extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Dans le Noir, una villa... molto teatrale
In un'abitazione familiare in Canton Ticino, tubolari in metallo danno vita a un'esterno domestico che segue le stagioni e diventano fil rouge 'scenografico' di tutta la casa
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. ITCH srl Ph. ITCH srl
31/01/2025 - Un 'esterno domestico' e un dialogo 'scenografico' tra indoor ed outdoor distinguono il progetto di ristrutturazione Dans le Noir, a firma dello studio di architettura ITCH. La villa su tre livelli affacciata sul lago di Muzzano, in Canton Ticino, Svizzera, rinasce con un particolare fil rouge: profili tubolari in metallo disegnano gli ambienti della dimora, assumendo la forma di una pergola in terrazza, definendo la struttura di una libreria nel living, o ancora incorniciando l'arredo della camera matrimoniale. 

Destinato a una famiglia con tre bambini, il progetto mira a ridisegnare gli interni e ad ampliare gli spazi esterni della terrazza e del seminterrato, creando delle zone utilizzabili dalla primavera fino ad autunno inoltrato. 

Il nome del progetto Dans le noir deriva dal quadro di Ben Vautier che domina lo spazio soggiorno sopra al divano, il quale fu concepito per l’expo a Parigi del 1972 ed esposto all’interno di una sala cinematografica (pertanto non visibile se non in assenza di proiezioni). Così come in Vautier, la nuova casa vive del rapporto con il proprio contesto naturale che in esso trova il suo spazio di affaccio e riflessione.

Tutti i colori e le tonalità delle finiture richiamano le stagioni e si fondono con i vari scenari che queste creano, dai grigi più freddi invernali ai toni più caldi del foillage autunnale fino ai colori pastellati delle serate estive.
 

L''esterno domestico' e la pergola

La grande terrazza è pensata per avere due zone, di cui una più contenuta per la zona pranzo più riservata e ‘intima’ e a diretto contatto con la zona pranzo dello spazio interno. La parte più grande è quella flessibile e da attrezzare come zona lounge ma che nel periodo estivo può ospitare una piscina per i bambini.

Esili profili di metallo rosso mattone creano la pergola che sormonta l’esterno domestico della terrazza, suddivisa in diversi campi. Su ogni campo scorrono le tende che, adeguandosi alle varie fasi della giornata e della stagione, schermano le diverse zone dal sole in base alle esigenze: proteggono la zona pranzo durante i pranzi primaverili ed estivi, ma possono anche coprire parte della piscina per proteggere i bambini durante i bagni nelle ore più calde.

Quando d’inverno le tende vengono tolte la struttura in metallo resta a delimitare uno spazio ideale che incornicia differenti scorci di panorama, dalle montagne al laghetto con le loro differenti sfumature.
 

Il ridisegno degli spazi interni

Internamente una grande libreria in ferro nero e noce canaletto domina le pareti del living. I suoi profili neri, sottili e squadrati richiamano la pergola esterna, mentre le tonalità del legno rievocano le nuance naturali.

Al primo piano, la camera matrimoniale orienta il letto matrimoniale verso la vista con il laghetto e le montagne. Qui i profili tubolari di metallo rosso danno vita alla testiera e ai comodini, insieme a pannelli in legno laccato. 

I bagni dei bambini, in resina colorata, sono più giocosi e divertenti, mentre quello dei genitori è più ‘istituzionale’ ed utilizza a pavimento e rivestimento doccia un ricomposto di marmo e resina. Il piano seminterrato, completamente recuperato rispetto all’abitazione esistente ha una grande sala giochi per i bambini oltre che uno studio e un’ulteriore camera con bagno.

  Scheda progetto: DANS LE NOIR
ITCH srl
Vedi Scheda Progetto
ITCH srl
Vedi Scheda Progetto
ITCH srl
Vedi Scheda Progetto
ITCH srl
Vedi Scheda Progetto
ITCH srl
Vedi Scheda Progetto
ITCH srl
Vedi Scheda Progetto
ITCH srl
Vedi Scheda Progetto
ITCH srl
Vedi Scheda Progetto
ITCH srl
Vedi Scheda Progetto
ITCH srl
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.10.2025
Via Porrone 6, Milano: Asti Architetti restituisce vita al palazzo di Ulisse Stacchini
13.10.2025
Zaha Hadid Architects firma uno stadio da 60.000 posti a Xi'an in Cina
10.10.2025
Una galleria d’arte nell’iconica Casa Batlló di Gaudí
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
  Scheda progetto:
ITCH

DANS LE NOIR

 NEWS CONCORSI
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
tutte le news concorsi +

extra_Fama International
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata