Di.Big

Remer Rubinetterie


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

PolyPiù

Hotel Voyeur: il fascino del quotidiano secondo Seletti
In occasione della Milano Design Week 2025 il brand presenta la nuova lampada con una installazione site-specific che occupa tutta la facciata dello store in Corso Garibaldi 117
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
HOTEL VOYEUR: IL FASCINO DEL QUOTIDIANO SECONDO SELETTI
07/03/2025 - Da sempre Seletti gioca con l’ironia, l’arte e le icone del quotidiano, trasformando gli oggetti di design in racconti visivi che sorprendono e stimolano l’immaginazione. Hotel Voyeur è la nuova lampada da tavolo Seletti che mette in scena il rapporto tra intimità e osservazione. Un progetto sperimentale che riflette sulla relazione tra spazio, luce e il nostro modo di percepire la realtà quotidiana. 
 
In occasione della Milano Design Week 2025 il brand presenta la nuova lampada disegnata da Selab nello store in Corso Garibaldi 117, con una installazione site-specific che occupa tutta la facciata. All’interno dello store, una selezione di nuove proposte di arredo e oggettistica arricchisce l’esposizione, ribadendo l’identità visionaria e sperimentale del brand.
 
Hotel Voyeur riproduce la facciata di un hotel, con l’insegna illuminata da un neon che si staglia nella parte superiore, proiettando una luce vibrante. Sei finestre e una porta aperte scandiscono la struttura della lampada, al cui interno prendono vita piccoli schermi che trasmettono brevi video in loop della durata di sette minuti. Ogni video è ambientato in un set che riproduce l’interno di una camera d’hotel, trasformando scene apparentemente ordinarie in frammenti visivi che incuriosiscono e affascinano. Gesti quotidiani, movimenti minimi e dettagli fugaci diventano improvvisamente carichi di significato nel contesto di questa narrazione visiva, ispirata al linguaggio cinematografico e alla fascinazione per l’atto del vedere e dell’essere visti. Questa combinazione di luce e movimento trasforma Hotel Voyeur in molto più di un semplice oggetto di design: è una ‘lampada di compagnia’, capace di raccontare storie e di accendere la curiosità umana.
 
Al centro dell’allestimento, un’installazione site-specific in Corso Garibaldi 117, sulla facciata dello store Seletti, espande il concept di Hotel Voyeur trasformandolo in un’esperienza immersiva. L’installazione traduce il design della lampada in architettura, ricreando la facciata di un hotel con le sue finestre illuminate. I video proiettati all’interno della lampada vengono riprodotti su larga scala, amplificando il gioco di sguardi e osservazione.
 
Un ulteriore schermo è dedicato ai contenuti generati dai visitatori all'interno dello showroom, dove una stanza d’hotel riprodotta fedelmente diventa un luogo di transizione, con arredi retrò e un’atmosfera che lascia spazio all’immaginazione, lo spettacolo vero è, paradossalmente, l'assenza di spettacolo. Attraverso gli schermi la strada si trasforma in un palcoscenico visivo, offrendo un poetico gioco di sguardi sulla quotidianità.

"Abbiamo voluto creare un'esperienza che gioca con il confine tra pubblico e privato, invitando lo spettatore a riflettere su ciò che rende così affascinante la vita degli altri. Hotel Voyeur non è solo una lampada, ma un oggetto che racconta storie e stimola la contemplazione," racconta Stefano Seletti, direttore artistico di Seletti. "Con questa installazione, Seletti scommette nuovamente sulla Milano Design Week, un’occasione di particolare coinvolgimento che segna l’inizio del nuovo anno con proposte inedite. È un progetto che mi sta particolarmente a cuore, frutto di tre anni di ricerca e sperimentazione per trasformare un'idea in un'esperienza immersiva. Con questa installazione vogliamo dare vita a un dialogo tra interno ed esterno, tra realtà e rappresentazione, coinvolgendo il pubblico in un gioco di sguardi e percezioni."

Seletti su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/08/2025
La Torre Velasca diventa oggetto da collezione
L'artista e designer Niccolò Spirito firma per Seletti un vaso decorativo ispirato al celebre grattacielo milanese, tra memoria urbana e design contemporaneo

30/01/2025
Il Postmodernismo secondo Seletti
La nuova collezione Superfurniture raccoglie l’eredità del design anni '70, con arredi 'iconici, ironici, e al contempo accessibili'

22/07/2024
Capitelli, colonne e statue greche in chiave pop
Un intenso blu cobalto tinge gli oggetti in terracotta Seletti firmati Antonio Aricò, un omaggio ironico e giocoso agli stilemi delle antiche colonie greche del sud Italia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.09.2025
"Where’s Maurizio?": Maurizio Cattelan lancia una caccia al tesoro artistica globale
29.09.2025
Un nuovo palazzetto multisport a Rho: inclusivo, trasparente e connesso al territorio
26.09.2025
San Siro, il progetto del nuovo stadio affidato a Foster
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/10/2025 - mauto - museo nazionale dell’automobile, torino
RITORNO AL FUTURO. PROTOTIPI DI TEMPO

01/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile: l’esempio finlandese
Talk con Lahdelma & Mahlamäki e Anttinen Oiva Architects
01/10/2025 - ordine degli architetti di treviso, piazza delle istituzioni 30, treviso
L'acqua dell'architetto

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
SELETTI

1
2
3
4
5
6
 »
LOVE IN BLOOM
THE MONKEY LAMP SITTING
WONDER TIMES
MOUSE LAMP LIE DOWN - LOP
DISCOBOLUX
MOUSE LAMP LOVE EDITION
MELTED HEART
DREAM MERDA
HEART LAMP
HYBRID DOROTEA
1
2
3
4
5
6
 »

SELETTI

 NEWS CONCORSI
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
PolyPiù
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata