extra_Meridiani

extra_ADL

extra_Quadrodesign

extra_Barazza

extra_DePadova


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

JR trasforma la Stazione di Milano Centrale con una monumentale installazione
La stazione diviene museo con il nuovo trompe-l'oeil sulla facciata e la mostra "An invitation to dream" di Moncler all'interno
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
JR TRASFORMA LA STAZIONE DI MILANO CENTRALE CON UNA MONUMENTALE INSTALLAZIONE
18/04/2024 - La Stazione di Milano Centrale in occasione della Design Week ha indossato la veste inedita di spazio d’arte pubblico e aperto a tutta la città. A rendere unica la cornice della stazione da qualche giorno vi sono infatti, al suo esterno, la monumentale installazione La Nascita dell’artista francese JR e, al suo interno, An Invitation to Dream, la mostra immersiva realizzata da Moncler.

Un momento storico, che vede per la prima volta la Stazione di Milano Centrale trasformarsi in uno spazio espositivo diffuso, dove l’arte ridefinisce i contorni, riscrivendone spazialità e linguaggi, del luogo più frequentato di Milano per inserirlo ancora di più al cuore della città e renderlo propulsore di dialogo, stimoli e influenze di diverso genere.
 
Un dialogo che si innesca prima di tutto con i luoghi stessi e il loro passato: è questa una delle trame narrative dell’opera La Nascita di JR, che sarà visibile in Piazza Duca d’Aosta fino al 1° maggio: l’installazione rivela gli strati storici della stazione, costruita in seguito all'apertura del Traforo del Sempione nel 1906, la monumentale impresa ingegneristica che diede avvio all’era dei grandi spostamenti in treno da Milano.


La Nascita by JR, ©JR
 
Attraverso uno strabiliante trompe-l’oeil, JR sovrappone la facciata aspra e cesellata della montagna scavata alla Stazione Centrale di Milano, proiettandola così in un'altra dimensione, intrecciando senza soluzione di continuità elementi minerali nell'amalgama di architettura classica romana, eclettica, razionalista, art nouveau e art déco. Come per le sue installazioni La Ferita a Palazzo Strozzi a Firenze e Punto di Fuga a Palazzo Farnese a Roma, la facciata della stazione viene aperta da uno squarcio ma, questa volta, attraverso una tecnica mai utilizzata prima dall’artista: La Nascita è infatti la prima anamorfosi scultorea di JR, che si discosta dal suo mezzo tipico - carta e colla - per stampare l'immagine direttamente su pannelli di alluminio. Oltre a fronteggiare la facciata, questi elementi metallici sono sparsi per la piazza, consentendo agli spettatori di entrare e interagire con l'opera. Il risultato è una fantasia architettonica surreale che confonde i confini del tempo e del luogo, creando un legame tra la grandezza della stazione di oggi e la sua storia.
 
All'interno della stazione, Moncler esplora il tema del sogno attraverso una mostra immersiva intitolata An Invitation To Dream, in programma dal 15 al 21 aprile. Il progetto è curato da Jefferson
Hack, filmato e fotografato da Jack Davison, dove alcune personalità straordinarie che ispirano la cultura odierna ci incoraggiano a sognare come loro.



Il cast comprende Daniel Arsham, il Dr. Deepak Chopra, Isamaya  Ffrench, Laila Gohar, Jeremy O. Harris, Francesca Hayward, Julianknxx, Ruth Rogers, Remo Ruffini, Rina Sawayama, Sumayya Vally e Zaya.
 
In linea con l’approccio curatoriale di Jefferson Hack di trasformazione degli spazi pubblici, tutti i cartelloni e gli schermi pubblicitari della stazione ferroviaria saranno collegati per creare una sorta di paesaggio immaginario animato da immagini e citazioni, dove testi e ritratti sovrastano il rumore della stazione come potenti invocazioni silenziose, ispirando il pubblico a sognare.
 
E proprio la stazione di Milano Centrale si presenta come un luogo ideale per esplorare la tematica del sogno, hub di arrivi e partenze che rappresenta la ricerca di nuovi sogni e il viaggio per trasformarli in realtà.

  Scheda progetto: La Nascita
JR
Vedi Scheda Progetto
JR
Vedi Scheda Progetto
JR
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
' ',
  Scheda progetto:
JR

La Nascita

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_CEDIT
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata