SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

I 5 vincitori del Global Award for Sustainable Architecture™ 2024
L’innovazione architettonica e l’importanza attribuita all’istruzione e alla pedagogia sono alla base dei progetti premiati
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
I 5 VINCITORI DEL GLOBAL AWARD FOR SUSTAINABLE ARCHITECTURE™ 2024
24/04/2024 - Sono stati svelati i vincitori del Global Award for Sustainable Architecture™ 2024.
Il prestigioso premio, ideato dall’architetta e ricercatrice Jana Revedin nel 2006, riconosce ogni anno il percorso e la visione di cinque architetti internazionali che, per capacità di visione e pensiero innovativo, hanno saputo distinguersi nell’ambito dell’architettura sostenibile.
 
Il Global Award for Sustainable Architecture™ premia il lavoro di architetti impegnati in un approccio lungimirante, il cui approccio tenga conto dell’impatto dell’uomo sull’ambiente.
 
I cinque vincitori sono stati identificati da una giuria internazionale di architetti e ricercatori sul tema “Architecture is Education”. Ad essere premiato è stato un approccio pedagogico innovativo, in grado di pensare e praticare l’architettura in modo diverso, promuovendo tra le nuove generazioni una comprensione etica e responsabile della professione.
 
I vincitori 2024 sono:
- Iyas Shahin e Wesam Al Asali, fondatori di IWLAB Laboratory (Siria)
- Andrés Jaque dell’Ufficio per l’Innovazione Politica, Decano della Columbia University School of Architecture (Spagna/Stati Uniti)
- Marina Tabassum, Architetto (Bangladesh)
- Ciro Pirondi, co-fondatore della Escola da Cidade (Brasile)
- Klaus K. Loenhart, architetto e architetto paesaggistico dell’Institute of Architecture and Landscape di Graz (Germania/Austria).
 
L’innovazione architettonica e l’importanza attribuita all’istruzione e alla pedagogia sono alla base del loro impegno. I loro singoli contributi aprono a un futuro più sostenibile, con particolare attenzione alle esigenze della società in cambiamento.
 
«15 anni fa, quando ho fondato questo premio, volevo onorare una posizione, un impegno politico, sociale, tecnico e artistico, un processo di apprendimento permanente e non solo un progetto. Oggi sono orgogliosa di vedere che i nostri vincitori a modo loro siano tutti pionieri», sottolinea Jana Revedin.
 
Il Global Award for Sustainable Architecture™, il cui Simposio è patrocinato dall’UNESCO, è sostenuto quest’anno da Saint-Gobain, leader mondiale nell’edilizia sostenibile.
 
 

  Scheda progetto: Reggio School
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
Khudi Bari, Marina Tabassum, ©Asif Salman
Reggio School, Andrés Jaque, ©José Hevia
21° Biennale di Architettura e urbanistica del Cile, © Fernanda Teixeira
Struttura sperimentale in canneto realizzata con degli artigiani locali a Damasco, ©IWLab
Un enorme sistema a piani permette di mostrare i materiali naturali con i quali sono creati i prodotti di Grüne Erde, ©Jan Schuenke
1
2
  Scheda progetto:
Andrés Jaque - Office for Political Innovation

Reggio School

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata