Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

KE tra design e natura nel cuore delle Marche
La pergola Gennius Vega definisce l'outdoor di Casacon, struttura incastonata nel verde rigoglioso della Riviera del Conero
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
KE TRA DESIGN E NATURA NEL CUORE DELLE MARCHE
04/11/2025 - Nel cuore del Parco del Conero, un connubio perfetto tra architettura moderna e natura incontaminata, sorge Casacon. Questo hotel, il cui nome stesso evoca l'idea di uno spazio accogliente e inclusivo ("casa" e "con"), è incastonato nel verde rigoglioso della Riviera del Conero, nelle Marche. In questa cornice si integra armoniosamente la pergola KE Gennius Vega.
 
La pergola, progettata da KE con il sistema Gennius Vega, è stata collocata in un'area strategica del complesso e si ancora al muro in pietra a vista. Questa scelta strutturale, che si armonizza con un elemento distintivo che evoca i materiali della tradizione locale, crea un equilibrio estetico che rispetta l'identità storica e paesaggistica del Parco del Conero.
 
L'installazione copre una superficie di 70 mq, con un'altezza totale di 2,50 metri. Questa soluzione architettonica integra la pergola con l'ambiente circostante, creando una continuità visiva e funzionale tra gli spazi interni ed esterni. Il design di Gennius Vega si distingue per un'estetica essenziale, con linee pulite che esaltano la leggerezza dell'acciaio corten, selezionato per la sua capacità di adattarsi cromaticamente alla palette naturale del luogo. Infatti, il corten, con le sue tipiche sfumature bruno-rossastre, si sposa perfettamente con i colori della terra e del calcare delle falesie circostanti.
 
Dotata di tende perimetrali in pvc Cristal che permettono un utilizzo anche in condizioni di pioggia, di vento o di freddo, la pergola KE Gennius Vega rappresenta un vero continuum con l’hotel, un luogo dove interno ed esterno si fondono, offrendo una prospettiva unica e dinamica del paesaggio.
 
Di sera grazie a un sistema di illuminazione a LED che segue i profili esterni della struttura, la pergola si trasforma in un luogo di convivialità. Le luci, calibrate per essere discrete ma efficaci, creano un’atmosfera avvolgente, rendendo la pergola il luogo perfetto per cene all’aperto, eventi privati o semplicemente per godersi un momento di relax sotto le stelle. Questa illuminazione non invasiva si integra perfettamente con il contesto naturale, rispettando il paesaggio e garantendo una visione chiara ma soffusa, senza disturbare l’armonia visiva del luogo.
 
Il progetto realizzato da KE per Casacon rappresenta un esempio di architettura sostenibile e rispettosa del paesaggio capace di fondere design contemporaneo e natura in un equilibrio perfetto. 
 
Grazie a questa nuova realizzazione, KE non solo conferma il suo ruolo di partner di riferimento per la progettazione in contesti hospitality di alto livello ma anche di interprete delle istanze della committenza e consulente di spicco in contesti e realizzazioni che pongono in primo luogo l’integrazione tra architettura e natura.

Ke su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/10/2025
KE a HostMilano 2025
Innovazione e funzionalità ridefiniscono gli standard dell’accoglienza e aprono nuove possibilità negli spazi dedicati a hotel e ristoranti

09/06/2025
Nel cuore di Murano uno spazio outdoor tra i palazzi storici
La pergola bioclimatica Kedry Prime crea una nuova struttura ombreggiata per l’Hotel Hyatt Centric Murano Venice

30/05/2025
La vela che valorizza e rispetta ogni tipologia di spazio outdoor
Schermare dal sole, preservare la visione dell'ambiente, resistere agli agenti atmosferici e all’usura: il sistema ombreggiante KHEOPE di KE

07/02/2025
Un dialogo tra in e out con le soluzioni bioclimatiche
In una villa privata a Nijkerk, in Olanda, la pergola e la tenda a caduta KE creano uno spazio outdoor in continuitĂ  con l'edificio

13/12/2024
Le soluzioni ombreggianti KE per una country house a Foligno
Pergole bioclimatiche, vele e tende valorizzano gli spazi esterni del relais La Quercetta, offrendo nuovi ambienti di convivialitĂ  per gli ospiti

13/11/2024
Pergole in alluminio per un'azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico
Il progetto su misura di KE Outdoor Design per una tenuta immersa in un anfiteatro naturale tra 28 ettari di vigneto e da 1000 ulivi



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
15.11.2025
14.11.2025
The Rhythm of Blues: Sikkens svela la palette 2026
14.11.2025
Al Vitra Campus nasce uno spazio contemplativo ispirato alla spiritualitĂ  indiana
ďż˝ le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
KE-PROTEZIONI-SOLARI

GENNIUS VEGA

KE-PROTEZIONI-SOLARI

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata