SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Chalet tra le Nevi: design contemporaneo sui Monti della Luna
Antonio Perrone Architetto firma la trasformazione di un rustico in uno chalet moderno, con spazi su misura e ampie vetrate che dialogano con il paesaggio alpino
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CHALET TRA LE NEVI: DESIGN CONTEMPORANEO SUI MONTI DELLA LUNA
04/12/2024 - Lo Chalet tra le nevi a Cesana Torinese è stato progettato da Antonio Perrone Architetto per una coppia di professionisti amanti della montagna. I clienti erano proprietari di un rustico situato in località Monti della Luna che intendevano ampliare e trasformare in un moderno chalet.
 
Il progetto è iniziato con precisi suggerimenti del committente che aveva già in mente una forma generale della costruzione, ma richiedeva una riflessione sugli spazi interni e la vivibilità della casa con delle falde di copertura molto pronunciate.
 
L'edificio ha una forma simile ad una tenda indiana in cui la copertura diventa parete della costruzione imprimendo una silhouette alla costruzione molto specifica: il profilo cuneiforme delle montagne vicine. Se la copertura a due falde risulta opaca per ospitare pannelli fotovoltaici e alcune finestre da tetto, le due pareti opposte invece si aprono ad una completa trasparenza sul paesaggio.
 
L'edificio è costituito da un piano seminterrato che ospita l'autorimessa, la sky-room, un bagno cieco ed una zona wellness. Il piano nobile dispone di un ampio living con soppalco superiore, due camere da letto e due bagni finestrati di cui uno annesso alla camera matrimoniale. Attraverso la scala che collega i tre livelli si raggiunge il primo piano soppalcato dove incontriamo un'ampia camera da letto con bagno dedicato. In questa camera, attraverso una scala pioli, si raggiunge la sommità del sottotetto adibito a piccola alcova.
 
Il materiale per eccellenza impiegato nella costruzione è il legno di larice termotrattato che costituisce lo chassis strutturale dell'edificio e il rivestimento di tamponamento di tutte le pareti sia verticali che inclinate. Il legno diventa anche il materiale privilegiato per i serramenti e le pavimentazioni sia interne che esterne. Gli altri materiali giocano un ruolo
sussidiario come il metallo, il vetro ed una palette di tessuti d'arredo che vivacizzano l'atmosfera interna dello chalet.
 
Molti arredi della casa sono su misura: dalla scala interna alla grande cucina, a tutte le armadiature di servizio nelle camere. Così come anche l'ampio tavolo pranzo nel living. Pochi e selezionati i pezzi di design sono riconoscibili nella casa. In sommità al soppalco è ben visibile la lampada Moon, una citazione ai vicini Monti della Luna. La lampada di sera appare dall'interno ed all'esterno dello chalet come il romantico satellite che siamo abituati ad ammirare nel nostro cielo notturno.

La terrazza esterna al piano nobile e ammobiliata con un ampio tavolo con panche interamente realizzato in legno ed un focolare metallico aperto per grigliate fra amici. Sul lato opposto sono realizzati due balconi che garantiscono alle zone notte uno sbarco esterno sulla valle.
 

  Scheda progetto: Uno Chalet tra le nevi
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto
Marco Tacchini
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Antonio Perrone

Uno Chalet tra le nevi

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata