extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Un appartamento giocoso e irriverente come set 'teatrale' per un duo creativo
Moca Arquitetura disegna la casa per Two Lost Kids: pareti curve, colori primari e simmetria organica rispecchiano l'identità visiva eccentrica delle due content creator brasiliane
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UN APPARTAMENTO GIOCOSO E IRRIVERENTE COME SET 'TEATRALE' PER UN DUO CREATIVO
26/11/2024 - Ironico, giocoso ed eccentrico, l'appartamento progettato a Curitiba per il duo creativo Two Lost Kids trasporta direttamente nel mondo colorato e un po' nostalgico delle sorelle Thalita e Gabriela Zukeram, content creator di Paranà. Le architette brasiliane Katia Azevedo e Ana Sikorski, partner dello studio Moca Arquitetura responsabile del progetto, scelgono di rispecchiare l'estetica distintiva e irriverente dei contenuti visivi prodotti dalle due influencer, lavorando con pareti curve, forme geometriche, colori primari e simmetria organica.

Attraverso foto, video, illustrazioni e design, Two Lost Kids esplora temi come la moda, i viaggi o il lifestyle, raccontando storie originali in modi e formati che sanno sorprendere. Lo spazio punta a esprimere la stessa versatilità che distingue l'identità visiva dei loro contenuti, fungendo anche da set per le loro produzioni.

"Il progetto - spiegano le due architette - doveva riflettere ciò che già sappiamo della loro estetica. Era come se prendessimo tutti i loro video e li raccogliessimo in un unico spazio, creando un portale per il loro universo".

L'appartamento sperimenta finiture moderne con mobili laccati e in formica personalizzati. Mentre definisce gli spazi, la parete curva che divide il living dalla cucina mantiene il flusso e la circolazione, creando un'immagine che è sia scultorea che cinematografica.

Al centro del living di fronte alla parete divisoria, domina lo spazio la coppia di poltrone Togo, iconico pezzo di design creato dal designer francese Michel Ducaroy nei primi anni '70. Accanto alle sedute, un altro arredo dall'estetica colorata, questa volta progettata dallo stesso studio di architettura: la lampada Ello, un pezzo modulare con dettagli in legno, vetro e LED.

Per mantenere l'aspetto giocoso e artistico dello spazio, elettrodomestici ed elettronica sono quasi mimetizzati, mantenendo il design minimalista. Ad esempio, la televisione ha una finitura opaca che ricorda un quadro d'arte. La sua cornice ondulata e stratificata aggiunge consistenza, in contrasto con la semplicità del mobile e della scrivania.

"Quando abbiamo iniziato questo progetto - continuano Katia Azevedo e Ana Sikorski - [le due sorelle] non avevano ancora uno studio dedicato per le loro produzioni. Gran parte dei loro contenuti venivano ancora girati a casa, quindi lo spazio doveva essere non solo funzionale ma anche in qualche modo teatrale".

Il risultato è uno spazio che incarna il DNA divertente, fantasioso e nostalgico di Two Lost Kids, offrendo funzionalità e comfort affinché il duo possa esprimere la propria creatività.

  Scheda progetto: Two lost kids Apartment
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Moca Arquitetura

Two lost kids Apartment

 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata