Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Completato il primo grattacielo di OMA a New York
L'ultimo tassello del masterplan di Greenpoint Landing per il waterfront di Brooklyn prende forma con Eagle + West
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © John Cole Ph. © John Cole
13/12/2022 - Completato il progetto Eagle + West, una coppia di torri a gradoni che sembrano essere due metà dello stesso pezzo affiancate da un edificio più piccolo che si eleva per sette piani. L’opera costituisce l'ultimo tassello del Masterplan di Greenpoint Landing, finalizzato a rivitalizzare il waterfront di Brooklyn – e il primo grattacielo dello studio a New York.

Alla base dei due grattacieli, un basamento di sette piani funge da collegamento con l’ambiente circostante. Sulla sommità del basamento, enormi spazi verdi, terrazze dedicate ai servizi comuni, una piscina a filo ed un centro fitness, facilitano i momenti di socialità tra inquilini, che potranno trascorrere momenti di relax godendo di una vista panoramica sul lungomare e sullo skyline di Manhattan. Complessivamente sono previste 745 unità abitative, il 30% delle quali sarà venduta a costi accessibili.

Le facciate dei due edifici sono rivestite con grandi finestre e pannelli in calcestruzzo prefabbricato. La particolarità è che entrambi gli edifici sono suddivisi in blocchi, ognuno dei quali è orientato diversamente per seguire il percorso del sole durante l’arco della giornata, favorendo l’illuminazione naturale.

Situato sulla punta più settentrionale di Brooklyn, tra la linea di costa angolata dell'East River, la griglia primaria di Greenpoint e la griglia secondaria che si estende perpendicolarmente a Newton Creek, oltre ad avere un orientamento panoramico sullo skyline di Manhattan, Eagle + West costituisce un nuovo punto di cerniera tra i quartieri Brooklyn e Queens.

"Eagle + West riflette l'ambizione collettiva - di Brookfield, Park Tower Group e dei team di progettazione e costruzione - di creare una piattaforma abitativa che colleghi passato e futuro, interni ed esterni, vita urbana e lungomare. Le due torri complementari creano una presenza in continua evoluzione che coinvolge sia il quartiere che il lungomare. Sarà emozionante vedere come il progetto crescerà man mano che le persone inizieranno a farne la loro casa", ha dichiarato Jason Long, partner di OMA.

Le due torri sono modellate espandendo e contraendo strategicamente le forme per ottenere la massima efficienza all'interno di ciascuna. Si appoggiano e si allontanano l'una dall'altra. La torre di quaranta piani si allarga man mano che sale, massimizzando la vista panoramica sul quartiere. La torre di trenta piani si allarga verso il suolo per affacciarsi sulla spianata del lungomare. Terrazze e sporgenze variabili collegano con enfasi le due torri, una coppia distinta intimamente connessa dal vuoto che le separa.

  Scheda progetto: Eagle + West
Jason O'Rear
Vedi Scheda Progetto
John Cole
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Jason O'Rear
Vedi Scheda Progetto
Jason O'Rear
Vedi Scheda Progetto
Jason O'Rear
Vedi Scheda Progetto
Jason O'Rear
Vedi Scheda Progetto
Jason O'Rear
Vedi Scheda Progetto
Jason O'Rear
Vedi Scheda Progetto
Jason O'Rear
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
  Scheda progetto:
OMA - Office for Metropolitan Architecture

Eagle + West

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata