Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Geraci Siculo crea il percorso artistico “La via dell’acqua”
Realizzazione di otto nuove fontanelle nel centro storico del comune
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
GERACI SICULO CREA IL PERCORSO ARTISTICO “LA VIA DELL’ACQUA”
21/02/2024 - Si chiude il 27 febbraio la possibilità di proporre le proprie idee al concorso, bandito dal Comune di Geraci Siculo, per la “Creazione del percorso artistico denominato “La via dell’acqua” mediante la realizzazione di otto nuove fontanelle nel centro storico del comune di Geraci Siculo”.
 
Se si dovesse identificare il comune di Geraci Siculo con uno degli elementi naturali, questo sarebbe sicuramente l’acqua. Questa, rappresenta una grande fonte di ricchezza per gli abitanti del posto che ne hanno da sempre sfruttato le potenzialità e continuano tutt’oggi a farlo. Ne è un esempio la vasta e ricca produzione di ortofrutticola per cui il paese è noto e la purezza delle acque oligominerali da bere e da poter sfruttare ai fini termali.

L’amministrazione comunale di Geraci Siculo intende valorizzare le bellezze artistiche del centro storico urbano attraverso la realizzazione di un percorso artistico che, snodandosi attraverso gli stretti vicoli e le vie principali del centro, possa accompagnare il visitatore dalla vetta del Castello dei Ventimiglia, fino alla parte più bassa del centro storico in prossimità della scuola elementare.
 
Dal desiderio di conciliare l’espansione dell’offerta turistica e la valorizzazione di un bene così importante per la comunità, nasce il progetto di Creazione del percorso artistico denominato “La via dell’acqua” mediante la realizzazione di otto nuove fontanelle nel centro storico del comune di Geraci Siculo.
 
Il progetto quindi, mira come fine ultimo alla creazione di una rete di fontanelle artistiche sparse per il centro storico del paese, da monte a valle, al fine di creare una nuova attrazione turistica da un lato e un servizio per la comunità dall’altro.
 
La rete delle fontanelle di acqua potabile sarà in definitiva composta dalle otto nuove fontanelle artistiche, alle quali si aggiungeranno le quattro storiche già presenti nel centro storico e recentemente ristrutturate.
 
I progetti e le domande di partecipazione al presente Concorso di idee dovranno pervenire entro e non oltre le ore 14:00 del 27 febbraio 2024.
 
Il Comune mette a disposizione per i premi la somma totale di €. 6.000,00 (seimila/00 euro). La graduatoria finale, stilata per ognuno dei due lotti previsti, è obbligatoria e dovrà prevedere i seguenti riconoscimenti:
- 1° classificato (per ogni lotto): premio di €. 2.500,00 (tremila/00 euro);
- 2° classificato (per ogni lotto): rimborso di €. 500,00 (settecentocinquanta/00 euro).

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Geraci Siculo

Creazione del percorso artistico denominato “La via dell’acqua” nel comune di Geraci Siculo

Creazione del percorso artistico denominato “La via dell’acqua” mediante la realizzazione di otto nuove fontanelle nel centro storico del comune di Geraci Siculo. L’amministrazione comunale di Geraci Siculo intende valorizzare le bellezze artistiche del centro storico urbano attraverso la realizzazione di un percorso artistico che, snodandosi attraverso gli stretti vicoli e le vie principali del centro, possa accompagnare il visitatore dalla vetta del Castello dei Ventimiglia, fino alla parte più bassa del centro storico in prossimità della scuola elementare.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
27.11.2025
Kengo Kuma debutta negli Emirati con un progetto residenziale di lusso
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata