Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La vela che valorizza e rispetta ogni tipologia di spazio outdoor
Schermare dal sole, preservare la visione dell'ambiente, resistere agli agenti atmosferici e all’usura: il sistema ombreggiante KHEOPE di KE
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA VELA CHE VALORIZZA E RISPETTA OGNI TIPOLOGIA DI SPAZIO OUTDOOR
30/05/2025 - Il design delle vele ombreggianti KE crea un perfetto sistema di protezioni dai raggi solari in tutte le diverse tipologie di forme architettoniche. Ispirate al mare, le vele SAILS, dotate di tessuti e tecnologia di derivazione nautica, sono state pensate per schermare dal sole, resistere agli agenti atmosferici, all’usura e naturalmente alla salsedine. Una serie di proposte flessibili per dimensioni, sistema di installazione ed elementi domotici.

La vela ombreggiante di ampie dimensioni KHEOPE esprime modernità ed assicura un’importante zona d’ombra. Versatile e dal design senza tempo, la vela KHEOPE mira a preservare la visione dell’ambiente in cui è collocata grazie alla leggerezza della struttura e alla purezza delle linee.

Una schermatura essenziale concepita con materiali scelti per gli elevati standard di resistenza: l’acciaio inox e le varianti di tessuto disponibili, la rendono particolarmente adatta a contesti outdoor residenziali e commerciali. 

Il sistema di confezionamento dei tessuti di KHEOPE ripercorre la tradizione nautica e le performance tecniche permettono, da un lato un perfetto filtraggio di raggi UV e, dall’altro, garantiscono la circolazione dell’aria, per un’ottima ventilazione e ombreggiatura. Le varianti colore dei tessuti disponibili sono state inoltre ideate per creare una perfetta armonia con gli elementi circostanti, inoltre l’abbinamento con la struttura in acciaio dona alle vele leggerezza e solidità allo stesso tempo.

La movimentazione è automatica grazie a un sistema motorizzato integrato. È inoltre possibile installare un sistema di kit luci per l’illuminazione dell’ambiente sottostante e sensori di luminosità e anemometri oltre che il collegamento con telecomandi e sistemi di comando attraverso app su smartphone. 

KE su ARCHIPRODUCTS

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/11/2025
KE tra design e natura nel cuore delle Marche
La pergola Gennius Vega definisce l'outdoor di Casacon, struttura incastonata nel verde rigoglioso della Riviera del Conero

17/10/2025
KE a HostMilano 2025
Innovazione e funzionalità ridefiniscono gli standard dell’accoglienza e aprono nuove possibilità negli spazi dedicati a hotel e ristoranti

09/06/2025
Nel cuore di Murano uno spazio outdoor tra i palazzi storici
La pergola bioclimatica Kedry Prime crea una nuova struttura ombreggiata per l’Hotel Hyatt Centric Murano Venice

07/02/2025
Un dialogo tra in e out con le soluzioni bioclimatiche
In una villa privata a Nijkerk, in Olanda, la pergola e la tenda a caduta KE creano uno spazio outdoor in continuità con l'edificio

13/12/2024
Le soluzioni ombreggianti KE per una country house a Foligno
Pergole bioclimatiche, vele e tende valorizzano gli spazi esterni del relais La Quercetta, offrendo nuovi ambienti di convivialità per gli ospiti

13/11/2024
Pergole in alluminio per un'azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico
Il progetto su misura di KE Outdoor Design per una tenuta immersa in un anfiteatro naturale tra 28 ettari di vigneto e da 1000 ulivi

04/04/2024
KE per una terrazza panoramica affacciata su Marbella
Lo spazio outdoor del Real Club de Golf Guadalmina si rinnova con il design essenziale della tenda a pergola Isola 3

30/01/2024
Spazi open air per ogni stagione
Pergole bioclimatiche e tende a vela sono le soluzioni KE per una casa a Künzelsau, in Germania

09/01/2024
Convivialità outdoor nella natura irlandese
La tenda a pergola ISOLA 3 di KE definisce lo spazio esterno di un'abitazione a Maghera



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
KE-PROTEZIONI-SOLARI

KHEOPE

KE-PROTEZIONI-SOLARI

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata