Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

MAP studio vince la prima edizione del Premio Architettura Emilia-Romagna
Al 2° e 3° posto Zamboni Associati Architettura e Andrea Oliva
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MAP STUDIO VINCE LA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO ARCHITETTURA EMILIA-ROMAGNA
02/05/2023 - Sono stati svelati i vincitori della prima edizione del Premio AER - Architettura Emilia-Romagna.
La Giuria, composta dalla Presidente Chiara Tonelli, João Ferreira Nunes, Andrea Rinaldi, Gianmatteo Romegialli, Simone Sfriso e Maddalena Fortelli, ha conferito il primo premio a Map Studio | Magnani Pelzel Associated Architects.
 
L’evento si è svolto all’interno della cornice del Festival dell’Architettura Rigenera – Circolare, progetto vincitore dell’avviso pubblico Festival Architettura – II edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
 
Map Studio ha vinto con il progetto dell’edificio per uffici Annex Building, a Bologna: «Annex Building è interessante per diversi elementi, in particolare per la sapiente integrazione tra edificio, struttura e impianti. Risulta evidente, nella totalità dell’opera, la pulizia formale e la chiarezza complessiva del contesto. In particolarmente per il sapiente collegamento dell’edificio con il suolo e la raffinatezza dei dettagli, capaci di raggiungere l’astrazione attraverso il trattamento raffinato delle superfici».  

 
Annex Building, Map Studio. ©Claudia Rossini

Secondo classificato Zamboni Associati Architettura con il progetto dei Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia: «Il progetto dimostra una spiccata capacità relazionale tra i volumi di nuova costruzione e quelli storici, generando spazi dinamici che sono stati riconsegnati alla cittadinanza. Il lavoro materico operato sullo spazio aperto lo rende inoltre uno spazio omogeneo e continuo, ottenendo un risultato complessivo particolarmente efficace».

 
Chiostri di San Pietro, Zamboni Associati Architettura. ©Alessandra Chemollo/ZAA

Terzo Classificato l’architetto Andrea Oliva con i Capannoni delle Ex Officine Meccaniche Reggiane, Reggio Emilia: «Una realtà molto interessante per l’ampiezza degli interventi di riqualificazione che si susseguono nel tempo, capaci di affrontare il tema della rigenerazione in maniera coerente. Un progetto che è a tutti gli effetti rispettoso della memoria storica e dell’identità del luogo, che ben si presta alla modulazione tra le diverse scale: da quella industriale fino ad arrivare ai nuovi spazi pubblici».


Riqualificazione architettonica e funzionale del Capannone 18 nell’area Ex “Officine Reggiane”,  Andrea Oliva Architetto
 
La giuria ha, inoltre, assegnato due menzioni d’onore.
La Prima Menzione è per il progetto Casa su una collina di Caravatti | Caravatti: «Un progetto di edilizia privata che dimostra raffinatezza, chiarezza d’impatto, uso sapiente dei materiali nel rispetto del budget. Interessante l’uso sobrio ed elegante del laterizio e la riflessione sulla luce, con un grande equilibrio nell’aprirsi e nel chiudersi al paesaggio»
 
La Seconda Menzione è stata assegnata a Meme Architetti per il progetto Darsena Pop Up: «Per la grande capacità di governare un progetto partecipato, che ha saputo riqualificare un territorio generando un polo di attrazione in spazi che erano stati abbandonati. Vi si apprezza l’impegno continuo di rigenerazione su un impianto flessibile, economico e al servizio della città»
 
I dieci finalisti, insieme ad altre 10 opere individuate in fase di selezione della Giuria tra oltre 90 candidati, andranno a comporre una mostra fotografica sull’architettura del nuovo millennio. Installazioni che verranno esposte a Bruxelles e Curitiba, in Brasile, con le tavole stampate e allestite a cura degli organizzatori del Festival Rigenera – Circolare.

  Scheda progetto: Annex Building
Claudia Rossini
Vedi Scheda Progetto
Claudia Rossini
Vedi Scheda Progetto
Claudia Rossini
Vedi Scheda Progetto
Claudia Rossini
Vedi Scheda Progetto
Claudia Rossini
Vedi Scheda Progetto
Claudia Rossini
Vedi Scheda Progetto
Claudia Rossini
Vedi Scheda Progetto
Claudia Rossini
Vedi Scheda Progetto
Claudia Rossini
Vedi Scheda Progetto
Claudia Rossini
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Chiostri di San Pietro
Kai-Uwe Schulte Bunert/ZAA
Vedi Scheda Progetto
Kai-Uwe Schulte Bunert/ZAA
Vedi Scheda Progetto
Kai-Uwe Schulte Bunert/ZAA
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo/ZAA
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo/ZAA
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo/ZAA
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo/ZAA
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo/ZAA
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo/ZAA
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo/ZAA
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Riqualificazione architettonica e funzionale del Capannone 18 nell’area Ex “Officine Reggiane”
Kai-Uwe Schulte-Bunert
Vedi Scheda Progetto
Kai-Uwe Schulte-Bunert
Vedi Scheda Progetto
Kai-Uwe Schulte-Bunert
Vedi Scheda Progetto
Kai-Uwe Schulte-Bunert
Vedi Scheda Progetto
Kai-Uwe Schulte-Bunert
Vedi Scheda Progetto
Kai-Uwe Schulte-Bunert
Vedi Scheda Progetto
Kai-Uwe Schulte-Bunert
Vedi Scheda Progetto
Andrea Oliva architetto
Vedi Scheda Progetto
Andrea Oliva architetto
Vedi Scheda Progetto
Andrea Oliva architetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Map Studio

Annex Building
  Scheda progetto:
Zamboni Associati Architettura

Chiostri di San Pietro
  Scheda progetto:
andrea oliva

Riqualificazione architettonica e funzionale del Capannone 18 nell’area Ex “Officine Reggiane”

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata