interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Casa Carezza: vivere il panorama delle ruvide cime della Val d’Ega
Due nuove abitazioni reinterpretano la tradizione architettonica alpina dei masi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CASA CAREZZA: VIVERE IL PANORAMA DELLE RUVIDE CIME DELLA VAL D’EGA
19/03/2024 - Casa Carezza, di monovolume architecture+design, si trova nei pressi del Lago da cui prende il nome, nella Val d’Ega, circondato da rigogliosi boschi di larice e dalle ruvide cime.
Qui il paesaggio è un vero paradiso: i colori del lago e la luce crepuscolare si riflette sulle vette circostanti offrendo agli amanti della montagna di godere di tramonti emozionanti.
 
Le due nuove abitazioni, realizzate in legno, proiettano nella contemporaneità la tradizione architettonica alpina dei masi, reinterpretando con nuove tecnologie i materiali, quali legno e pietra, e rileggendo la suddivisione materica tra parte superiore e inferiore, caratteristica di questa tipologia di edificio.
Sorvolando l’area, si può notare la geometria asimmetrica del tetto, che ricorda la matericità ruvida e frammentata delle rocce.
 
Le abitazioni sorgono su un terreno ad alta densità edilizia: per preservare la privacy di ogni abitante, il versante Nord dell’edificio che si affaccia verso il Catinaccio è chiuso con ampi terrazzi e scandito da un ritmo verticale delle lamelle in legno, mentre sul versante Sud la facciata vetrata apre la vista incorniciando il panorama che affaccia sul gruppo del Latemar.
 
In facciata, una linea di demarcazione espressiva e chiara suddivide l’edificio: la parte superiore in legno di abete e il basamento realizzato in muratura di pietra dolomia.
 
Le abitazioni sono entrambe certificate CasaClima A Nature.
 
In quanto ai materiali, sono stati selezionati materiali “a km 0”, la struttura portante è realizzata in abete bianco, il rivestimento e il design interno in larice – per resistere meglio alle intemperie – e per gli esterni la pietra proviene dall’area limitrofa.
 
All’interno, i tre piani sono stati suddivisi in Raumplan, ossia i piani sono sfalsati, per garantire sempre una veduta del panorama. Ogni abitazione è composta al piano terra da un ingresso, zona cucina, salotto e un guardaroba in dotazione. Al piano superiore le ampie finestre delle camere si affacciano sulle dolomiti.
 
Gli spazi multifunzionali e gli arredi della casa dimostrano un feeling alpino senza tempo: come all’esterno, l’uso del legno continua anche negli interni e la luce naturale entra attraverso dei vuoti lasciati nelle pareti.
 
Il risultato è un giusto equilibrio tra intimità e accoglienza, tipica di quel fascino alpino che suscita famigliarità e regala all’ospite l’opportunità di rivivere la tradizione in un panorama senza confini.

  Scheda progetto: House Carezza
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto
Giovanni De Sandre
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

gli altri eventi
  Scheda progetto:
monovolume architecture + design

House Carezza

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata