Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il foyer di un teatro ospita le novità Iris Ceramica Group
Lo spazio espositivo al Cersaie 2024 è suddiviso in 4 stanze sonore, ciascuna dedicata a una tecnologia sviluppata dal Team R&D del Gruppo
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL FOYER DI UN TEATRO OSPITA LE NOVITÀ IRIS CERAMICA GROUP
26/09/2024 - Lo spazio espositivo diventa il Foyer di un teatro: al Cersaie 2024 i nuovi rivestimenti Iris Ceramica Group convivono in un’unica sinfonia a più voci. 
 
Sinfonia è, letteralmente, un accordo o una concordanza di suoni che dà vita a una forma armonica in perfetto equilibrio tra le parti di cui è composta. Una composizione musicale di diversi movimenti pensata per un’orchestra: un gruppo di elementi distinti, ciascuno con la propria voce e identità.

Da questa idea nasce il concept di Iris Ceramica Group per Cersaie 2024: un Gruppo di molteplici elementi che suonano la stessa partitura musicale.

Una metafora umana, tecnologica e materiale perché interpreta diversi piani narrativi. Strumenti della stessa orchestra, infatti, sono le persone che rendono il Gruppo “one of a kind”, unico e distinto, ma Strumenti sono anche le tecnologie applicate alla ceramica sviluppate dall’Azienda che, insieme, suonano una nuova sinfonia. Lo Stand è un vero e proprio Foyer di teatro - il luogo storicamente dedicato all’incontro e alla scoperta – e qui infatti ogni tecnologia ha un proprio spazio dove può esibirsi sia singolarmente che in relazione con le altre.
 
Lo spazio è suddiviso in 4 stanze sonore, ciascuna dedicata a una tecnologia sviluppata dal Team R&D del Gruppo: 

1. MOONLIGHT, la lastra ceramica retrolluminata è la nuova tecnologia presentata in anteprima a Cersaie 2024. Moonlight mette in luce una proprietà inedita della ceramica: la capacità di diffondere la luce in modo uniforme. Una luce morbida e accogliente, delicata come un chiaro di luna, che emerge dal corpo della lastra ceramica grazie alla sua qualità di traslucenza, amplificando la bellezza del decoro superficiale anche al buio. A Cersaie, la stanza dedicata alla nuova tecnologia Moonlight è un luogo nel quale sentirsi immersi in una sinfonia di luce, attivando la retroilluminazione di pianeti.  

2. HYPERTOUCH® è la lastra ceramica intelligente che, grazie alla reingegnerizzazione della materia, è in grado di reagire al contatto con la mano dell’uomo, attivando dispositivi di domotica. Un esempio di come la human engineering può trasformare la materia. A Cersaie, la stanza dedicata alla tecnologia Hypertouch è un luogo in cui uomo e scienza cooperano per vivere un’esperienza di vera connessione. 

3. La soluzione di posa magnetica a secco ATTRACT sviluppata dalla Business Unit Granitech viene presentata sottoforma di un game interattivo. I visitatori sono invitati a scoprire il lato nascosto della tecnologia attraverso un gioco a sorpresa che svela parole e sonorità fortunate. A Cersaie, la stanza dedicata alla tecnologia Attract è un luogo nel quale sfidare la fortuna: un gioco che coinvolge memoria e intuito dove ciascuno può trovare una parte di sé.

4. DESIGN YOUR SLABS è la tecnologia di personalizzazione delle superfici ceramiche attraverso la stampa di elementi decorativi. La Ricerca permette di progredire verso rese cromatiche e figure in tridimensionalità ancora inesplorate. La stampa, in perfetta sinergia con la materia, crea sulla superficie movimento e struttura che - enfatizzati da dettagli in oro - riproducono un senso di profondità, per un “wow-effect” assicurato. 
A Cersaie, la stanza dedicata alla tecnologia DYS è un luogo apparentemente senza confini dove la ceramica diventa arte stampata ad altissima definizione.

Iris Ceramica su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/10/2025
Legno, pietra e cotto in armonia compositiva
Con un approccio libero, dinamico e contemporaneo, la collezione di rivestimenti Armonie di Iris Ceramica si espande con nuovi effetti e superfici

25/09/2025
La ceramica diventa "esperienza alchemica"
Magnum Opus è l'installazione di Iris Ceramica Group al Cersaie 2025, un percorso immersivo che mette al centro la ceramica come materia in continua evoluzione

06/02/2025
Il primo shopping mall dell'Islanda rinasce con le superfici Iris Ceramica Group
Lo studio di Architettura THG Arkitektar sceglie i rivestimenti in gres porcellanato per il restyling del terzo piano di Kringlan, centro commerciale di riferimento locale

15/01/2025
A Parigi le ultime novità tecnologiche Iris Ceramica Group
Le lastre retroilluminate Moonlight, i materiali naturalmente tridimensionali, il sistema di posa magnetica e la stampa personalizzata Design Your Slabs

18/09/2024
L'opera site specific realizzata con le maxi lastre Iris Ceramica
Un paesaggio naturale e cristallizzato in un tempo sospeso: il progetto dell'artista Francesco Simeti per la nuova sede milanese di Fondazione Officine Saffi

26/08/2024
La lastra ceramica prodotta con idrogeno verde e gas naturale
Da Iris Ceramica Group e Edison Next un contributo determinante per la decarbonizzazione dell’industria ceramica

09/07/2024
Il nuovo centro di ricerca di Iris Ceramica Group
ICG RenaisScience Hub, uno spazio pionieristico dove la scienza viene applicata alla ceramica per sviluppare progetti e soluzioni inedite



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
6
IRIS-CERAMICA

1
2
3
4
BOTTEGA D’ARTE
PLURIBALL
E-WOOD
PIETRA DI BASALTO
SHIRE
MAIOLICA
ELEMENTI LAVA
ADAMAS
METAL XXL
AVENUE XXL
1
2
3
4

IRIS-CERAMICA

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata