Consulenza progettisti

MADE expo 2025_biglietto

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Workspace in equilibrio tra estetica, funzionalità e sostenibilità
Le lampade Vibia illuminano il nuovo ufficio DLA Piper a Oslo. Il progetto d'interior a cura dello studio I-d Interior architecture & Design
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven
30/05/2025 - Spazi in grado di rasserenare, ispirare e favorire la socializzazione attraverso un design sostenibile e creativo. Così nasce il nuovo ufficio dello studio legale internazionale DLA Piper a Oslo a cura dello studio I-d Interior architecture & Design. Le lampade Vibia illuminano gli spazi, creando atmosfere calde, ambienti professionali ma anche informali.

Lo stile nordico da cui ha tratto ispirazione lo sviluppo del progetto si riflette nelle sale riunioni e negli altri spazi del nuovo ufficio, oltre che nella scelta accurata di materiali di alta qualità e di una palette cromatica che garantisce un’atmosfera unica e coerente. Questi spazi ospitano collezioni d’arte private e pezzi personalizzati, come una cabina telefonica rossa di Londra: oggetti concreti che vengono riutilizzati per conferire personalità e creatività all’ambiente, riducendo al minimo gli sprechi e favorendo la sostenibilità.
 
Il modus operandi dello studio di interior design per i progetti dedicati agli spazi di lavoro inizia sempre con un’attenta analisi delle esigenze, dei modelli operativi e degli obiettivi aziendali. Sono proprio questi dati a fornire una base solida su cui progettare soluzioni capaci di ispirare e rafforzare la produttività degli individui e del team nel suo complesso, all’interno di ambienti che aggiungono valore all’identità dell’impresa. 

Tra queste soluzioni, l’illuminazione riveste un ruolo fondamentale per creare atmosfere di benessere, calibrate sull’utilizzo specifico di ogni ambiente lavorativo e in grado di adattarsi alle diverse fasi della giornata: “I nostri ritmi circadiani sono regolati principalmente dalla luce, che influisce in modo diretto sul nostro equilibrio fisico e mentale”.

Tre diverse lampade Vibia per ogni spazio di lavoro

Per illuminare gli spazi lo studio norvegese ha scelto tre collezioni Vibia: Plusminus, Tempo Wall e Knit Pendant.

Mai un sistema di illuminazione è stato altrettanto versatile di Plusminus di Diez Office: grazie al suo binario luminoso, una fascia tessile che integra al suo interno il conduttore elettrico, offre massima libertà creativa. Questo consente di combinare diversi modelli di lampade e di giocare con le altezze, creando soluzioni visive dinamiche.
 
In un ambito come quello legale, questo sistema riesce a spezzare la tradizionale austerità degli spazi, introducendo un tono più informale per illuminare, ad esempio, l’ampio tavolo da lavoro. In questo progetto, la scelta cromatica è stata determinante: sia il colore della fascia che quello delle lampade riprendono il tono terracotta del soffitto, favorendo l’integrazione visiva nella parte superiore dello spazio. 

Le lampade Tempo, disegnate da Lievore Altherr, conquistano i piani verticali con due versioni a stelo e tre diffusori in vetro soffiato.
In questo progetto è stata selezionata la variante con la lampadina a disco, utilizzata per illuminare due ambienti differenti: nella finitura nera accoglie i visitatori all’ingresso dello studio; nella versione Terra Red, più informale, arreda invece le postazioni a bancone con sgabelli.
 
Infine, nel grande spazio aperto che favorisce la socializzazione, articolato in diverse aree lounge delimitate dall’arredo e affacciate sulle ampie vetrate con vista panoramica, spiccano in perfetto allineamento diverse lampade a sospensione Knit.
 
Questo modello invita a vivere momenti di convivialità in un’atmosfera accogliente, esaltata dal bagliore diffuso del tessuto che sembra abbracciare la luce, in un ambiente ordinato e rilassante. Firmata da Meike Harde, Knit è la soluzione perfetta per chi cerca qualità e carattere nell’illuminazione di interni.

Vibia su ARCHIPRODUCTS


DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven


Plusminus lamp by Vibia - DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven


Tempo lamp by Vibia - DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven


Knit Pendant by Vibia - DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven


Plusminus lamp by Vibia - DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven


Tempo lamp by Vibia - DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven


Knit Pendant by Vibia - DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven


DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven


DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven


DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven


DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/07/2025
Luce, mare e memoria: Vibia alla Biennale di Venezia 2025
Le lampade del brand spagnolo illuminano l'allestimento curato da Guendalina Salimei negli spazi delle Tese delle Vergini, all'interno del Padiglione Italia

04/07/2025
Una sola lampada per diversi scenari luminosi
Il sistema Plusminus di Vibia illumina un'abitazione a doppia altezza a Utrecht, tra finiture naturali e colori audaci

26/06/2025
Vibia illumina l'Hotel Boutique Les Clarisses
Le lampade Array e Flamingo danno forma a spazi contemplativi e rigeneranti nel progetto di interior curato da Susanna Cots a Vic (Barcellona)

20/05/2025
Guidare la luce nello spazio
Vibia esplora il concetto di Conduttività con soluzioni flessibili e dinamiche che ridefiniscono il modo in cui la luce si adatta all’ambiente

01/04/2025
Atmosfere di luce che stimolano creatività e gioco
Il sistema di illuminazione Plusminus di Vibia scelto per il restyling dello studio di design multidisciplinare Il Magma

17/03/2025
Vibia illumina una villa al mare sulla costa catalana
Nel progetto d'interior a cura di Cristina Casals, la luce si trasforma da sottile elemento scultoreo di giorno a calda opera sensoriale di notte grazie alle lampade Algorithm firmate Toan Nguyen

10/03/2025
'Shaping Atmospheres': Vibia a Euroluce 2025
Al Salone del Mobile, la collezione Bind firmata Martín Azúa incarna un nuovo approccio all'illuminazione focalizzato sulle emozioni e il benessere

25/02/2025
Una scultura sospesa in legno naturale
Vibia presenta le nuove finiture White Oak e American Walnut per la lampada a sospensione Rhythm disegnata da Arik Levy

29/01/2025
Una sintesi di atmosfere luminose
Circus è il nuovo sistema di illuminazione Vibia che coniuga effetti di luce d’accento, riflessa e diffusa, creando gerarchie visive e scenari diversi



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
25.07.2025
Il design 'glow' che illumina l'interior
25.07.2025
25.07.2025
le altre news

DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven
Plusminus lamp by Vibia - DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven
Tempo lamp by Vibia - DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven
Knit Pendant by Vibia - DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven
Plusminus lamp by Vibia - DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven
Tempo lamp by Vibia - DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven
Knit Pendant by Vibia - DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven
DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven
DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven
DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven
DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven
DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven
DLA Piper Oslo - Photo by Dag Sandven
1
2
3
4
5
VIBIA

PLUSMINUS
TEMPO 5762 / 5763
TEMPO 5756 / 5757

VIBIA

 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

extra_CITYSì
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata