MADE expo 2025_biglietto

extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Bicocca Superlab: il ‘grattacielo orizzontale’ di Milano
L’intervento di Balance Architettura sugli ex-uffici della storica Breda Siderurgica
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
BICOCCA SUPERLAB: IL ‘GRATTACIELO ORIZZONTALE’ DI MILANO
02/08/2023 - Balance Architettura è intervenuto sull’edificio degli ex-uffici della storica Breda Siderurgica, nota fabbrica di metallurgia milanese nel Quartiere Bicocca che, per la sua lunghezza di circa 100 ml, ha assunto il soprannome di “grattacielo orizzontale”.
 
L’intervento di Bicocca Superlab ha previsto la ristrutturazione generale, sia degli interni che degli esterni, e la riqualificazione (LEED Gold Compliant) dell’edificio direzionale di 4 piani fuori terra da destinare a uffici di 6.500mq.
 
L’obiettivo è stato quello di mantenere lo spirito industriale dell’edificio. La struttura preesistente, di straordinaria precisione e bellezza è stata preservata ed è diventato l’elemento principale di progetto. L’approccio è stato, quindi, fin da subito di evidenziare questa tensione costruttiva di salvaguardia, e di portarla alla luce.

“È il primo edificio mai costruito (da nostre ricerche) ad avere una facciata continua in gomma trasparente” spiegano Alberto Lessan e Jacopo Bracco, fondatori di Balance Architettura. “La facciata, infatti, è costituita dai pressori e copertine dei montanti esterni in gomma siliconica riciclabile trasparente. È un brevetto che stiamo sviluppando con il gruppo di facciatisti e che ora stiamo depositando come primo caso di montante esterno in gomma.
La scelta della gomma deriva dalla nostra voglia di sperimentare, ma anche dal luogo e dal carattere evocativo del contesto. Siamo infatti nell’area degli stabilimenti dove è nata la Pirelli.
La facciata di nuova fattura si pone in allineamento più esterno rispetto all’esistente, riuscendo a oltrepassare i corpi scala, arretrandoli così alla vista, eliminando ii tagli visivi che prima determinavano al prospetto. Anche il coronamento è modificato, attraverso un
rialzo in carpenteria metallica, che fa crescere visivamente l’edificio di un piano fuori terra, e tramite reti metalliche diventa anche parapetto. Diventa uno spazio pubblico e aperto”.
 

  Scheda progetto: BICOCCA SUPERLAB
BALANCE Architettura
Vedi Scheda Progetto
Chiara Ferrando
Vedi Scheda Progetto
BALANCE Architettura
Vedi Scheda Progetto
Chiara Ferrando
Vedi Scheda Progetto
BALANCE Architettura
Vedi Scheda Progetto
BALANCE Architettura
Vedi Scheda Progetto
BALANCE Architettura
Vedi Scheda Progetto
Chiara Ferrando
Vedi Scheda Progetto
Chiara Ferrando
Vedi Scheda Progetto
Beppe Giardino
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Balance Architettura

BICOCCA SUPERLAB

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata