SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

L'ufficio come parco giochi a Palazzo Mondadori
Carlo Ratti Associati trasforma gli spazi dell'edificio capolavoro di Oscar Niemeyer con un arredamento costantemente riconfigurabile
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© DSL Studio: Delfino Sisto Legnani, Melania Delle Grave © DSL Studio: Delfino Sisto Legnani, Melania Delle Grave
20/08/2024 - Riconfigurare gli spazi di lavoro come parchi giochi: è il concept del progetto di rinnovo di Carlo Ratti Associati per gli uffici di Palazzo Mondadori, l'edificio capolavoro del maestro Oscar Niemeyer, a Milano. CRA, in collaborazione con lo scomparso Italo Rota e la startup Maestro Technology, propone un approccio radicale che ripensa l'arredamento moderno con moduli USM costantemente riconfigurabili, favorendo gli incontri informali e la continuità tra gli spazi.

Il progetto di CRA onora il design originale introducendo al contempo strategie innovative per il futuro del posto di lavoro. Il primo passo del progetto riguarda oltre 20.000 metri quadrati, a cui seguirà un più ampio programma di ristrutturazione del principale punto di riferimento europeo di Niemeyer.

CRA ha ristrutturato oltre 1300 unità degli arredi modulari originali dell'edificio. Il classico arredamento del dopoguerra del produttore svizzero USM è stato attentamente smontato e rimontato, integrando il legno e creando moduli riconfigurabili aggiuntivi. Gli interventi incorporano spazi per le piante e intrecciano la natura nell'ambiente dell'ufficio.

"Per farci uscire dal comfort delle nostre chiamate Zoom in pigiama, gli spazi dell'ufficio devono diventare più simili a parchi giochi", afferma Carlo Ratti, socio fondatore di CRA-Carlo Ratti Associati e curatore della Biennale Architettura 2025. "Dimenticate i vecchi cubicoli, che ostacolano l'innovazione e gli incontri, come mostrato nel film 'Playtime' del regista francese Jacques Tati. Gli scambi nello spazio fisico sono cruciali e traggono vantaggio da un ambiente costantemente riconfigurabile".

Lo spazio è stato ripensato con scrivanie che incoraggiano incontri informali su tutti e cinque i piani dell'edificio. Sono state introdotte nuove sale riunioni trasparenti per creare un maggiore senso di continuità tra gli spazi e consentire alle persone di muoversi godendosi l'ambiente naturale circostante. La disposizione degli arredi è stata progettata per massimizzare la luce naturale, accentuando la bellezza del Palazzo e coltivando una più profonda armonia con il parco circostante.

Costruito tra 1968 e il 1975, il palazzo sede del principale editore italiano di libri riflette l'apice della poetica di Niemeyer. Una scatola di vetro sospesa sostenuta da archi parabolici crea l'illusione di uno spazio che galleggia nell'aria, emergendo da un lago artificiale progettato dall'architetto paesaggista Pietro Porcinai. CRA è stata incaricata di ripensare gli spazi per uffici all'interno dell'edificio, all'avanguardia per gli anni '70, per infondere loro innovazione.

Gli uffici del Gruppo Mondadori rappresentano l'ultima aggiunta alla continua ricerca di CRA sul design futuro dei luoghi di lavoro, adattando gli spazi per facilitare interazioni significative tra le persone. Altri esempi notevoli come il CapitaSpring a uso misto a Singapore, la Fondazione Agnelli a Torino, la sede centrale dell'azienda farmaceutica italiana Zambon e il complesso ILOW per Bouygues a La Défense a Parigi fanno parte del percorso di ricerca dello studio.

  Scheda progetto: The office as a playground
DSL Studio: Delfino Sisto Legnani, Melania Delle Grave
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio: Delfino Sisto Legnani, Melania Delle Grave
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio: Delfino Sisto Legnani, Melania Delle Grave
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio: Delfino Sisto Legnani, Melania Delle Grave
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio: Delfino Sisto Legnani, Melania Delle Grave
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio: Delfino Sisto Legnani, Melania Delle Grave
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio: Delfino Sisto Legnani, Melania Delle Grave
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio: Delfino Sisto Legnani, Melania Delle Grave
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio: Delfino Sisto Legnani, Melania Delle Grave
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio: Delfino Sisto Legnani, Melania Delle Grave
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
CRA-Carlo Ratti Associati

The office as a playground

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata