Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un centro visitatori per riflettere sugli effetti della Seconda Guerra Mondiale
Nel monumentale paesaggio del Netherlands American Cemetery, a Heuvelland, KAAN Architecten disegna l'edificio tributo alla memoria
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UN CENTRO VISITATORI PER RIFLETTERE SUGLI EFFETTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
01/02/2024 - Un centro visitatori per coltivare la consapevolezza sugli effetti duraturi della Seconda Guerra Mondiale: il Netherlands American Cementery Visitor Center è l'edificio pensato per commemorare le persone sepolte nel cimitero americano di Heuvelland, l'unico in territorio olandese, e per conoscere le dinamiche che hanno portato alla liberazione dell'Europa. Progettato dallo studio olandese KAAN Architecten, il centro si integra nel paesaggio monumentale, completando la solenne atmosfera del sito.

Immerso tra le colline del comune olandese nel Limburgo, vicino Maastricht, il Netherlands American Cementery è uno dei 26 cimiteri amministrati dall'American Battle Monuments Commission (ABMC) ed è stato originariamente progettato dall'architetto paesaggista americano Michael Rapuano, dallo scultore Joseph Kiselewski e dallo studio di architettura Coolidge, Sheply, Bulfinch e Abbott, in collaborazione con l'architetto locale Alphons Boosten di Maastricht. 

Il nuovo edificio si colloca a una distanza rispettosa dall'insieme monumentale, mantenendo il piano originale del sito e preservandone l'atmosfera tranquilla. I progetti di Karres en Brands Landscape Architecture and Urbanism hanno contribuito a integrare la struttura nel paesaggio.

Parte integrante dell'intero memoriale, compreso il campo di sepoltura paesaggistico e la corte d'onore al suo interno, il Visitor Center rivendica il proprio spazio nello scenografico paesaggio cimiteriale.

Una lenta discesa conduce ad una piazza d'ingresso incassata nel paesaggio. Definita da file di sedute in pietra, la piazza introduce il visitatore al plesso commemorativo.  

Una tettoia protettiva in calcestruzzo esteticamente stratificato caratterizza l'esterno della costruzione e, vista da lontano, sembra galleggiare al di sopra del terreno, grazie alle pareti in vetro che definiscono gli spazi dell'edificio. All'interno, le fessure luminose e gli angoli arrotondati amplificano la percezione di spaziosità.

Incastonato nella cornice della fascia, l'edificio poggia sotto il livello del suolo. Le vetrate consentono ai visitatori di contemplare da un punto di vista più basso la tipica topografia circostante e gli alberi sparsi.

Al centro della struttura, un quadrato di 12 x 12 m sostiene il peso della tettoia in calcestruzzo. Internamente rivestite con pannelli di caldo noce americano, le pareti del quadrato disegnano l'auditorium, corredato da bagni e ambienti di servizio. Le pareti esterne offrono uno spazio espositivo.

Reperti originali e storie personali mostrano la realtà e il sacrificio della guerra, incoraggiando la riflessione sulle lezioni del passato e sottolineando l'importanza di lavorare per un futuro stabile e pacifico.
Il Visitor Center è un arricchimento architettonico del Netherlands American Cementery, un luogo speciale per imparare e riflettere.

  Scheda progetto: Netherlands American Cemetery Visitor Center
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
KAAN Architecten

Netherlands American Cemetery Visitor Center

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata