JULIUS

RAQAM


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Un hub di trasporto multimodale di 20000 mq sarà il nuovo Riga Ropax Terminal
Zaha Hadid Architects vince il concorso per il terminal di trasporto merci e passeggeri: il progetto riadatta un magazzino in c.a. con terrazze pubbliche e materiali sostenibili
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UN HUB DI TRASPORTO MULTIMODALE DI 20000 MQ SARÀ IL NUOVO RIGA ROPAX TERMINAL
27/05/2024 - Zaha Hadid Architects vince il concorso per il Riga Ropax Ferry Terminal, il nuovo terminal di Riga per il trasporto merci e passeggeri. Riadattando un magazzino di spedizioni costruito nel 1960 in un nuovo terminal di 20.000 mq per traghetti e navi da crociera, il progetto aggiunge un quarto livello alla struttura in cemento armato per incorporare terrazze pubbliche. Pensato in collaborazione con i principali studi lettoni Sarma Norde Architects,  Alps Landscape Architects SWECO Finlandia, il masterplan mira a creare un nuovo hub di trasporto multimodale per la città e un'accogliente piazza per la comunità.

Definito dalle geometrie ortogonali dell'edificio esistente, il progetto abbina la struttura esistente in cemento armato a legname proveniente da foreste locali sostenibili certificate. Progettato per ottimizzare la circolazione dei passeggeri con rotte di arrivo e partenza separate, il terminal passeggeri raddoppia la capacità e l'efficienza operativa dell'attuale porto.

Con una grande sala a tripla altezza per i passeggeri in arrivo e in partenza, le ampie vetrate inondano l'interno di luce naturale e offrono viste sul fiume. Mattoni riciclati localmente formano le alette esterne verticali posizionate come schermatura solare, inclinate opportunamente per affrontare le diverse condizioni di luce solare di ciascuna facciata.

In onore della lunga storia e delle tradizioni della ceramica lettone, il tetto del terminal incorpora piastrelle di ceramica prodotte nella regione insieme a pannelli fotovoltaici. La dolce curvatura del tetto e delle sue piastrelle riecheggia la fluidità dei riflessi sulla superficie dell'adiacente fiume Daugava.

Oltre alla piazza civica di fronte alla città, il masterplan dà vita a una nuova passerella paesaggistica lungo il fiume che offre ai residenti e ai visitatori di Riga una varietà di giardini e piazze sul lungomare per lo svago e il relax.
 

Un hub di trasporto multimodale

Progettato per la parte meridionale di Exportosta, il terminal fungerà da uno dei tre snodi dei trasporti della città, fornendo allo stesso tempo strutture civiche, ricreative e commerciali di alta qualità. Uno degli obiettivi del Riga Ropax Terminal sarà quello di diventare un porto di partenza per le navi da crociera. Il terminal includerà infrastrutture aggiuntive per la manutenzione delle navi da crociera, con la prospettiva di un porto di partenza della linea di crociera che incorporerà ristoranti e caffè a disposizione dei residenti del quartiere con un inquinamento acustico e atmosferico ridotto nel centro della città e una circolazione sicura garantita.

In quanto centro di trasporto multimodale, il nuovo terminal collega ampie strutture per i passeggeri dei traghetti e delle navi da crociera con le reti di tram e autobus di Riga, nonché con i taxi della città, gli autobus turistici e le biciclette pubbliche. L'ampia tettoia si estende oltre l'involucro dell'edificio per proteggere i visitatori che utilizzano i bar e i ristoranti sulla terrazza del terminal, oltre i passeggeri che utilizzano gli atri dei trasporti pubblici.

Le stime future mostrano che il nuovo terminal potrebbe ospitare fino a 150 navi da crociera insieme a 540 navi all'anno nei segmenti passeggeri e merci: 360 navi traghetto e 180 navi ro-ro. In totale, il nuovo terminal potrebbe ospitare circa 800.000 passeggeri nel suo primo anno di attività, previsto per il 2028.

“È un onore essere stato selezionato per un progetto così entusiasmante che ridefinirà una parte strategica della città", afferma Gianluca Racana, Direttore di Zaha Hadid Architects. "Combinando l'innovazione del design con i più alti standard di esperienza utente e sostenibilità ambientale, il Terminal Ropax di Riga sarà un punto di riferimento architettonico che fungerà da porta d'accesso al futuro di Riga, rispettando la sua ricca storia di importante città portuale.

"Riutilizzando le strutture in cemento esistenti del sito, insieme a materiali locali provenienti da fonti riciclate e rinnovabili",
continua Racana "il nuovo terminal sarà un punto di riferimento nell'architettura responsabile dal punto di vista ambientale che incorpora soluzioni progettuali avanzate per ridurre la domanda di energia e le emissioni di carbonio. Con un accesso notevolmente migliorato al lungomare e una generosa quantità di nuovi spazi pubblici, il progetto garantirà che le aree diventino una destinazione civica popolare per le generazioni a venire”.

In conformità con il piano locale per la parte meridionale di Eksportosta, approvato dal consiglio comunale di Riga, il concorso di architettura era aperto a chiunque fosse qualificato. Sono state ricevute dieci proposte per il concorso di progettazione. Il terzo premio è stato assegnato a Berenblum Busch Architects dagli Stati Uniti, il secondo premio è andato a R-Konsult dall'Estonia e il primo premio a Zaha Hadid Architects.

Tra i tre progetti architettonici vincitori è stato distribuito un montepremi di 35.000 euro. La giuria era composta da rappresentanti del Consiglio comunale di Riga, dell'Autorità del porto franco di Riga, dell'Ente nazionale per il patrimonio culturale, dell'Associazione del quartiere Pētersala-Andrejsala, di Bouygues Bâtiment International, dell'Associazione lettone degli architetti e del Terminal Ropax di Riga.

 

  Scheda progetto: Ropax Ferry Terminal
Zaha Hadid Architects - Renders by Negativ
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Renders by Negativ
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Renders by Negativ
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Ropax Ferry Terminal

 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata