Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Una sola lampada per diversi scenari luminosi
Il sistema Plusminus di Vibia illumina un'abitazione a doppia altezza a Utrecht, tra finiture naturali e colori audaci
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Single-family home in Utrecht - photo Myrthe Slootjes Single-family home in Utrecht - photo Myrthe Slootjes
04/07/2025 - La versatilità della lampada Plusminus di Vibia si rivela perfetta per un'abitazione a Utrecht, nei Paesi Bassi. Progettata dall’architetto Joost Woertman, la casa si articola su due livelli, con particolare attenzione alla luce naturale. In coerenza con questa filosofia, anche l’illuminazione artificiale è orientata al benessere. 
 
Con la collaborazione dello studio specializzato Lichtadvies 010, è stata scelta la lampada Plusminus di Vibia, in grado di esaltare la componente sensoriale richiesta dal progetto, tanto dal punto di vista estetico quanto emozionale, grazie all’atmosfera calda e accogliente che crea dopo il tramonto.
 
Il progetto, una villetta a schiera su due piani di nuova costruzione, prevede la zona giorno al piano inferiore e le camere da letto a quello superiore. Al centro della vita domestica, la cucina si distingue come l’ambiente protagonista del piano terra, grazie alla doppia altezza dell’area office.
 
L’architetto Joost Woertman ha scelto un interior design basato su materiali naturali, come l’impiallacciato in noce, accostati a una palette cromatica contemporanea. 
Il centro della cucina articolata in due ambienti distinti è occupato dal tavolo. È qui che prende forma la massima espressione luminosa del progetto, il cui carattere scultoreo è accentuato alla doppia altezza . “La lampada Plusminus di Vibia mette sotto i riflettori – letteralmente e figurativamente — questa zona speciale della casa”, commenta l’architetto.
 
I progettisti illuminotecnici di Lichtadvies 010 hanno saputo definire un sistema di illuminazione in linea con l’unicità dell’abitazione. “Plusminus si è rivelato ideale per creare un flusso continuo di differenti scenari luminosi a partire da un unico elemento, collegando delicatamente i diversi ambienti”, spiegano. Anche la scelta del colore si integra perfettamente con i materiali selezionati nel progetto.
 
Grazie alla versatilità intrinseca di Plusminus, progettato da Diez Office per Vibia, si è risolto brillantemente il compito di illuminare uno spazio così particolare, caratterizzato da una doppia altezza. La fascia tessile del sistema accoglie due tipologie diverse di apparecchi – degli elementi sferici che generano una luce ambientale diffusa e un elemento a sospensione che proietta un fascio luminoso direzionato – pensate per rispondere alle diverse esigenze dello spazio e del suo utilizzo.
 
All’impatto visivo e decorativo della fascia in tessuto color terracotta, che si staglia contro il tono scuro della parete, si aggiunge la forza sensoriale dell’aura luminosa che si sprigiona nei due livelli della casa. 
 
In un’altra parte della casa è stato installato lo stesso sistema ma su scala più piccola. In questo caso, Plusminus si presenta con piccoli faretti che corrono lungo la cinghia, indirizzando il fascio di luce in diverse direzioni, per creare un angolo suggestivo con un’illuminazione piacevolmente soffusa.
Il colore scuro scelto per il sistema, abbinato alle veneziane, crea un contrasto cromatico sulla parete bianca, trasformando Plusminus in un elemento luminoso scultoreo che aggiunge dinamismo visivo all’ambiente, ma in modo discreto e intimo.

Vibia su ARCHIPRODUCTS


Single-family home in Utrecht - photo Myrthe Slootjes


Single-family home in Utrecht - photo Myrthe Slootjes


Single-family home in Utrecht - photo Myrthe Slootjes


Single-family home in Utrecht - photo Myrthe Slootjes


Single-family home in Utrecht - photo Myrthe Slootjes

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/06/2025
Vibia illumina l'Hotel Boutique Les Clarisses
Le lampade Array e Flamingo danno forma a spazi contemplativi e rigeneranti nel progetto di interior curato da Susanna Cots a Vic (Barcellona)

30/05/2025
Workspace in equilibrio tra estetica, funzionalità e sostenibilità
Le lampade Vibia illuminano il nuovo ufficio DLA Piper a Oslo. Il progetto d'interior a cura dello studio I-d Interior architecture & Design

20/05/2025
Guidare la luce nello spazio
Vibia esplora il concetto di Conduttività con soluzioni flessibili e dinamiche che ridefiniscono il modo in cui la luce si adatta all’ambiente

01/04/2025
Atmosfere di luce che stimolano creatività e gioco
Il sistema di illuminazione Plusminus di Vibia scelto per il restyling dello studio di design multidisciplinare Il Magma

17/03/2025
Vibia illumina una villa al mare sulla costa catalana
Nel progetto d'interior a cura di Cristina Casals, la luce si trasforma da sottile elemento scultoreo di giorno a calda opera sensoriale di notte grazie alle lampade Algorithm firmate Toan Nguyen

10/03/2025
'Shaping Atmospheres': Vibia a Euroluce 2025
Al Salone del Mobile, la collezione Bind firmata Martín Azúa incarna un nuovo approccio all'illuminazione focalizzato sulle emozioni e il benessere



ULTIME NEWS SU EVENTI
04.07.2025
A’ Design Award 2025: a Como la premiazione dei migliori progetti di design internazionali
03.07.2025
7 ½, la mostra di Juergen Teller a Sabbioneta
03.07.2025
BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: chiusura prorogata
le altre news

Single-family home in Utrecht - photo Myrthe Slootjes
Single-family home in Utrecht - photo Myrthe Slootjes
Single-family home in Utrecht - photo Myrthe Slootjes
Single-family home in Utrecht - photo Myrthe Slootjes
Single-family home in Utrecht - photo Myrthe Slootjes
1
2
VIBIA

PLUSMINUS

VIBIA

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata