Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Casa Toledo: un viaggio nel tempo, attraverso la Napoli monumentale e introversa
Segno distintivo è la scala all’ingresso, una struttura scultorea attorcigliata e sinuosa
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CASA TOLEDO: UN VIAGGIO NEL TEMPO, ATTRAVERSO LA NAPOLI MONUMENTALE E INTROVERSA
06/11/2023 - L’appartamento Toledo, a Napoli, porta la firma di Paola Sola.
È situato in pieno centro storico, nel borgo dello Spirito Santo, proprio nel cortile dove l’Università e la chiesa si fondono e dove oggi si tengono lezioni di Architettura.
 
L’appartamento è dotato di una propria anima che ha attraversato diverse epoche urbanistiche, superando lacerazioni architettoniche e stravolgimenti planimetrici. Continui cambiamenti hanno mutato completamente la sua conformazione attraverso incastri di volumi aggiuntisi nel tempo.
 
Il suo fascino straordinario si sublima sul terrazzo che, come una prua, si lancia verso la cupola della Chiesa di fronte, mentre il tempo continua a scorrere imperturbabile posto di lato sul grande orologio del campanile.
 
È un viaggio nel tempo, attraverso la Napoli monumentale e introversa, da compiere in una casa che si affaccia silenziosamente su una delle strade più caotiche della città. In origine era una casa-percorso, con l’ingresso posto nel punto opposto rispetto a dove è stato ricollocato.
 
Le altezze di circa 6 metri hanno consentito l’apertura di doppie altezze destinate ai libri di casa per incontrare le esigenze dei proprietari che assegnano alla lettura un tempo necessario nel proprio stile di vita, con degli angoli studio come appendice agli ambienti living.
 
Come isolante termico per le pareti interne la scelta è ricaduta sulla canapa che grazie all’intonaco di calce ha lasciato che la casa continuasse a respirare attraverso un approccio sostenibile. Lasciando le pareti al naturale si è raggiunto un nuovo punto di equilibrio, ottenuto anche grazie al ricorso del parquet di listoni in rovere naturale che restituiscono all’ambiente un’atmosfera calda e accogliente.
 
Il risultato è un’architettura d’interni articolata attraverso un sistema di spazi interconnessi con volumetrie a più livelli che hanno richiesto diverse soluzioni per accedere agli spazi superiori.
 
Il colore è usato in piccole porzioni e solo per enfatizzare le scale.
 
Altre note di colore sono date dalle opere d’arte di Nicolas Denino e del duo Adinolfi e Cicala connotate da finiture materiche.
 
La creazione della scala all’ingresso ha consentito di realizzare una struttura scultorea attorcigliata e sinuosa, radicalmente diversa da quella precedente, che regala al progetto un segno distintivo sin dal suo ingresso.

  Scheda progetto: Toledo
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Paola Sola

Toledo

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata