extra_ADL

extra_Barazza

extra_Meridiani

extra_Quadrodesign

extra_DePadova


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Westerpunt: una 'lente' sul paesaggio che riunisce elementi diversi
Sul lungomare di De Panne, in Belgio, Studio Moto realizza una torre di osservazione che unifica forma, struttura e funzione
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Michiel Hendryckx © Michiel Hendryckx
28/06/2024 - Al confine tra terra e mare, tra cemento e natura, tra Belgio e Francia, Westerbund è l'arredo urbano che riunisce elementi diversi, rendendoli più 'tangibili', senza imporsi nel paesaggio. Realizzata da Studio Moto sul pendio del lungomare di De Panne, in Belgio, la torre di osservazione unifica forma, struttura e funzione, dando vita a un nuovo landmark urbano.

La particolare forma quasi ad anello di Westerbund funge da lente, fornendo una messa a fuoco sul paesaggio e creando un collegamento con il luogo verso cui si sta camminando. Ciò funziona da diverse direzioni, da De Panne a Dunkerque e viceversa. La struttura in cemento crea così curiosità e interesse nel visitatore, pur senza essere dominante nel paesaggio grazie alle dimensioni contenute. 

In termini di scala, altezza, forma, colore, materiale e posizione, la torre si mimetizza con le dune tipiche di De Panne che si estendono fino alla spiaggia, valorizzando la risorsa naturale che distingue il comune dalle altre città balneari belghe.

Salendo lungo la struttura, si raggiunge il ponte: qui la torre non verrà vissuta come un punto di arrivo ma piuttosto come un punto di sosta panoramico, posizionato per continuare la passeggiata sul lungomare o sulla spiaggia. Il sentiero prosegue oltre il ponte, come se si stesse scalando un'alta duna di sabbia. Westerbund simboleggia, così, la connessione tra l'uomo e la natura.

In linea con il lungomare, la costruzione rende più dinamica la passeggiata, altrimenti lineare: salendo e scendendo la torre, si ritorna automaticamente alla spiaggia, ma grazie alle diverse direzioni delle sue scale il visitatore ha la possibilità di osservare il paesaggio da nuove prospettive, migliorando l'esperienza complessiva del sito. Con l'alta marea la struttura è parzialmente in mare, diventando un collegamento tra due elementi naturali.

In pianta, la struttura ha la forma di un pentagono allungato, costruito da segmenti di scale uguali collegati con un angolo di 108°. Tra ogni segmento di scala c'è un pianerottolo, un punto di sosta, ognuno dei quali offre la propria vista unica sull'ambiente circostante. Le costruzioni delle scale fungono anche da "pilastri" del ponte. I pilastri e le fondamenta assicurano che la struttura possa sporgere a sbalzo sulla spiaggia e sul mare. Sul lato est della torre di osservazione è prevista un'ulteriore panca che funge da punto di sosta con vista attraverso la struttura.

L'intera costruzione è realizzata in cemento che, con la sua struttura e colore, si integra con l'ambiente circostante e con la passeggiata in cemento. Inoltre, il materiale è resistente al clima marino molto aggressivo e richiede una manutenzione limitata. 

  Scheda progetto: Westerpunt
Michiel Hendryckx
Vedi Scheda Progetto
Michiel Hendryckx
Vedi Scheda Progetto
Pink Appartment
Vedi Scheda Progetto
Studio Moto
Vedi Scheda Progetto
Studio Moto
Vedi Scheda Progetto
Studio Moto
Vedi Scheda Progetto
Studio Moto
Vedi Scheda Progetto
Studio Moto
Vedi Scheda Progetto
Studio Moto
Vedi Scheda Progetto
Studio Moto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Moto

Westerpunt

 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata