Ombrellificio Poggesi Srl

extra_Gervasoni

extra_Arrital


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Un caravan Airstream ispirato ai principi architettonici di Frank Lloyd Wright
L'architettura di Wright, padre del Movimento Moderno, incontra l'ingegno del mobile living contemporaneo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UN CARAVAN AIRSTREAM ISPIRATO AI PRINCIPI ARCHITETTONICI DI FRANK LLOYD WRIGHT
29/07/2025 - Airstream®, noto marchio specializzato nella progettazione e produzione di caravan e veicoli ricreativi, in collaborazione con la Frank Lloyd Wright Foundation, ha presentato il modello Airstream Frank Lloyd Wright Usonian Limited Edition Travel Trailer. Questa edizione speciale, limitata a soli 200 esemplari numerati, costituisce un tributo significativo al design modernista americano e ai principi dell'architettura organica, unendo armonicamente la visione architettonica di Frank Lloyd Wright con l’approccio innovativo al concetto contemporaneo di mobile living ideato da Wally Byam, fondatore di Airstream.

Principi di design organico e innovazione spaziale
Il caravan è il risultato di un'intensa collaborazione tra le divisioni progettuali e ingegneristiche di Airstream con sede a Jackson Center, Ohio, e i ricercatori della Fondazione Frank Lloyd Wright, operanti presso il noto complesso Taliesin West, Arizona. Il progetto sintetizza efficacemente l'approccio organico di Wright con l'estetica aerodinamica di Airstream, integrando sofisticate tecniche costruttive.
Come sottolinea Bob Wheeler, presidente e CEO di Airstream: "Questa collaborazione ha generato una convergenza ideale tra due emblemi della progettazione americana, incentivandoci a riconsiderare l’uso di materiali, texture e ottimizzazione spaziale."

Gli interni del caravan, lungo circa 8,5 metri, si rifanno ai principi caratterizzanti l’architettura delle case Usoniane di Wright, con particolare enfasi sulla fluidità spaziale, la razionalizzazione della pianta e la permeabilità visiva fra interno ed esterno. Tra le soluzioni progettuali più rilevanti emerge l’apertura panoramica posteriore, dotata di letti singoli trasformabili elettricamente in un letto matrimoniale king-size, che richiama i letti “gaucho” presenti nei modelli storici degli anni Cinquanta e Sessanta.

Interpretazione contemporanea dell'estetica di Wright
La progettazione ha, inoltre, privilegiato la qualità luminosa e la valorizzazione dei dettagli architettonici, sostituendo gli armadi pensili con ampie aperture finestrate, compresi due oblò circolari che rappresentano un riferimento diretto alla predilezione di Wright per le forme geometriche curve. Ulteriori riferimenti storici ed estetici emergono attraverso elementi inediti, quali il concept di una cucina mobile del 1939, sedute incassate tipiche dell’arredamento di Wright e un sistema di scaffali aperti che conferisce identità estetica unica al modello.
La scelta cromatica si basa su una selezione originale curata da Wright nel 1955, caratterizzata da tonalità desertiche come ocra, rosso intenso e turchese, accuratamente declinate nelle finiture e nei rivestimenti interni.

Elementi iconografici e dettagli di pregio
Particolare attenzione merita il trattamento dell’ingresso principale, decorato con una grafica personalizzata che riprende il motivo murale "Gordon Leaf", commissionato da Wright nel 1956 al suo collaboratore Eugene Masselink. Questo elemento decorativo geometrico-organico viene ripreso coerentemente nei dettagli dell’illuminazione, nei pannelli laminati della cucina e nelle maniglie degli arredi interni.

Henry Hendrix, vicepresidente della Frank Lloyd Wright Foundation, evidenzia come "il pattern Gordon Leaf non abbia solo funzione ornamentale, ma operi concretamente per favorire la continuità spaziale e visiva tra interno ed esterno, principio ricorrente nell'opera architettonica di Wright". Questo modello esclusivo è distribuito presso rivenditori selezionati al prezzo di 184.900 dollari ed è affiancato da una linea dedicata di complementi e accessori ispirati allo stile distintivo di Wright.
 

  Scheda progetto: Airstream Frank Lloyd Wright Usonian Limited Edition Travel Trailer
Airstream + Frank Lloyd Wright Foundation
Vedi Scheda Progetto
Airstream + Frank Lloyd Wright Foundation
Vedi Scheda Progetto
Airstream + Frank Lloyd Wright Foundation
Vedi Scheda Progetto
Airstream + Frank Lloyd Wright Foundation
Vedi Scheda Progetto
Airstream + Frank Lloyd Wright Foundation
Vedi Scheda Progetto
Airstream + Frank Lloyd Wright Foundation
Vedi Scheda Progetto
Airstream + Frank Lloyd Wright Foundation
Vedi Scheda Progetto
Airstream + Frank Lloyd Wright Foundation
Vedi Scheda Progetto
Airstream + Frank Lloyd Wright Foundation
Vedi Scheda Progetto
Airstream + Frank Lloyd Wright Foundation
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.07.2025
Un caravan Airstream ispirato ai principi architettonici di Frank Lloyd Wright
29.07.2025
Tre piazze in un unico palcoscenico di luce, acqua e natura a Copenaghen
28.07.2025
Innovazione e sostenibilità: il nuovo HUB in legno per l'Università di Padova
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Frank Lloyd Wright Foundation

Airstream Frank Lloyd Wright Usonian Limited Edition Travel Trailer

 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock_illuminazione
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata