Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un equilibrio dinamico tra fonte di calore e complemento d’arredo
Una struttura modulare che combina performance termica, funzionalità ed estetica: il nuovo termoarredo Quadraqua di Irsap
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UN EQUILIBRIO DINAMICO TRA FONTE DI CALORE E COMPLEMENTO D’ARREDO
14/07/2025 - Un esercizio di stile, quello che già nel nome fonde due parole – quadrato e acqua – rimandanti apparentemente ad ambiti tra loro lontani, come la geometria delle forme e la fluidità della materia, ma che, unite in un’unica espressione, definiscono al meglio la vera essenza del nuovo termoarredo IRSAP: nasce QUADRAQUA.
 
Connubio di performance termica, funzionalità ed estetica, in cui ogni dettaglio racconta una visione inedita del comfort abitativo, QUADRAQUA supera il tradizionale concept di radiatore, configurandosi come componente d’arredo definito da una struttura modulare, una linea rigorosa e volumi scultorei dal dinamico slancio verticale. Non solo: questa piastra radiante, frutto dell’ispirazione artistica di Domenico De Palo, completa la sua funzione di termoarredo con quella di mobile scaldasalviette o coperte, dal profilo pulito ed essenziale. 
 
Soluzione pratica per scaldare e arredare ogni spazio indoor – dal living alla cucina, dalla zona notte sino all’ambiente bagno – QUADRAQUA interpreta le necessità di un nuovo linguaggio abitativo, dove tecnologia e design si integrano.
 
Altamente personalizzabile, questo nuovo termoarredo è proposto in due dimensioni (S e L, rispettivamente da 300 x 1116 mm e 300 x 1828 mm) con differenti potenze termiche, nonché in un’ampia gamma di colori (44 di serie, a richiesta l’intero assortimento cromatico RAL) e finiture. 
 
La struttura, progettata per resistere a 4 bar di pressione e 95° di temperatura di esercizio, si integra con efficacia nei sistemi a bassa temperatura, offrendo massima versatilità progettuale; l’inserimento opzionale della resistenza elettrica ne estende la funzionalità anche nei periodi in cui l’impianto principale è inattivo, garantendo continuità di comfort.

Irsap su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/10/2024
Il radiatore che riscalda, raffresca e arreda
Tre funzioni in un unico prodotto: Relax Hybrid è il primo termoarredo ibrido di Irsap che coniuga design e tecnologia in poco più di 10 cm

04/04/2024
Termoarredi color blocking o tono su tono
I radiatori personalizzabili IRSAP dialogano con ogni colore, dalle tonalità neutre a nuance più vivaci

22/02/2024
Il radiatore ultrapiatto, minimal e contemporaneo
Una silhouette extraslim adatta a qualsiasi spazio, dal living al bagno. Il nuovo Relax Power di Irsap



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
IRSAP

QUADRAQUA ELETTRICO
QUADRAQUA

IRSAP

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata