Kotoula che lavora a un’opera nel laboratorio. Courtesy of Fondazione Officine Saffi e l’artista; Ph. Alessandra Vinci
04/07/2025 - Fondazione Officine Saffi presenta We Are Walking, Talking Minerals, prima mostra personale in Italia dell’artista greca Chryssa Kotoula, realizzata a seguito della residenza condotta dall’artista negli spazi della fondazione. Qui, tra scarti e frammenti di lavorazioni passate — argille secche, smalti cristallizzati, pigmenti dimenticati — Kotoula ha raccolto ciò che il tempo sembrava aver abbandonato, restituendo a queste materie una nuova vita e un racconto inaspettato.
La pratica di Kotoula dissolve i confini tra arte, oggetto funzionale e artigianato, valorizzando le peculiarità intrinseche della ceramica. Il suo lavoro si può leggere come un’archeologia al contrario: un processo che, pur richiamando nella forma i segni di un passato sedimentato, apre a un futuro possibile per ciò che spesso viene relegato allo status di scarto.
Elemento centrale di questo processo è la reinterpretazione della tecnica del terrazzo, già descritta nel I secolo d.C. da Plinio il Vecchio e tradizionalmente utilizzata per creare superfici continue e resistenti a partire da materiali eterogenei. Kotoula reinterpreta questa tecnica all’interno del linguaggio ceramico, incorporando frammenti di smalti e argille direttamente nell’impasto anziché applicarli superficialmente. Ogni opera nasce da un rapporto specifico tra contesto, materia disponibile e intenzione artistica, configurandosi come una narrazione stratificata e aperta, da cui emergono forme ibride e ambigue che dialogano tanto con lo spazio espositivo quanto con quello domestico, oscillando tra oggetto e organismo, prototipo e reperto. Questa tensione non è soltanto formale, ma anche etica e operativa: ogni lavoro è concepito per essere realizzato in un’unica cottura a temperature ridotte, con particolare attenzione alla resistenza strutturale. Tale scelta riflette una visione della ceramica come pratica circolare, un processo che non si limita a contenere l’impatto ambientale, ma si fonda sull’uso consapevole delle risorse già disponibili.
Il titolo della mostra si ispira a un passaggio del testoVibrant Matter: A Political Ecology of Things, in cui l’autrice Jane Bennett sfida la concezione tradizionale della materia inanimata come passiva, proponendo invece una visione in cui tutti i materiali, minerali compresi, sono dotati di vitalità e dinamismo. Secondo Bennett, gli esseri umani non sono separati né superiori alla natura, ma costituiscono assemblaggi di elementi e forze interconnessi all’interno di un sistema globale. Un principio analogo guida la creazione delle opere di Kotoula, concepite come presenze autonome e composite, nate dall’esperienza diretta dei materiali stessi: spesso sostenute da strutture simili a gambe, queste opere occupano lo spazio della galleria e le sue pareti, rivelando misteriose stratificazioni ramificate che emergono dalle complesse storie chimiche e cromatiche dei residui di argille e smalti da cui provengono.
Finalista della quinta edizione dell’Officine Saffi Award, Chryssa Kotoula ha ricevuto nel maggio 2024 il Premio Speciale Officine Saffi, riconoscimento dedicato a valorizzare e sostenere pratiche innovative nel campo della ceramica contemporanea.
We are walking, talking minerals presso la Fondazione Officine Saffi - Courtesy Fondazione Officine Saffi e l’artista; Ph. Alessandra Vinci.
Chryssa Kotoula che lavora a un’opera nel laboratorio. Courtesy of Fondazione Officine Saffi e l’artista; Ph. Alessandra Vinci
We are walking, talking minerals presso la Fondazione Officine Saffi - Courtesy Fondazione Officine Saffi e l’artista; Ph. Alessandra Vinci.
We are walking, talking minerals presso la Fondazione Officine Saffi - Courtesy Fondazione Officine Saffi e l’artista; Ph. Alessandra Vinci.
Ritratto di Chryssa Kotoula. Courtesy of Fondazione Officine Saffi e l’artista; Ph. Alessandra Vinci
We are walking, talking minerals presso la Fondazione Officine Saffi - Courtesy Fondazione Officine Saffi e l’artista; Ph. Alessandra Vinci.
We are walking, talking minerals presso la Fondazione Officine Saffi - Courtesy Fondazione Officine Saffi e l’artista; Ph. Alessandra Vinci.
Kotoula che lavora a un’opera nel laboratorio. Courtesy of Fondazione Officine Saffi e l’artista; Ph. Alessandra Vinci
We are walking, talking minerals presso la Fondazione Officine Saffi - Courtesy Fondazione Officine Saffi e l’artista; Ph. Alessandra Vinci.
Opere nel forno dopo la cottura. Courtesy Fondazione Officine Saffi e l’artista; Ph. Alessandra Vinc
We are walking, talking minerals presso la Fondazione Officine Saffi - Courtesy Fondazione Officine Saffi e l’artista; Ph. Alessandra Vinci.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare piů