Ph. Mikael Lundblad
05/08/2025 - I fenomeni naturali diventano esperienze spaziali immersive nel Lumene Group Experience Center a Stoccolma, firmato dallo studio di architettura ASKA. Entrando nello spazio, i visitatori sono invitati a muoversi attraverso un paesaggio di elementi mutevoli, mentre incontrano i prodotti dei brand della beauty industry. Ogni zona è progettata per evocare un'atmosfera distinta secondo un approccio olistico, che spazia dai colori delle finiture agli arredi su misura.
Il centro ospita eventi di ogni tipo, dalle attivazioni di brand agli eventi con influencer, dalle riunioni del consiglio di amministrazione alle riunioni con i clienti, fino agli incontri informali. Pur mantenendo le radici nella tradizione nordica e nell'identità visiva di LUMENE, gli interni offrono spazio per mettere in luce anche altri brand di bellezza del gruppo, tra cui IDA WARG Beauty e CUTRIN.
Radicato nell'identità naturale di LUMENE, il concept degli interni traduce fenomeni naturali come lo scintillio dell'acqua, il rosa del cielo, lo scioglimento del ghiaccio e la luce del tramonto in esperienze spaziali. Le atmosfere sono create attraverso l'uso strategico di 'accordi di colore', arredi su misura e un'illuminazione attentamente orchestrata. Un forte linguaggio di design ecologico percorre l'intero spazio, richiamando il logo di LUMENE e il suo impegno costante verso un'industria di bellezza più circolare.
Per creare un'ambiente scenografico che ricordasse i paesaggi naturali, sono state progettate e realizzate diverse installazioni personalizzate per lo spazio. Una delle caratteristiche principali è il bar Waterfall, composto da dischi di plexiglass satinato curvo e specchi tagliati a misura.
Insieme, gli elementi evocano un paesaggio innevato con flussi di acqua di disgelo che scorrono in mezzo, sfumando il confine tra solido e liquido, riflesso e traslucenza. In lontananza, il sole emerge come un punto focale luminoso. Un'installazione progettata per passare da uno stato atmosferico all'altro, dal tramonto infuocato al chiaro di luna freddo. Per ottenere gli effetti sfumati sono stati necessari test approfonditi con stampe su pellicola a diffusione e temperatura della luce, per mettere a punto sia il colore che la luminosità.
La maggior parte degli arredi è stata progettata su misura per garantire un'esperienza spaziale coesa, inclusi scaffali per i prodotti, tavoli riunione e postazioni trucco. I pochi pezzi già pronti all'uso sono stati scelti con cura, dando risalto a proposte nordiche emergenti come Spaces Within, le cui maniglie scultoree arricchiscono il frigorifero, e gli sgabelli personalizzati di Scherlin Form, realizzati in plastica riciclata al 100%.
|