Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

MALA: a Roma uno spazio ibrido tra design, artigianato e ricerca progettuale
Bevilacqua Architects firma un ambiente multifunzionale e fluido nel cuore del centro storico, pensato come piattaforma culturale per designer e artigiani
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MALA: A ROMA UNO SPAZIO IBRIDO TRA DESIGN, ARTIGIANATO E RICERCA PROGETTUALE
15/07/2025 - Nel cuore del centro storico di Roma, tra le botteghe artigiane e i ristoranti stellati di via dei Banchi Vecchi, prende vita MALA, un nuovo spazio ibrido progettato da Bevilacqua Architects.
Incastonato al piano terra del civico 21, tra architetture storiche e suggestioni urbane, MALA si sviluppa su due livelli e propone un ambiente fluido, pensato per accogliere produzione locale, ricerca progettuale e design contemporaneo.

Non è una galleria, né un atelier o un semplice laboratorio. MALA è un contenitore multidisciplinare che intreccia arti e mestieri, passato e presente, tradizione e sperimentazione. Nasce con l’obiettivo di diventare una piattaforma di crescita culturale per designer – affermati o emergenti – e per artigiani altamente qualificati, chiamati a collaborare nella creazione di pezzi unici a km 0, capaci di dialogare con un pubblico trasversale e internazionale.

L’ingresso, pensato come soglia metafisica, è segnato da un portale in vetro e ferro nero. Una volta all’interno, si viene accolti in un involucro architettonico dinamico e flessibile: una sequenza di ambienti collegati da archi, omaggio all’archetipo romano, che si susseguono in un racconto continuo. Gli arredi su misura, disegnati dallo studio, si trasformano in scenografie funzionali: scrivanie, sedute, superfici operative e persino letti a scomparsa, tutti integrati in pannellature in legno chiaro.

La palette cromatica – terracotta e azzurro polvere – rafforza l’identità di uno spazio accogliente e sofisticato, radicato nel contesto urbano ma con uno sguardo aperto al mondo. Concepito anche per ospitare eventi, talk e installazioni, MALA prevede fino a tre progetti tematici all’anno, diventando un luogo in cui il design incontra l’esperienza, la materia e la visione.
 

  Scheda progetto: Spazio Mala
Serena Eller Vainicher/ EllerStudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher/ EllerStudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher/ EllerStudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher/ EllerStudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher/ EllerStudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher/ EllerStudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher/ EllerStudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher/ EllerStudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher/ EllerStudio
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher/ EllerStudio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
26.11.2025
Casa A: un restyling su misura tra affreschi ottocenteschi e design contemporaneo
25.11.2025
'Oggetti geometrici' sotto 'un cielo stellato' nel nuovo cinema del Museo Reina Sofía
24.11.2025
‘60s Style House: un appartamento a Forlì tra Pop design e memoria materica
� le altre news

  Scheda progetto:
Bevilacqua Architects

Spazio Mala

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata