SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Alu+

Fondazione Magistretti e Triennale Milano lanciano una Call for Papers e una Call for Curators
Un convegno e due concorsi dedicati all'opera di Vico Magistretti e rivolti alle nuove generazioni di ricercatori e progettisti
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
FONDAZIONE MAGISTRETTI E TRIENNALE MILANO LANCIANO UNA CALL FOR PAPERS E UNA CALL FOR CURATORS
10/03/2023 - La Fondazione Vico Magistretti e Triennale Milano stanno collaborando per organizzare il primo Convegno internazionale dedicato all'opera di Vico Magistretti, noto architetto, designer e urbanista milanese. Il convegno si terrà il 5 ottobre 2023 e ha come obiettivo quello di fare luce su alcuni aspetti ancora poco conosciuti dell'opera dell'architetto.

Il team organizzativo, composto da Nina Bassoli, Gabriele Neri e Marco Sammicheli, intende stimolare una nuova stagione di studi sull'opera di Vico Magistretti, sia in Italia che all'estero, con una prospettiva internazionale.

Per coinvolgere le nuove generazioni di ricercatori e progettisti, è stata lanciata una call for papers e una call for curators. La prima si rivolge a ricercatori internazionali per la presentazione di ricerche sull'opera dell'architetto, mentre la seconda offre l'opportunità a giovani curatori di elaborare un progetto da realizzare nel 2024.
Sulla base di una valutazione scientifica, saranno quindi scelti i contributi più interessanti da far presentare al convegno. Il Call for Papers suggerisce una serie di tematiche principali di indagine, che saranno utilizzate per strutturare le sezioni del Convegno. 

Il Convegno prevede due tipologie di contributi:
- papers: interventi della durata di 20-25 minuti, da presentare durante la giornata del convegno. 
- Thanks Vico! Call for Curators: proposte di progetto curatoriale pensato per essere esposto/realizzato presso la Fondazione Vico Magistretti nel 2024.  Questa sezione è riservata agli under 35

Non sono previste spese di iscrizione.
Sarà fornito un rimborso spese di viaggio parziale a un numero limitato di partecipanti, con precedenza per gli under 35.

Il Convegno è aperto al pubblico.
È prevista la pubblicazione degli Atti del Convegno. I contributi per la pubblicazione saranno richiesti dopo lo svolgimento del convegno.

SCADENZE
Entro il 15 aprile 2023: invio proposte
Entro il 15 maggio 2023: comunicazione accettazione contributi “Papers” e vincitore “Call for Curators”
Convegno: 5 ottobre 2023
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fondazione Vico Magistretti e Triennale Milano

Vico Magistretti. Tra Milano e il mondo: Call for Papers

La Fondazione Vico Magistretti e Triennale Milano stanno collaborando per organizzare il primo Convegno internazionale dedicato all'opera di Vico Magistretti, noto architetto, designer e urbanista milanese. Il convegno si terrà il 5 ottobre 2023 e ha come obiettivo quello di fare luce su alcuni aspetti ancora poco conosciuti dell'opera dell'architetto. Il Convegno prevede due tipologie di contributi: - papers: interventi della durata di 20-25 minuti, da presentare durante la giornata del convegno. - Thanks Vico! Call for Curators: proposte di progetto curatoriale pensato per essere esposto/realizzato presso la Fondazione Vico Magistretti nel 2024. Questa sezione è riservata agli under 35
Triennale Milano e Fondazione Vico Magistretti

Vico Magistretti. Tra Milano e il mondo. Thanks Vico! Call for Curators

La Fondazione Vico Magistretti e Triennale Milano stanno collaborando per organizzare il primo Convegno internazionale dedicato all'opera di Vico Magistretti, noto architetto, designer e urbanista milanese. Il convegno si terrà il 5 ottobre 2023 e ha come obiettivo quello di fare luce su alcuni aspetti ancora poco conosciuti dell'opera dell'architetto. Il Convegno prevede due tipologie di contributi: - papers: interventi della durata di 20-25 minuti, da presentare durante la giornata del convegno. - Thanks Vico! Call for Curators: proposte di progetto curatoriale pensato per essere esposto/realizzato presso la Fondazione Vico Magistretti nel 2024. Questa sezione è riservata agli under 35



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.09.2023
I vincitori dei Premi In/Architettura 2023 | Sicilia
22.09.2023
I vincitori dei Premi In/Architettura 2023 | Liguria
21.09.2023
Spazio Munari, a Milano la ‘casa’ dell’iconico designer nell’ex Libreria 121+
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/09/2023 - bologna
Cersaie 2023

26/09/2023 - verona fiere, verona
Marmomac 2023

28/09/2023 - palazzo baronale, martano (le)
Agorà Design 2023 - Iperlocale. Architettura e design dai territori

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.09.2023
In chiusura Wiki Loves Monuments 2023
+20.09.2023
Ereditare il presente. La cura dell'architettura contemporanea
+14.09.2023
Prosegue il Premio Chatwin - camminando per il mondo
+12.09.2023
Orografie lancia la call Emersivi 2023
+11.09.2023
In chiusura il bando di riqualificazione di Piazza Matteotti a Lodi
tutte le news concorsi +

EGOsmart
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata