Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nuovi percorsi d’acqua firmati Elisa Ossino Studio
La designer disegna il nuovo showroom CRISTINA Rubinetterie a Milano, una scatola monocromatica e materica in cui scoprire e provare le ultime collezioni di rubinetteria
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Nuovo showroom Cristina Rubinetterie a Milano - ph. Alberto Strada Nuovo showroom Cristina Rubinetterie a Milano - ph. Alberto Strada
27/01/2023 - Alla scoperta di nuovi percorsi d’acqua: inaugura il nuovo showroom CRISTINA Rubinetterie a Milano, nel cuore di Brera. Firmato da Elisa Ossino Studio, il nuovo allestimento in via Pontaccio è concepito come “una scatola monocromatica dove la vibrazione della luce è data dall’alternanza dei materiali naturali”.
 
La riflessione della designer ha riguardato innanzitutto la modalità di esposizione, per cui il rubinetto, considerato come oggetto, doveva essere percepito non solo dal punto di vista estetico, quanto soprattutto per la sua funzionalità e per i differenti flussi dell’acqua. Da qui l’idea di scardinare un’asettica esposizione in favore di un approccio coinvolgente, dato dall’interazione del visitatore con elementi funzionanti.
 
Racconta Elisa Ossino: “Volevamo creare un involucro materico, in cui la vibrazione della luce – componente per me fondamentale nella riuscita di un progetto, forse legata al mio passato di fotografa – accompagnasse il riverbero dell’acqua”. 
 
La scelta dei materiali sottolinea questo approccio. Da qui la preferenza per il travertino delle vasche e di alcune superfici verticali – fin dall’antichità elemento “vicino” all’acqua, tradizionalmente utilizzato per fontane, piscine e spa – abbinato a pareti a calce, i cui naturali chiaroscuri sono accentuati dalla finitura accuratamente selezionata nello stesso tono di colore della pietra, lasciata quanto più naturale possibile, con taglio a sega o con evidenti stuccature della foratura. Mentre il cocciopesto dei pavimenti, scelto dopo una lunga ricerca e molte prove per provarne le diverse granulometrie, presenta una grana sottilissima che la pone in perfetta armonia con lo spazio.
 
Nel mio lavoro di interior designer cerco sempre la centralità dello spazio, in un gioco alternato di pieni e vuoti, di volumi semplici e chiari. Ho annullato in primo luogo le quinte che chiudevano le vetrine: un invito a entrare perché già dall’esterno si gode dell’ampiezza dell’ambiente e dell’animazione interna. Ho tenuto solo un setto centrale in vetrina per avvicinare al pubblico il racconto di un prodotto, creando due archi con imbotti di ferro cerato che, oltre a conferire una maggiore profondità all’ambiente, creano un cannocchiale visivo che termina in un ambiente doccia dedicato al relax e al benessere con un soffione funzionante, visibile anche dall’esterno”. 
 
Lo spazio è ordinatamente articolato, caratterizzato da quattro nicchie a parete che espongono le serie più recenti e funzionanti dei rubinetti: “quasi un percorso” sottolineato dalle grandi vasche rettangolari sospese di travertino che hanno la funzione di grandi lavabi, simili a lavatoi. “Spesso il rubinetto viene acquistato valutando principalmente il fattore estetico, scelta che a volte comporta alcuni inconvenienti. Per questo abbiamo progettato questo spazio esperienziale in cui muoversi in libertà, provare i prodotti e capirli anche senza che nessuno ci accompagni”.
 
Il livello inferiore è dedicato agli accessori e al completamento delle collezioni. Per continuità estetica, il progetto riprende il linguaggio del primo piano, con l’utilizzo del travertino e delle vasche.
 
La Ossino, che cerca sempre di estrapolare e di esasperare l’anima dei materiali utilizzati – “se lavoro con la pietra mi piace per paradosso trasformarla in un materiale leggero”– dichiara la massima attenzione, quasi un’ossessione per il gioco di sfumature di colore degli interni, in grado di modificare profondamente l’armonia degli ambienti.
 
Al piano inferiore lo spazio è aperto e dinamico: sulle pareti perimetrali corre un’ampia varietà di referenze (a completamento delle collezioni) e di miscelatori da cucina, quest’ultimi installati nello spazio stilizzato accennato dal legno cannettato. Il rigoroso layout è movimentato dalla presenza di due vasche tonde – davanti alla parete con le proposte doccia – e di quattro lavabi che presentano le soluzioni freestanding. Un’area circoscritta è dedicata all’abaco di soluzioni termostatiche. Qui un radiatore Antrax – nero, geometrico, rigoroso – mette in scena le performance di Code®, il nuovo sistema intelligente prodotto da Caleffi S.p.A. che permette di regolare da remoto la temperatura di ogni ambiente della casa attraverso la app dedicata dello smartphone.
 
Gli arredi – i due scultorei tavoli centrali di legno massello, caratterizzati da curve forti e bordi sottili, e il piccolo tavolo riunioni chiuso da vetrate scorrevoli – sono tutti disegnati dalla stessa Ossino, fatta eccezione per le sedute di design scandinavo. Ekinex si è occupata dell’intera gestione domotica dello spazio, configurando in un unico impianto centralizzato gli scenari di luce, le installazioni notturne, le vetrine, la climatizzazione, i consumi energetici.

CRISTINA Rubinetterie su ARCHIPRODUCTS


Nuovo showroom Cristina Rubinetterie a Milano firmato Elisa Ossino Studio - ph. Alberto Strada


Elisa Ossino firma il nuovo showroom Cristina Rubinetterie a Milano via Pontaccio - ph. Alberto Strada


Il concept è una scatola monocromatica e materica in cui scoprire e provare le ultime collezioni di Cristina Rubinetterie - ph. Alberto Strada


Elisa Ossino per il nuovo showroom Cristina Rubinetterie a Milano - ph. Alberto Strada

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/05/2024
Tagli netti e precisi: i nuovi miscelatori CRISTINA Rubinetterie
La forma sviluppata dalla designer Alessandra Bertini contribuisce alla fusione tra bocca di erogazione e corpo

25/07/2023
Dal segno al progetto: Tilde di Cristina Rubinetterie
La serie di rubinetteria che si ispira all’omonimo grafema castigliano

12/07/2023
Luce e acqua: i nuovi soffioni doccia Cristina
Alessandra Bertini di studio Phicubo disegna tre soffioni con illuminazione che si aggiungono alla serie Inox Collection

04/07/2023
La semplicità in un segno: Piega, la rubinetteria Cristina
La collezione di miscelatori design by Bellucci Mazzoni Progetti della serie Inox Collection

22/03/2023
Rota, tra simbolismi e rimandi ancestrali
La nuova collezione di miscelatori firmati angelettiruzza per CRISTINA Rubinetterie presentati a ISH 2023

29/07/2022
La rubinetteria si ispira alla figura geometrica del prisma
CRISTINA Rubinetterie presenta la collezione Fractal firmata Soo K. Chan. La forma sfaccettata del miscelatore si declina delle versioni da piano, a muro, per vasca e doccia

26/07/2022
L'allestimento firmato Elisa Ossino per CRISTINA Rubinetterie
Uno spazio dall’aspetto essenziale e solenne, ispirato al mondo classico e alla natura, ospita le ultime collezioni di docce e rubinetti da parete e da appoggio

10/09/2021
Il set up Cristina Rubinetterie firmato Elisa Ossino
Lo spazio di via Pontaccio ospita 'In The Works', una struttura work in progress che racconta la nascita del nuovo showroom

24/06/2021
I miscelatori cucina di CRISTINA Rubinetterie
Versatili e adattabili a diversi ambienti: le nuove proposte dal look contemporaneo o d'ispirazione classica

14/04/2021
CRISTINA presenta il nuovo rubinetto monocomando FOIL
Una lamina protesa nell’aria ispirata alle linee aerodinamiche dello Streamline anni 30: il progetto di Marco Pisati



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
Nuovo showroom Cristina Rubinetterie a Milano firmato Elisa Ossino Studio - ph. Alberto Strada
Elisa Ossino firma il nuovo showroom Cristina Rubinetterie a Milano via Pontaccio - ph. Alberto Strada
Il concept è una scatola monocromatica e materica in cui scoprire e provare le ultime collezioni di Cristina Rubinetterie - ph. Alberto Strada
Elisa Ossino per il nuovo showroom Cristina Rubinetterie a Milano - ph. Alberto Strada
1
2
CRISTINA

1
2
3
4
5
6
 »
EAST SIDE
FRACTAL CRIFT221
CROSS ROAD CRICR108
CROSS ROAD CRICR111
CROSS ROAD CRICR205
CROSS ROAD CRICR226
CROSS ROAD CRICR230
CROSS ROAD CRICR243
TABULA CRITA220
FOIL CRIFL221
1
2
3
4
5
6
 »

CRISTINA

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata