Gabriele Salvatori, CEO di Salvatori, ed Elisa Ossino
24/07/2025 - Forme morbide e scultoree danno forma al marmo Salvatori nella nuova collezione di lavabi e mobili bagno Nereo disegnata da Elisa Ossino.
Il nome, ispirato alla mitologia greca, deriva dal nome delle ninfe Nereidi. “Nereo si ispira nel nome alle Nereidi, ninfe acquatiche che si credeva vivessero sott'acqua. Volevo creare per Salvatori un bagno in cui la materia del marmo, così preziosa, fosse trattata con morbidezza e solennità, in forme importanti e dimensioni generose, con un segno sensibile ad assecondare la naturalità di questa pietra.” – Racconta Elisa Ossino – “Per esprimere la forza scultorea del marmo, ho lavorato sulla possibilità di attenuare le linee ed enfatizzare il raggio perimetrale. Con questa collezione il design e la pietra naturale si fondono in maniera sensoriale. Il primo ha un carattere deciso, tradotto in un’estrema semplificazione delle forme, la materia invece invita ad essere toccata, sentita.”
Nereo è composta da mobili contenitori sospesi con cassetti, disponibili in tre misure: 60cm, 90cm, 120cm e proposti in versione con lavabo integrato, lavabo in appoggio oppure senza lavabo, da utilizzare come piano da appoggio. Top, fianchi del mobile, lavabo e frontale del cassetto sono in pietra, proposti nelle varianti Bianco Carrara, Crema d'Orcia, Crema d'Orcia Aura, Gris Du Marais, Pietra d'Avola, Silk Georgette, Verde Antico e Verde Guatemala. In alternativa, i frontali sono disponibili anche in legno, nelle essenze Noce Canaletto, Rovere Chiaro, Rovere Grigio e Rovere Coffee.
L’estetica della collezione, rigorosa ma al tempo stesso fluida e sinuosa, viene impreziosita dalla possibilità di personalizzare i frontali con le texture Salvatori: Levigato, Raw, Plisse, Bamboo per le pietre – ad eccezione del Gris Du Marais, disponibile solo in Levigato – e Liscio, Plisse, Spaghetti per le varianti in legno.
Caratteristica distintiva del lavabo è il bordo è modellato con sensibilità scultorea, seguendo l'idea di un'attenuazione delle linee che è applicata con il medesimo raggio perimetrale anche nelle cassettiere e sui fianchi. Nereo assume così l'aspetto della pietra scolpita dall'azione dell'acqua e dal vento, con la solennità dei tempi della natura, esprimendo una bellezza che pare modellata in proporzioni e tratti che trascendono gli accenti stilistici.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�