SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il primo progetto di ZHA in Malesia abbraccia la circolarità e promuove la simbiosi uomo-natura
Sviluppato con JLand Group, Discovery City sarà il quartiere ad uso misto destinato a diventare nuovo modello di progettazione ecosostenibile
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL PRIMO PROGETTO DI ZHA IN MALESIA ABBRACCIA LA CIRCOLARITÀ E PROMUOVE LA SIMBIOSI UOMO-NATURA
17/09/2024 - Il primo progetto di Zaha Hadid Architects in Malesia sarà Discovery City, un quartiere ad uso misto sviluppato come una vera e propria città circolare, dove l'ambiente costruito entra in simbiosi con quello naturale. Nato in collaborazione con l'investitore di Real Estate JLand Group, il masterplan di 582 acri è destinato a diventare un modello di progettazione ecosostenibile, meta chiave per l'espansione strategica nella Malesia meridionale. Il lancio del progetto dettagliato è previsto per il 2025.

Oltre a guidare il progetto del quartiere, ZHA sta progettando il fulcro del masterplan: il centro culturale di Discovery City sarà il primo edificio dello studio in Malesia e metterà in mostra la loro visione di architettura del 21° secolo e di design sostenibile. HIJJAS Architects and Planners è l'architetto locale del progetto, mentre AJM-Planning and Urban Design Group Sdn Bhd (APUDG) funge da master planner locale per Discovery City.

Sviluppato all'interno di Ibrahim Technopolis (IBTEC), la città di 7.290 acri nello Stato malese di Johor, Discovery City includerà innovazioni nelle tecnologie delle smart cities e un impegno costante nel ridurre al minimo l'impatto ambientale.

L'approccio progettuale di ZHA per Discovery City darà priorità all'integrazione con l'ambiente naturale di Johor, riflettendo la visione di IBTEC di una città circolare in cui prospera l'innovazione. Abbracciando la circolarità e promuovendo una relazione simbiotica tra gli ambienti costruiti e naturali, Discovery City mira a stabilire un nuovo punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile in Malesia.

Utilizzando le tecnologie di progettazione e costruzione avanzate sviluppate da ZHA, Discovery City darà priorità all'uso di materiali riciclati e di provenienza locale, oltre a incorporare la generazione di energia rinnovabile e la raccolta dell'acqua piovana per ridurre il consumo di energia e acqua. 

Aderendo agli standard locali e internazionali, tra cui il Low Carbon Cities Framework (LCCF) della Malaysian Green Technology and Climate Change Corporation (MGTC) e la certificazione internazionale Leadership in Energy and Environmental Design (LEED), Discovery City dimostrerà l'impegno di IBTEC verso uno sviluppo ambientalmente sostenibile.

"Questa partnership con ZHA - afferma Datuk Sr Akmal Ahmad, Vice Presidente di JLand Group - riflette il nostro impegno per la collaborazione regionale e internazionale. IBTEC è progettato per essere un hub all'avanguardia, strategicamente posizionato e costruito con infrastrutture intelligenti per guidare l'innovazione, il tutto garantendo una crescita sostenibile per il futuro. Con questo sviluppo avanzato, si spera che migliorerà la presenza di IBTEC nella regione, come destinazione di investimento e componente chiave all'interno della JS-SEZ , creando posti di lavoro per la comunità locale e consolidando la posizione di JLG come sviluppatore immobiliare end-to-end nel suo complesso".

"Discovery City - dichiara Gianluca Racana, Direttore di Zaha Hadid Architects - sarà il nostro primo progetto nel panorama architettonico della Malesia e siamo onorati di aver ricevuto questa opportunità di esplorare come l'architettura possa migliorare il suo contesto naturale, creando una sinergia tra l'ambiente costruito e quello naturale. Con il nostro primo progetto in Malesia, ci impegniamo a creare uno sviluppo straordinario che ispirerà e rispetterà il suo ambiente".

  Scheda progetto: Discovery City
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.08.2025
Paesaggi interiori: le architetture di "Nine Perfect Strangers 1"
28.08.2025
L’AI al centro del prossimo film di Guadagnino: svelate le prime location di ‘Artificial’
26.08.2025
Un nuovo polo urbano nell’ex ospedale britannico rigenerato da Maud Caubet
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Discovery City

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

extra_Visionnaire
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata