extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Torino, ecco Il nuovo attico di The Number 6
Gruppo Building svela il restyling dell’appartamento all’ultimo piano del celebre palazzo barocco. I nuovi interni si adattano alle esigenze esigenze abitative post pandemia
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Piero Ottaviano Ph. © Piero Ottaviano
02/03/2023 - In occasione dell’ottavo anniversario del Premio Building of the Year, l'attico di The Number 6, il celebre palazzo barocco a Torino, si rinnova, adattandosi alle esigenze abitative post pandemia. Gruppo Building svela il progetto curato dallo studio di architettura bp+p.

Dopo circa 10 anni dall’ultimo intervento di Gruppo Building, l’appartamento al piano più alto del prestigioso Palazzo Valperga Galleani è stato oggetto di una nuova progettazione e di un allestimento che punta a valorizzare gli spazi comuni e la socialità domestica, con un’inedita combinazione degli ambienti che cambiano nella loro funzione. Dopo la pandemia, è infatti cresciuta la necessità per le famiglie di avere a disposizione ancora più spazio per l’isolamento e la privacy, dove svolgere in modo confortevole e produttivo le sempre più ricorrenti attività di home working, allenamento e studio.

Il progetto di ristrutturazione, a cura dello studio Boffa Petrone & Partners, ha mantenuto inalterata la volumetria degli interni e dei terrazzi, ripensando alcune aree in modo più funzionale e adeguato alle mutate esigenze abitative. Gli interventi di ristrutturazione hanno visto la partecipazione di BI.CI. che, per mesi, ha curato la progettazione e l’interior design esprimendo a pieno e su misura il concept della casa contemporanea, esaltando ogni ambiente. Giorgia Mirabella per la direzione artistica e la ricerca dei pezzi d'arredo e Galleria Mazzoleni per la fornitura delle opere d’arte che arricchiscono gli spazi.

L’abitazione si sviluppa ora intorno a un’ampissima area giorno, con spazi dedicati al relax e la zona cucina, adiacente a tre camere da letto e cinque terrazzi panoramici attrezzati con giardini pensili. Gli arredi sono stati completamente sostituiti con nuovi elementi di design, in grado di conferire un tocco di eleganza e modernità all'intero appartamento. In particolare, gli ambienti sono stati progettati per essere il più possibile luminosi e ariosi, con l'utilizzo di toni e materiali naturali che aiutano a creare un'atmosfera accogliente e ricercata.

 «In questo progetto di ristrutturazione, abbiamo voluto focalizzare l'attenzione su come siano cambiate le esigenze di una famiglia moderna e come la distribuzione degli spazi domestici possa influire e talvolta, anche migliorare, i rapporti tra le persone che li abitano – ha dichiarato Luca Boffa, CEO del Gruppo Building. Dopo dieci anni era necessario riorganizzare la casa per adattarla allo stile di vita contemporaneo, creando ambienti confortevoli e funzionali.»

  Scheda progetto: The Number 6 / Penthouse Restyling
Piero Ottaviano
Vedi Scheda Progetto
Piero Ottaviano
Vedi Scheda Progetto
Piero Ottaviano
Vedi Scheda Progetto
Piero Ottaviano
Vedi Scheda Progetto
Piero Ottaviano
Vedi Scheda Progetto
Piero Ottaviano
Vedi Scheda Progetto
Piero Ottaviano
Vedi Scheda Progetto
Piero Ottaviano
Vedi Scheda Progetto
Piero Ottaviano
Vedi Scheda Progetto
Piero Ottaviano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Gruppo Building

The Number 6 / Penthouse Restyling

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata