extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto

extra_SAINT-GOBAIN


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Supervoid recupera un'ex masseria immersa nella campagna romana
Grazie al recente intervento dello studio romano, La Mistica, da anni abbandonata, è ora un luogo di incontro ed eventi
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Giorgio de Vecchi Ph. Giorgio de Vecchi
13/02/2023 -  Supervoid, lo studio romano fondato da Benjamin Gallegos Gabilondo e Marco Provinciali, firma la nuova dimensione di una porzione del Borgo della Mistica, nell’incontaminata campagna romana.
A pochi passi dall'Acquedotto Alessandrino, questa masseria abbandonata dei primi del '900 si trasforma in luogo di incontro ed eventi.
 
Come richiesto dalla Sovrintendenza, nel progetto di Supervoid sono state conservate tutte le geometrie dei volumi originari; la ristrutturazione si è concentrata sul recupero delle coperture, sui percorsi esterni e sull'estetica degli interni.
Il sito di progetto è costituito da un'azienda agricola, o meglio da un insieme di manufatti e case coloniche che avevano una funzione produttiva e sono cadute in disuso. All'interno della tenuta si trovano anche i resti monumentali dell'acquedotto Alessandrino, che, come le strade consolari, si estende verso il centro della città. Il sito si trova all'intersezione tra due sistemi territoriali: il sistema viario radiale delle vie consolari e la circonvallazione principale, insieme al sistema di infrastrutture idriche, costituito da corsi d'acqua e acquedotti.
 
Tra i quattro corpi di fabbrica viene inserito un portico rettangolare di 110 x 55 metri – tipologia ricorrente nell'architettura storica romana – che, raccogliendo i frammenti del paesaggio, si pone come elemento ordinatore per definire un nuovo cortile, che assume l'aspetto di giardino raccolto per l'incontro e la socialità.
 
Gli interni, sempre riletti in chiave minimale, mostrano le capriate in legno a vista, una pavimentazione in cemento industriale e gli arredi fissi, come il bancone del bar - progettati su misura da Supervoid - con finiture in metallo zincato.
 
Il trattamento delle facciate esterne degli edifici esistenti prevede l'uso dello stesso colore rosso tipico delle case coloniche romane su diversi materiali da costruzione, ovvero mattoni, muratura in tufo e superfici intonacate, per ripristinare un senso di unità volumetrica.
 

  Scheda progetto: La Mistica
Giorgio de Vecchi
Vedi Scheda Progetto
Giorgio de Vecchi
Vedi Scheda Progetto
Giorgio de Vecchi
Vedi Scheda Progetto
Giorgio de Vecchi
Vedi Scheda Progetto
Giorgio de Vecchi
Vedi Scheda Progetto
Giorgio de Vecchi
Vedi Scheda Progetto
Giorgio de Vecchi
Vedi Scheda Progetto
Giorgio de Vecchi
Vedi Scheda Progetto
Giorgio de Vecchi
Vedi Scheda Progetto
Giorgio de Vecchi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
SUPERVOID

La Mistica

 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata