
Finissage 64 Premio Termoli e annuncio dei vincitori

Tutti gli eventi, come l'ingresso al museo, sono gratuiti.

 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
MACTE
Museo di Arte Contemporanea di Termoli

via Giappone snc
86039 Termoli (CB) – Italia
+39 0875 80 80 25

fondazionemacte.com
[email protected]
Link
fondazionemacte.com
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
   agosto 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
27.08.2025
Al MAUTO, una mostra sul tempo tra orologi, automobili e memoria pop
26.08.2025
L'opera di Elsa Schiaparelli per la prima volta in UK
25.08.2025
Ultime settimane per visitare 'Make Do With Now' al TAM di Mendrisio
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata