SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
L'architetta bengalese firma un padiglione che celebra la memoria, la comunità e l’architettura come esperienza sensoriale
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ECCO COME SARÀ IL SERPENTINE PAVILION 2025 DI MARINA TABASSUM
29/01/2025 - Il prossimo 6 giugno, inaugurerà il Serpentine Pavilion 2025, firmato da Marina Tabassum e dal suo studio MTA | Marina Tabassum Architects. L'architetta bengalese, nota per il suo approccio radicato nella sostenibilità e nel contesto culturale e climatico, trasforma questa commissione annuale in una celebrazione dell'effimero e del dialogo collettivo, con il supporto di Goldman Sachs, main partner del progetto per l’undicesimo anno consecutivo.

Concepito come A Capsule in Time, il padiglione combina ispirazioni della tradizione architettonica del delta del Gange con l'interdisciplinarità che caratterizza il programma del Serpentine.

Il progetto 2025 presenta quattro capsule in legno dalla facciata semi-trasparente, immerse nella luce naturale che filtra dolcemente attraverso materiali ispirati agli Shamiyana, tradizionali tende bengalesi. Il cuore del padiglione è una corte centrale, perfettamente allineata con il campanile del Serpentine South, che invita i visitatori a una relazione contemplativa tra natura, spazio e luce.
Elemento distintivo del progetto è la dimensione cinetica: una delle capsule è progettata per spostarsi, trasformando l’architettura in un palcoscenico flessibile, pensato per eventi e interazioni sociali. Questo approccio dinamico riflette una visione di architettura come esperienza condivisa, che unisce persone e storie in uno spazio costruito.

Fondato sulla sensibilità per il contesto e l’ecologia, lo studio MTA di Tabassum è noto per progetti come il Khudi Bari (2020), case modulari pensate per le comunità più vulnerabili del Bangladesh, capaci di adattarsi ai cambiamenti ambientali. La stessa logica di adattabilità si riflette nel Serpentine Pavilion, che esplora la tensione tra permanenza e impermanenza: “Il padiglione – spiega Tabassum – è una capsula di memoria e tempo, dove l’architettura celebra il desiderio umano di continuità al di là della vita.”

Nel suo 25° anno, il Serpentine Pavilion continua a rappresentare un laboratorio di innovazione architettonica. Nato con Zaha Hadid nel 2000, questo progetto è un punto d’incontro tra arte, design e comunità. Quest’anno, sotto la guida di Bettina Korek e Hans Ulrich Obrist, la rassegna includerà eventi interdisciplinari che animeranno il padiglione per tutta l’estate, consolidando il suo ruolo come piattaforma di connessione culturale e sperimentazione artistica.

  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavilion 2025 | A Capsule in Time
Marina Tabassum Architects (MTA), Photo Iwan Baan, Courtesy: Serpentine.
Vedi Scheda Progetto
Marina Tabassum Architects (MTA), Photo Iwan Baan, Courtesy: Serpentine.
Vedi Scheda Progetto
Marina Tabassum Architects (MTA), Photo Iwan Baan, Courtesy: Serpentine.
Vedi Scheda Progetto
Marina Tabassum Architects (MTA), Photo Iwan Baan, Courtesy: Serpentine.
Vedi Scheda Progetto
Marina Tabassum Architects (MTA), Photo Iwan Baan, Courtesy: Serpentine.
Vedi Scheda Progetto
Marina Tabassum Architects (MTA), Photo Iwan Baan, Courtesy: Serpentine.
Vedi Scheda Progetto
Marina Tabassum Architects (MTA), Photo Iwan Baan, Courtesy: Serpentine.
Vedi Scheda Progetto
Marina Tabassum Architects (MTA), Photo Iwan Baan, Courtesy: Serpentine.
Vedi Scheda Progetto
Marina Tabassum Architects (MTA), Photo Iwan Baan, Courtesy: Serpentine.
Vedi Scheda Progetto
Marina Tabassum Architects (MTA). Courtesy Serpentine.
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

10/09/2025 - città di pozzuoli
Panorama Pozzuoli
Una mostra diffusa a cura di Chiara Parisi
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
  Scheda progetto:
MTA | Marina Tabassum Architects

Serpentine Gallery Pavilion 2025 | A Capsule in Time

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_SAINT-GOBAIN
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata