|
|
Oggetto del bando:
La Fondazione Vico Magistretti e Triennale Milano stanno collaborando per organizzare il primo Convegno internazionale dedicato all'opera di Vico Magistretti, noto architetto, designer e urbanista milanese. Il convegno si terrà il 5 ottobre 2023 e ha come obiettivo quello di fare luce su alcuni aspetti ancora poco conosciuti dell'opera dell'architetto.
Il Convegno prevede due tipologie di contributi:
- papers: interventi della durata di 20-25 minuti, da presentare durante la giornata del convegno.
- Thanks Vico! Call for Curators: proposte di progetto curatoriale pensato per essere esposto/realizzato presso la Fondazione Vico Magistretti nel 2024. Questa sezione è riservata agli under 35
|
|
|
|
Finalità del concorso:
La seconda tipologia di contributo è riservata agli under 35 (i partecipanti non devono aver
compiuto 35 anni alla data della pubblicazione di questa Call). Puntando a una più ampia
apertura ad altri approcci, discipline, strumenti e narrative, essa richiede la proposta di un
progetto curatoriale pensato per essere esposto/realizzato presso la Fondazione Vico
Magistretti nel 2024.
|
|
|
|
|
Procedura:
a partecipazione aperta
|
|
|
|
inserito il
09/03/2023
|
|
Data scadenza iscrizione:15/04/2023
|
|
Data consegna elaborati:
15/04/2023
|
|
|
|
Requisiti di partecipazione:
|
|
La Call for Curators è rivolta a figure di tipo eterogeneo (architetti, designer, artisti, registi,
videomaker, fotografi, ecc.) e può prevedere risultati e mezzi di
comunicazione/rappresentazione diversi (progetto di mostra, installazione, podcast,
documentario, progetto fotografico, ecc.). Sono esclusi i progetti editoriali.
|
|
|
|
Premi:
|
|
La proposta vincitrice sarà presentata nella giornata del convegno. Successivamente, essa
verrà sviluppata insieme alla Fondazione Vico Magistretti per essere realizzata nel 2024.
|
|
|
|
Effettua la Login Archiportale o la Facebook Login per scaricare il bando integrale
|
Consiglia questo bando ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Cerca bandi simili
Concorsi di progettazione, di idee attivi - 8
|
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.
X non mostrare più
|