extra_Barazza

extra_Meridiani

extra_ADL

extra_Quadrodesign

extra_DePadova


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

'Shaping Atmospheres': Vibia a Euroluce 2025
Al Salone del Mobile, la collezione Bind firmata Martín Azúa incarna un nuovo approccio all'illuminazione focalizzato sulle emozioni e il benessere
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Bind, Vibia Bind, Vibia
10/03/2025 - Le lampade Vibia portano a Euroluce 2025 il concept “Shaping Atmospheres”, un nuovo approccio all'illuminazione che si concentra sulle emozioni delle persone, facendo del design uno strumento per promuovere il benessere. Collezione rappresentativa di questa visione è Bind, soluzione di illuminazione ibrida pensata da Martín Azúa per creare differenti atmosfere in un unico spazio.
 
La collezione Bind consente ai professionisti di sperimentare diverse tipologie di illuminazione e livelli di densità, modellando lo spazio attraverso sottili gradazioni dalla luce soffusa a quella d’accento. La connettività fluida, la facilità di installazione e la versatilità di questo sistema completamente modulare forniscono soluzioni olistiche anche alle esigenze di illuminazione più complesse.

Il sistema di lampade Vibia offre una totale libertà compositiva, trascendendo i vincoli architettonici per adattarsi a qualsiasi spazio. I designer possono giocare con la densità, coniugando illuminazione d’accento e diffusa, e creando gerarchie visive e scene diverse all’interno di uno spazio. La luce diventa così strumento per dirigere lo sguardo, delineare zone di attività e favorire una transizione fluida tra le scene.
 
La collezione incoraggia la sperimentazione con i piani orizzontali, ideali per gli spazi con soffitti elevati dove è necessario portare la luce a diverse altezze. Adattabile e intuitivo, il sistema d'illuminazione a soffitto o a binario sospeso è costituito da una barra conduttiva come elemento centrale a cui è possibile fissare facilmente vari apparecchi in qualsiasi punto.
 
Vi si possono connettere elementi singoli o multipli a seconda delle esigenze, creando composizioni complesse e divisori di spazi. I binari sono compatibili con una serie di spot e downlight d’accento. I connettori a pinza possono essere posizionati liberamente e orientati per proiettare la luce in varie direzioni. 

Vibia su Archiproducts


Sistema di lampade Vibia, Bind


Collezione Bind


Dettaglio connettore a pinza Bind


Illuminazione a binario Bind


Illuminazione a soffitto Bind


Dettaglio Bind

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/07/2025
Una sola lampada per diversi scenari luminosi
Il sistema Plusminus di Vibia illumina un'abitazione a doppia altezza a Utrecht, tra finiture naturali e colori audaci

30/05/2025
Workspace in equilibrio tra estetica, funzionalità e sostenibilità
Le lampade Vibia illuminano il nuovo ufficio DLA Piper a Oslo. Il progetto d'interior a cura dello studio I-d Interior architecture & Design

20/05/2025
Guidare la luce nello spazio
Vibia esplora il concetto di Conduttività con soluzioni flessibili e dinamiche che ridefiniscono il modo in cui la luce si adatta all’ambiente

01/04/2025
Atmosfere di luce che stimolano creatività e gioco
Il sistema di illuminazione Plusminus di Vibia scelto per il restyling dello studio di design multidisciplinare Il Magma

17/03/2025
Vibia illumina una villa al mare sulla costa catalana
Nel progetto d'interior a cura di Cristina Casals, la luce si trasforma da sottile elemento scultoreo di giorno a calda opera sensoriale di notte grazie alle lampade Algorithm firmate Toan Nguyen

25/02/2025
Una scultura sospesa in legno naturale
Vibia presenta le nuove finiture White Oak e American Walnut per la lampada a sospensione Rhythm disegnata da Arik Levy

29/01/2025
Una sintesi di atmosfere luminose
Circus è il nuovo sistema di illuminazione Vibia che coniuga effetti di luce d’accento, riflessa e diffusa, creando gerarchie visive e scenari diversi

31/12/2024
Una lampada dalle silhouette giocose e semisferiche
Plusminus Solo è la collezione Vibia firmata Diez Office che completa la serie originale Plusminus. Una serie versatile dall'estetica scultorea per un'illuminazione diffusa e d'accento

26/11/2024
Plusminus, dialogo tra architettura e luce
Il sistema luminoso Vibia firmato Stefan Diez illumina la sede di barq estudio nel centro di Valencia

06/09/2024
Pioggia di luce con Plusminus
Una serie di apparecchi luminosi e una cinghia conduttiva danno vita a composizioni fluide e dinamiche: il sistema Vibia firmato Stefan Diez



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
05.09.2025
Archiproducts Design Awards 2025: deadline estesa al 12 settembre, candidati ora!
05.09.2025
Ultime tendenze nei pavimenti interni: 5 novità per il 2026
05.09.2025
6 idee brillanti per dividere la cucina dal soggiorno senza muri
le altre news

Sistema di lampade Vibia, Bind
Collezione Bind
Dettaglio connettore a pinza Bind
Illuminazione a binario Bind
Illuminazione a soffitto Bind
Dettaglio Bind
1
2
VIBIA

1
2
3
4
5
6
 »
OUT
MAYFAIR MINI
BREAK PLUS
DOTS OUTDOOR
AFRICA
DAMA
DAMA
KNIT
KNIT
PLUSMINUS
1
2
3
4
5
6
 »

VIBIA

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_CEDIT
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata