Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La nuova scuola per l’infanzia di BDR bureau a Macerata
Il progetto, che privilegia l’incontro e l’esperienza spaziale, gioca su volumi disarticolati organizzati al di sotto di una generosa copertura a falde
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA NUOVA SCUOLA PER L’INFANZIA DI BDR BUREAU A MACERATA
28/10/2024 - L’intervento dello studio torinese BDR bureau riguarda la costruzione di una piccola scuola per l’infanzia all’interno di una più ampia iniziativa di riqualificazione di un polo scolastico a Macerata, nella frazione Sforzacosta. Con l’intenzione di trasformare in opportunità i vincoli di contesto –un lotto di piccole dimensioni e tempi di costruzione molto contenuti– il progetto di BDR bureau segue caratteri tipologici e costruttivi semplici.
 
Il nuovo edificio si configura attraverso un sistema di pieni e vuoti apparentemente scomposti, uniti da una grande copertura a falde, che definisce l’impronta a terra della scuola e dà luogo a una serie di spazi di soglia tra ambienti interni e esterni. La disposizione di tre piccoli volumi, indipendenti e separati, nei quali trovano spazio aule, uffici, servizi, disegna una sequenza di luoghi di forma e proporzioni diversificati. Il risultato è un sistema poroso che tende a aprirsi verso il giardino attraverso visuali oblique incoraggiate dai cambiamenti nella sezione della copertura. L’articolazione degli spazi si svela nei punti di transizione tra gli ambienti. All’interno, negli spazi “intermedi” tra le sezioni, una serie di oggetti –un portale, un lucernario su uno spazio a doppia altezza, una colonna isolata– si pongono per collocazione e proporzione come elementi di scoperta. 

L’asilo ospita ambiti di accoglienza per l’incontro tra famiglie, bambini, insegnanti e educatrici, un laboratorio musicale, un atelier degli odori e del gusto, una biblioteca. Nella stessa sala i piccoli possono condividere il momento del pasto, essendo la struttura dotata di una cucina attrezzata. 

La struttura della costruzione è interamente in legno. Le pareti dei volumi interni così come l’intero perimetro di facciata costituiscono le strutture verticali, realizzate con il sistema platform frame. La trasparenza delle facciate lascia leggere dall’esterno il ritmo regolare dei sostegni verticali. L’arretramento dei fili di facciata, generato dalla rotazione dei volumi, disegna spazi coperti dalle dimensioni generose che contribuiscono anche al funzionamento passivo dell’edificio. Realizzata con materiali interamente riciclabili l’opera ha un impatto energetico prossimo allo zero.
 
Il nuovo asilo si inserisce nell’ambito del progetto di riqualificazione del polo scolastico di Sforzacosta, esito di un concorso indetto nel 2022 e parte di un’iniziativa promossa da ABF Andrea Bocelli Foundation in collaborazione con il Comune di Macerata e volta a rispondere alle carenze degli spazi educativi nel territorio. Il progetto, che si compone per parti, ha visto la realizzazione dell’asilo-scuola per l’infanzia nel 2023 e prevede il completamento dell’Hub Educativo con la ristrutturazione degli edifici di scuola primaria e palestra nel 2024.

  Scheda progetto: Scuola per l’infanzia a Sforzacosta
Federico Farinatti
Vedi Scheda Progetto
Federico Farinatti
Vedi Scheda Progetto
Federico Farinatti
Vedi Scheda Progetto
Federico Farinatti
Vedi Scheda Progetto
Federico Farinatti
Vedi Scheda Progetto
Federico Farinatti
Vedi Scheda Progetto
Federico Farinatti
Vedi Scheda Progetto
Federico Farinatti
Vedi Scheda Progetto
Federico Farinatti
Vedi Scheda Progetto
Federico Farinatti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
  Scheda progetto:
BDR bureau

Scuola per l’infanzia a Sforzacosta

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata