Ombrellificio Poggesi Srl


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
Atelier Xi progetta un complesso culturale ispirato alle grotte carsiche e ai paesaggi del sud della Cina
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto Chao Zhang Foto Chao Zhang
17/07/2025 - Nel 2022, Atelier Xi è stato invitato a progettare un complesso pubblico per le arti all’AYDC di Guiyang, nella provincia cinese del Guizhou.

AYDC, abbreviazione di A Yun Duo Cang (in lingua Yi: “la nostra terra dei sogni”), è un polo sperimentale e culturale pensato per stimolare l’innovazione, la creatività e il coinvolgimento della comunità.

Inizialmente pensato come un unico edificio, il progetto è stato, invece, scomposto in un insieme di padiglioni immersi nel paesaggio: tre architetture autonome ma interconnesse che accolgono momenti di lettura, meditazione e spettacolo, offrendo spazi flessibili e spontanei per la comunità artistica locale.

Ispirati alle grotte carsiche che caratterizzano il territorio montano del Guizhou, i tre padiglioni – la Xima Library, la Ginkgo Chapel e il Dali Stage – si configurano come forme scultoree scolpite nella topografia. Sono definiti da volte sospese e archi appuntiti che suggeriscono tensione, equilibrio e introspezione.

Ciascun padiglione dialoga con un elemento naturale specifico: acqua, cielo e stelle, evocando un’esperienza immersiva e poetica.
- Xima Library si riflette sulle acque calme accanto a un tappeto di foglie di ginkgo. La sua forma rettilinea racchiude una cupola metallica luminosa, la cui ombra si proietta sulle superfici increspate, come un riflesso lunare in movimento.
- Ginkgo Chapel, situata tra gli alberi su un pendio, si solleva grazie a quattro grandi “foglie” di pietra ispirate al ginkgo. Passando tra due sfere metalliche curve, i visitatori accedono a un vuoto centrale aperto verso l’alto, dove la luce e il vento dialogano in silenzio con lo spazio.
- Dali Stage si apre verso una piazza pubblica, modellato come impronta negativa di un arco invisibile. Il pavimento è attraversato da fibre ottiche che simulano una notte stellata, trasformando il palco in un punto focale luminoso per spettacoli ed eventi.

Materialità tra vuoto, luce e tattilità
I tre padiglioni condividono un linguaggio visivo comune: facciate esterne in travertino bianco poroso e sfere interne in acciaio inox curvato. Mentre biblioteca e cappella adottano una finitura sabbiata e opaca, il Dali Stage si distingue per superfici lucide a specchio che riflettono luce, movimento e vita urbana.

La composizione è permeabile, aperta al passaggio di vento e luce, in costante dialogo con il paesaggio circostante. Le aree verdi si trasformano con le stagioni: il bosco di ginkgo, con i suoi cicli cromatici dal verde oro all’ambra, amplifica la sensazione di un’architettura viva, cangiante.

Architettura come esperienza e memoria collettiva
Con il progetto AYDC, l’architettura diventa strumento poetico e sociale, in grado di tessere relazioni tra spazio costruito, natura e memoria culturale. Attraverso gesti minimi ma intensi, i padiglioni rivelano come il paesaggio possa essere catalizzatore di nuove forme di espressione comunitaria e immaginazione collettiva.

  Scheda progetto: AYDC Public Art Center
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.07.2025
Un caravan Airstream ispirato ai principi architettonici di Frank Lloyd Wright
29.07.2025
Tre piazze in un unico palcoscenico di luce, acqua e natura a Copenaghen
28.07.2025
Innovazione e sostenibilità: il nuovo HUB in legno per l'Università di Padova
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Atelier Xi

AYDC Public Art Center

 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata