Level One

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Legno, pietra e cotto in armonia compositiva
Con un approccio libero, dinamico e contemporaneo, la collezione di rivestimenti Armonie di Iris Ceramica si espande con nuovi effetti e superfici
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LEGNO, PIETRA E COTTO IN ARMONIA COMPOSITIVA
07/10/2025 - La collezione di rivestimenti Armonie di Iris Ceramica si amplia con alcune novità che ne potenziano il respiro creativo e le opportunità di accostamento. Concepito per offrire un sistema di superfici articolato e versatile, continua a rendere omaggio a legno, pietra e cotto attraverso un'estetica contemporanea.
 
Le recenti aggiunte si integrano nella filosofia di Armonie, volto a esaltare la massima libertà compositiva. Le essenze lignee, la profondità della pietra e il calore del cotto restano protagonisti indiscussi, con un'estetica che supera stili ed epoche, e una varietà di colori, formati e finiture per personalizzare ambienti residenziali, spazi commerciali e retail.
 
Tra le novità principali, l'introduzione del decoro Cassettone, nel formato 120x120 cm. Il motivo, proposto in tonalità sia calde che fredde, reinterpreta un classico dell'architettura nobiliare, intessendo sapientemente, grazie alla ceramica tecnica, l’estetica della pietra e del legno. Sono state pensate due versioni da abbinare con i fondi del progetto: una accosta Pietra del Chiostro con Rovere Autunno, l'altra unisce Pietra Madrid con Rovere Estate. L’impiego del Decoro Cassettone permette di creare composizioni dove la trama geometrica conferisce agli ambienti una notevole profondità e un'atmosfera di lusso artigianale, dalla sensibilità squisitamente contemporanea.
 
In Armonie Legno, fa il suo ingresso la Spina italiana, da 10x60 cm, disponibile sia nella finitura Cashmere sia Natural plus. A questa si affianca la Spina francese, ora anche nella versione Natural plus, incrementando ulteriormente la versatilità nella configurazione di pavimenti e rivestimenti. In quattro diverse essenze di rovere - Inverno, Primavera, Estate e Autunno - si accostano agli altri due formati a doga e alle tre finiture (inclusa una Antislip per l'outdoor) già a catalogo, offrendo sempre nuove possibilità progettuali.
 
Armonie Pietra, già presente con le sue varianti Pietra Madrid, Fontainebleu, San Just, e Pietra del Chiostro, in quattro formati e due finiture (compresa una Antislip per esterni), si abbina facilmente con le altre superfici del programma, ampliandone il respiro applicativo.
 
Il carattere artigianale del cotto si ritrova in Armonie Cotto, una superficie dalle dimensioni contenute di 14,7x14,7 cm, nelle tonalità Cotto Rosa e Cotto Nero. La sua versatilità la rende adatta sia per la posa a pavimento sia per originali applicazioni a parete, creando inserti decorativi dal sapore del fatto a mano ma attuale.
 
Armonie di Iris Ceramica si conferma un progetto che mette in risalto affinità e singolarità delle diverse materie, intessendo una connessione costante tra legno, pietra e cotto. Ogni elemento può vivere autonomamente o integrarsi con gli altri, offrendo un sistema che semplifica la progettazione multilook o permette di creare superfici orizzontali e verticali coordinate.

Iris Ceramica su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/09/2025
La ceramica diventa "esperienza alchemica"
Magnum Opus è l'installazione di Iris Ceramica Group al Cersaie 2025, un percorso immersivo che mette al centro la ceramica come materia in continua evoluzione

06/02/2025
Il primo shopping mall dell'Islanda rinasce con le superfici Iris Ceramica Group
Lo studio di Architettura THG Arkitektar sceglie i rivestimenti in gres porcellanato per il restyling del terzo piano di Kringlan, centro commerciale di riferimento locale

15/01/2025
A Parigi le ultime novità tecnologiche Iris Ceramica Group
Le lastre retroilluminate Moonlight, i materiali naturalmente tridimensionali, il sistema di posa magnetica e la stampa personalizzata Design Your Slabs

26/09/2024
Il foyer di un teatro ospita le novità Iris Ceramica Group
Lo spazio espositivo al Cersaie 2024 è suddiviso in 4 stanze sonore, ciascuna dedicata a una tecnologia sviluppata dal Team R&D del Gruppo

18/09/2024
L'opera site specific realizzata con le maxi lastre Iris Ceramica
Un paesaggio naturale e cristallizzato in un tempo sospeso: il progetto dell'artista Francesco Simeti per la nuova sede milanese di Fondazione Officine Saffi

26/08/2024
La lastra ceramica prodotta con idrogeno verde e gas naturale
Da Iris Ceramica Group e Edison Next un contributo determinante per la decarbonizzazione dell’industria ceramica



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.10.2025
Legno, pietra e cotto in armonia compositiva
07.10.2025
Parigi e New York: due progetti, un unico brand
07.10.2025
Hono di Luceplan: la luce leggera come l'aria
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
6
IRIS-CERAMICA

1
2
3
4
BOTTEGA D’ARTE
PLURIBALL
E-WOOD
PIETRA DI BASALTO
SHIRE
MAIOLICA
ELEMENTI LAVA
ADAMAS
METAL XXL
AVENUE XXL
1
2
3
4

IRIS-CERAMICA

 NEWS CONCORSI
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
tutte le news concorsi +

i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata