Sapiens

Consulenza progettisti

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Le opere su vetro di Antonello Viola in mostra a Venezia
Tra astrazione lirica e indagine pittorica, una Venezia mutevole e stratificata prende forma ne 'L'oro della laguna', fino al 28 settembre 2025 a Ca' Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
L'oro della laguna, exhibition view L'oro della laguna, exhibition view
25/07/2025 - Il segno di una Venezia mutevole, stratificata e in costante trasformazione prende forma nelle opere su vetro di Antonello Viola, in mostra a Ca' Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia. In esposizione nelle sale Don Pérignon fino al 28 settembre 2025"L'oro della laguna" è un arcipelago intimo e personale, tra astrazione lirica, indagine pittorica e tensione spirituale.

Il progetto espositivo, curato da Elisabetta Barisoni appositamente per le sale al secondo piano del museo, vede allestita una speciale selezione di dipinti ad olio su vetro e su carta giapponese realizzati dall’artista negli ultimi quattro anni, molti dei quali esposti al pubblico per la prima volta. ​Le creazioni su vetro ispirate a terre insulari e all’intera laguna veneziana - come arcipelago diffuso - compongono una geografia astratta e interiore.

Nel confronto con Venezia, Viola accoglie e continua il vibrante rapporto tra luce, cielo e acqua che definisce la città. L’andirivieni di fluidi scandisce inevitabilmente il tempo e la vita. Proprio questo fluire è ciò che l’artista ha cercato nelle sue opere per Ca’ Pesaro:  in ogni vetro la pittura assume una dimensione tridimensionale, grazie a lastre disposte su più livelli e dipinte su entrambi i lati. Una superficie fragile e trasparente su cui il tempo si deposita in forma di velature, cancellature e stratificazioni, riflettendo i mutamenti della luce sull’acqua e suggerendo paesaggi mobili, dai confini incerti.

Accanto ai lavori su vetro, la mostra presenta opere su carta giapponese, nate anch’esse da una pratica lenta e meditativa. Antonello Viola lavora per sovrapposizione e sottrazione, costruendo per strati e poi riducendo all’essenziale. Ne scaturisce una pittura che non descrive, ma suggerisce; che non rappresenta, ma evoca. Le superfici diventano luoghi sospesi e silenziosi, capaci di trattenere e restituire luce, tempo e memoria. Una pratica non oggettiva e spirituale; più che di astrazione, si tratta di “non oggettività”, un'arte che evoca quella di Malevič e la sua “trasfigurazione nello zero della forma”. Pigmenti, foglia d’oro, trasparenze e cancellature si intrecciano come tracce in trasformazione, generando immagini interiori, mutevoli, aperte all’interpretazione.

Le tonalità di carne e di terre che emergono in queste carte evocano incarnati e fondamenta, intese non come luoghi di separazione, ma come materia di transito e permeazione tra il fluido marino e il corpo della città. Le fondamenta – elemento architettonico e urbanistico che argina e ridefinisce la dimensione liquida di Venezia – sono richiamate da linee essenziali che affiorano e si immergono tra le velature pittoriche, come strutture sommerse trattenute dalla memoria del colore.

Tra le incursioni nella mostra veneziana, Viola riprende il dialogo con la pittura simbolista di Giulio Aristide Sartorio (Roma, 1860–1932) già avviato in occasione della mostra alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. A Ca’ Pesaro il confronto è con le sale adiacenti che accolgono il ciclo monumentale de Il poema della vita umana.

Così la mostra L’oro della laguna è al tempo stesso un omaggio alla città e una riflessione sul tempo, sulla pittura e sulla spiritualità. Come le fondamenta veneziane, anche l’opera di Viola è continuamente ridefinita dalla marea della percezione. Influenzato dall’astrattismo costruttivista e allievo di Enzo Brunori, Viola ha fatto della stratificazione e della sottrazione il proprio metodo distintivo. 

L’oro della laguna si configura così come un ritratto intimo della città: poroso, stratificato, luminoso, in perenne trasformazione. Un arcipelago immaginario prende forma nei riflessi di Venezia, tra terre affioranti e profondità sommerse, tra isole della laguna e non, tra luce e memoria, tra storia e visione.

La mostra è realizzata con il supporto e la collaborazione di  Galleria Alessandro Casciaro, Bolzano – Venezia.

  Scheda evento:
Mostra:
20/06-28/09 VENEZIA, CA’ PESARO – GALLERIA INTERNAZIONALE D’ARTE MODERNA
L'oro della Laguna



L'oro della laguna, exhibition view


L'oro della laguna, exhibition view


L'oro della laguna, exhibition view


L'oro della laguna, exhibition view


L'oro della laguna, exhibition view


Isola di Favignana, 2019-21, Olio, matita e foglia d'oro su vetro 4 elementi, 80 x 230 cm, Collezione privata, Roma


Isola di SANTO SPIRITO, 2023-24 Olio, matita e foglia d'oro su vetro 2 elementi, 70 x 110 cm Courtesy Galleria Alessandro Casciaro, Bolzano | Venezia


Le Camere, matita e foglia d'oro su vetro 3 elementi, 85 x 170 cm, Courtesy Galleria Alessandro Casciaro, Bolzano | Venezia


Isola di Giudecca, 2023-24 Olio, matita e foglia d'oro su vetro 6 elementi, 80 x 360 cm Collezione privata, Roma

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
25.07.2025
Le opere su vetro di Antonello Viola in mostra a Venezia
24.07.2025
Intrecci•Intertwinings: arte e design contemporaneo nel Salento
23.07.2025
A Filicudi la luce di Sottsass: una mostra racconta l’anima mediterranea del maestro
le altre news

L'oro della laguna, exhibition view
L'oro della laguna, exhibition view
L'oro della laguna, exhibition view
L'oro della laguna, exhibition view
L'oro della laguna, exhibition view
Isola di Favignana, 2019-21, Olio, matita e foglia d'oro su vetro 4 elementi, 80 x 230 cm, Collezione privata, Roma
Isola di SANTO SPIRITO, 2023-24 Olio, matita e foglia d'oro su vetro 2 elementi, 70 x 110 cm Courtesy Galleria Alessandro Casciaro, Bolzano | Venezia
Le Camere, matita e foglia d'oro su vetro 3 elementi, 85 x 170 cm, Courtesy Galleria Alessandro Casciaro, Bolzano | Venezia
Isola di Giudecca, 2023-24 Olio, matita e foglia d'oro su vetro 6 elementi, 80 x 360 cm Collezione privata, Roma
1
2
3
  Scheda evento:
20/06-28/09 VENEZIA, CA’ PESARO – GALLERIA INTERNAZIONALE D’ARTE MODERNA
L'oro della Laguna

 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata