SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Scenografie cromatiche e architettura nordica: L&L Luce&Light illumina una biblioteca in Norvegia
Luce architetturale e lampade da scrivania per il progetto Samling firmato Helen&Hard Architects
Autore: alessandra de carlo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Progetto di illuminazione studiato da SML Lighting in collaborazione con L&L Luce&Light - ph: Dag Sandven Progetto di illuminazione studiato da SML Lighting in collaborazione con L&L Luce&Light - ph: Dag Sandven
15/02/2023 - La luce architetturale L&L Luce&Light illumina gli ampi spazi del nuovo centro culturale Samling, nel villaggio di Sand in Norvegia. La proposta progettuale dello studio Helen&Hard Architects è una composizione architettonica compatta e geometrica, con un progetto di illuminazione finalizzato a valorizzare gli ambienti e le componenti strutturali dell' edificio. Samling è inoltre il risultato di un sapiente uso dei materiali autoctoni perfettamente integrati con la natura dei luoghi.
 
Il progetto di illuminazione studiato da SML Lighting in collaborazione con L&L Luce&Light risponde alle esigenze della committenza: una luce flessibile, che si adatti a tutti gli ambienti interni e alla varietà di funzioni messe a disposizione dalla struttura.
 
La luce architetturale L&L Luce&Light mette in risalto gli elementi strutturali dell’edificio con i profili lineari Neva Mini 7 e Neva 7.2. Dotati di staffe di supporto regolabili con scala graduata e colore delle sorgenti LED RGBW, i profili illuminano tutta l'area della biblioteca e sono installati a parete e nella parte alta vicino al soffitto. 

All’interno del centro multifunzionale Samling, la biblioteca è il fulcro delle attività sociali e culturali. Creata appositamente come supporto luminoso per le scrivanie, la lampada Wall 8.0 in finitura satinata, grazie al suo stelo flessibile, si adatta su mensole, a parete o su frutto cieco.
 
Le ampie facciate in vetro lasciano intravedere i differenti cromatismi delle luci architetturali L&L Luce&Light anche dall'esterno, suggerendo un dialogo continuo tra la taiga scandinava e il progetto architettonico dello studio norvegese Helen&Hard Architects.
 
​Samling è una struttura iconica dalla forma rotonda e sporgenze ondulate: l’edificio è posto in una posizione prominente all'inizio della via principale del paese e si espande in un atrio ovale tutto aperto, interconnesso.
Un senso di spazio che va oltre la struttura rivolgendo lo sguardo verso la natura circostante.
L&L Luce&Light su Archiproducts
 


Le esigenze della committenza: una luce flessibile, che si adatti ad un’area estesa e multifunzionale - ph: Dag Sandven


Neva Mini 7 e Neva 7.2 sono le luci architetturali L&L Luce&Light installate a parete e nella parte alta vicino al soffitto - ph: Dag Sandven


WALL 8.0 di L&L Luce&Light dallo stelo flessibile creata come supporto luminoso alla lettura - ph: Dag Sandven


Samling, la struttura multifunzionale dalle ampie facciate in vetro - progetto Helen&Hard Architects - ph: Dag Sandven


I modelli Neva Mini 7 e Neva 7.2- creano scenari dai cromatismi differenti e visibili anche all’esterno - ph: Dag Sandven

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/04/2023
L'illuminazione L&L Luce&Light in scena ad Euroluce 2023
Il brand italiano del lighting design invita ad un'esperienza immersiva per scoprire la potenza espressiva della luce

16/12/2022
L&L Luce&Light e Casambi, una nuova esperienza di gestione della luce
Una nuova app permette la gestione e il controllo dell’illuminazione da qualsiasi smart device, offrendo un’esperienza semplice e intuitiva

09/12/2022
A Spoltore un'azienda agricola ricavata da un antico convento
Gli apparecchi luminosi L&L Luce&Light per il progetto di recupero dell’Ex Convento di San Panfilo, complesso del XI secolo tra le colline e il mare abruzzese

16/11/2022
L&L Luce&Light, 15 anni di luce
Il brand di illuminazione celebra l'anniversario con due importanti novitĂ : la nuova sede a Dueville e la conquista della certificazione UNI EN ISO 9001

24/09/2022
Quilatero, un quadrato di luce
La nuova famiglia di faretti da incasso carrabili L&L Luce&Light pensata per l'illuminazione architetturale in ambienti esterni

07/09/2022
L&L Luce&Light illumina il nuovo Museo Munch a Oslo
Un'architettura monumentale e sostenibile affacciata sul fiordo della capitale norvegese ospita le opere del celebre pittore espressionista

04/07/2022
Una stazione ferroviaria a Lisbona diventa struttura ricettiva
Gli apparecchi L&L Luce&Light illuminano l’hotel Editory Riverside, edificio in stile neoclassico affacciato sul fiume Tago



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.06.2023
La cucina Fantin, tra colore, metallo e vetro
01.06.2023
Colorate, eclettiche ed evocative: le nuove maniglie DND
01.06.2023
Elephas Maximus di Stefano Bombardieri. Un tappeto, un’opera d'arte
ďż˝ le altre news

Le esigenze della committenza: una luce flessibile, che si adatti ad un’area estesa e multifunzionale - ph: Dag Sandven
Neva Mini 7 e Neva 7.2 sono le luci architetturali L&L Luce&Light installate a parete e nella parte alta vicino al soffitto - ph: Dag Sandven
WALL 8.0 di L&L Luce&Light dallo stelo flessibile creata come supporto luminoso alla lettura - ph: Dag Sandven
Samling, la struttura multifunzionale dalle ampie facciate in vetro - progetto Helen&Hard Architects - ph: Dag Sandven
I modelli Neva Mini 7 e Neva 7.2- creano scenari dai cromatismi differenti e visibili anche all’esterno - ph: Dag Sandven
1
2
L&L-LUCE&LIGHT

Neva 7.2
Neva Mini 7
Wall 8.0

L&L-LUCE&LIGHT

 NEWS CONCORSI
+01.06.2023
Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
+01.06.2023
Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
+29.05.2023
#Scaladigrigi. Cattura la bellezza del cemento intorno a te
+29.05.2023
TerraViva Competitions lancia il concorso Hybrid Coworking
+24.05.2023
Emilgroup lancia i Project Awards 2023
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata