Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Biodiversità e sostenibilità sociale in diciotto piani di verde
Inizia a Issy-les-Moulineaux la costruzione dell'edificio La Serre, il complesso a uso misto firmato MVRDV che sfida le norme abitative tradizionali
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
BIODIVERSITÀ E SOSTENIBILITÀ SOCIALE IN DICIOTTO PIANI DI VERDE
28/11/2023 - Un’oasi urbana che intreccia biodiversità e sostenibilità sociale in diciotto piani di verde. Con la collaborazione dell’architetta paesaggista Alice Tricon e dello sviluppatore OGIC, MVRDV firma La Serre, il complesso edilizio situato a Issy-les-Moulineaux, vicino Parigi, che sfida le norme abitative tradizionali. Una cerimonia ha segnato l'inizio dei lavori di realizzazione del progetto: piantato il primo dei 390 alberi del futuro paesaggio verticale.

"Il progetto - spiega il sindaco della città André Santini - dà priorità alla natura, mettendola in primo piano mentre l'edificio si ritira sullo sfondo. Questa oasi urbana non è solo uno spazio residenziale, ma una vera e propria piazza di paese”.

Nel cuore dell'eco-distretto ZAC Léon Blum, si erge un mosaico dinamico e tridimensionale di 190 unità abitative, impilate sopra spazi commerciali a piano terra. Una struttura modulare in acciaio aperta consente alle residenze, di cui il 30% destinate a edilizia sociale, di estendersi in tutte le direzioni, per potersi affacciare su balconi o terrazze private. Insieme a giardini e aree comuni, un totale di 3.000 mq di spazio esterno avvolge l'edificio in un lussureggiante manto verde.

Il giardino verticale progettato da Alice Tricon contiene 150 specie di piante diverse, il 70% delle quali autoctone, accuratamente selezionate in base alla loro altezza sull'edificio e all'esposizione al sole e al vento. Grazie alla collaborazione con esperti ecologisti, altrettanta importanza è stata data alla fauna urbana con l’inclusione di cassette di nidificazione per le specie locali di uccelli e pipistrelli. Sottolineando le sue pratiche sostenibili nella gestione delle risorse, La Serre si collega alla rete di riscaldamento della città utilizzando le acque reflue recuperate e impiega materiali a bassa emissione di carbonio.

La vivace facciata aperta de La Serre non solo valorizza la biodiversità di Issy, ma crea anche connessioni tra i residenti e con la città, favorendo la sostenibilità sociale. Scale e passerelle collegano tutti gli spazi comuni, dalla hall principale al piano terra alla finestra urbana nel cuore della struttura e al giardino comune sul tetto. Questo percorso collettivo promuove l'uso attivo del giardino, trasformando la facciata verde dell’edificio in una passeggiata verticale e creando un senso di comunità tra i residenti.

"Con La Serre - afferma Winy Maas, socio fondatore di MVRDV - portiamo la natura nel cuore della città. Questa comunità verde e verticale ospita un vero e proprio ecosistema sociale ed ecologico, grazie alla sua facciata animata. La Serre dimostra come il biologico e il sociale possano essere promossi contemporaneamente in architettura, creando un vero e proprio habitat urbano a Issy-les-Moulineaux. Sfruttando il benessere delle persone e della natura in questo progetto, speriamo di ispirare tipologie ibride innovative e sostenibili simili, sia nella regione parigina che in tutto il mondo".

  Scheda progetto: La Serre
ENGRAM
Vedi Scheda Progetto
ENGRAM
Vedi Scheda Progetto
ENGRAM
Vedi Scheda Progetto
OGIC
Vedi Scheda Progetto
OGIC
Vedi Scheda Progetto
OGIC
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MVRDV

La Serre

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata