Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Maawa X, da valigia a casa pop up in pochi secondi
Modulare, riutilizzabile e riciclabile. Questa mini-casa è un rifugio ecologico pensato per le situazioni d’emergenza
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MAAWA X, DA VALIGIA A CASA POP UP IN POCHI SECONDI
03/04/2023 - Maawa X, la casa pop-up che da chiusa è grande quanto una valigia e da aperta è un rifugio d'emergenza, fornisce un riparo ideale in pochi secondi.
La startup londinese Maawa ha messo a punto questo prototipo che punta a metter fine alle tende di plastica in virtù di una alternativa intelligente ed ecologica.

Le case pop-up di Maawa sono state progettate per risolvere le quattro principali sfide che si pongono all'alloggiamento rapido: flessibilità, protezione, sostenibilità e costi. Le unità sono costruite come rifugi temporanei o di prima risposta, il che le rende perfette per le situazioni di emergenza, i campi profughi e i soccorsi in caso di calamità. 

Le unità sono costruite in modo da essere eco-compatibili: grazie a caratteristiche come i pannelli solari, la connessione e la protezione dalle intemperie, Maawa dovrebbe contribuire a ridurre l'impatto ambientale delle soluzioni abitative temporanee e facilitare il loro smaltimento.

Maawa X è una casa intelligente pop-up dalla struttura solida. È anche riutilizzabile, quindi se il residente vuole installarlo in un luogo diverso, in un momento diverso, è possibile farlo. Maawa X è leggero, portatile, riciclabile e può essere venduto al prezzo di una tenda, il che lo rende accessibile e ideale per un riparo rapido. 
Maawa si espande istantaneamente da 12 a 14 volte le sue dimensioni e offre uno spazio abitativo alimentato a energia solare, impermeabile, resistente al fuoco e isolato dalle intemperie.

Le unità sono estremamente leggere e facili da montare e smontare: pesano solo 13,7 kg e possono essere assemblate e smontate in meno di un minuto senza bisogno di attrezzi. Questo li rende perfetti per le persone che devono spostarsi frequentemente o per le situazioni di emergenza in cui velocità ed efficienza sono fondamentali.

"Il nostro obiettivo è creare uno spazio abitativo dignitoso e sicuro costruendo una soluzione snella con un'esperienza d'uso senza soluzione di continuità, in grado di risolvere le sfide della portabilità, della protezione, della sostenibilità e dei costi", ha affermato Abdallah Al Raggad - CEO e fondatore.

Maawa X è molto più di un rifugio. La piattaforma Maawa basata su cloud consente a partner e organizzazioni B2B di analizzare, controllare e comunicare con le unità Maawa. La piattaforma supporta funzioni quali GPS, pulsanti antipanico, notifiche, trasmissione di contenuti e sondaggi. La piattaforma Maawa fornisce dati preziosi che non possono essere acquisiti altrove.

La partnership appena stretta con Madfooatcom consentirà a Maawa di espandere la sua portata e il suo impatto, fornendo soluzioni abitative tanto necessarie a un numero, putroppo ancora in crescita, di famiglie e individui rifugiati in difficoltà.
Le unità saranno distribuite dalla Jordan Hashemite Charity Organization (JHCO) per supportare i rifugiati, aiutandoli a disporre di uno spazio di vita dignitoso e sicuro.

  Scheda progetto: Maawa X, the 'suitcase' house
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Maawa

Maawa X, the 'suitcase' house

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata