Sapiens

GRISSINI

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Un'architettura pura ed essenziale dedicata al benessere
La pietra sinterizzata Lapitec per l'ampliamento di un'abitazione in dialogo con la natura: il progetto firmato Blockstudio
Autore: alessandra de carlo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Nuovo padiglione pensato da Natalia e Ivan Trofimov, Blockstudio Nuovo padiglione pensato da Natalia e Ivan Trofimov, Blockstudio
30/11/2022 - La pietra sinterizzata Lapitec riveste l’area benessere di un’architettura residenziale firmata dallo studio Tsimailo Lyashenko and Partners, ampliata con un nuovo padiglione dedicato ad accogliere una piscina e alcuni servizi SPA. Il nuovo involucro è pensato da Natalia e Ivan Trofimov, founder di Blockstudio.
 
Il dialogo tra i due edifici è molto serrato e il loro linguaggio definisce una precisa successione: la casa è un volume geometrico dove i prospetti sono un gioco di vetri opachi e trasparenti, con porzioni fisse e apribili, e una copertura piana di colore bianco; la nuova addizione, staccata da essa e posizionata in modo perpendicolare, ne porta invece all’estremo l’estetica pura, con grandi vetrate a tutta altezza e montanti quasi impercettibili, ritmati da sottili pilastri in acciaio cromato che sostengono una soletta bianca, con un’immagine di grande leggerezza. 
 
La pavimentazione realizzata in pietra sinterizzata Lapitec è tra gli elementi compositivi del progetto. In una superficie di circa 95 mq, è contenuta una vasca rivestita in acciaio inox, stretta e lunga 18 metri, nella quale è possibile nuotare osservando il giardino esterno e la natura. La circondano alcuni blocchi funzionali, dedicati alla sauna, doccia, spogliatoio e servizi, e una pavimentazione interamente in pietra sinterizzata Lapitec, nella finitura Lithos e nuance Bianco Assoluto che, grazie all’elevato coefficiente di attrito, permette la massima sicurezza dopo l’uscita dalla piscina o dalla doccia. Anche quest’ultima è infatti realizzata in pietra sinterizzata: a filo pavimento, è caratterizzata da alcuni sottili tagli che permettono lo scolo dell’acqua e lasciano intravedere la composizione a tutta massa del Lapitec, identico in ogni suo punto e impiegato per questo progetto con uno spessore di 12 mm. 
 
Privo di pori sulla superficie, utilizzabile a diretto contatto con l’acqua e inalterabile (resistente agli agenti atmosferici, a sbalzi termici, a urti e graffi), Lapitec riveste anche il bordo della piscina con lastre che - come nel caso del piatto doccia -, sono incise da tagli per accogliere l’impianto di ricircolo dell’acqua. 
 
Il bianco ottico del materiale, frutto di una miscela di minerali 100% naturali, privo di silice cristallina, inchiostri o derivati del petrolio, definisce il progetto e insieme alle geometrie rigorose crea una precisa continuità tra piani orizzontali e verticali, con il risultato di un involucro essenziale, dove Blockstudio ha voluto valorizzare il rapporto tra interno ed esterno. 




 
Lapitec su Archiproducts


Volume geometrico con prospetti di vetri opachi e trasparenti


Pietra sinterizzata Lapitec in nuance Bianco Assoluto


Finitura bianco ottico del materiale ed elevato coefficiente di attrito


Rivestimento Lapitec per piatto doccia caratterizzata da sottili tagli


Lapitec utilizzabile a diretto contatto con l'acqua

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/07/2023
La pietra sinterizzata approda nel bagno
Superfici orizzontali e verticali, piatti doccia, minipiscine o mobili lavabo realizzati in Lapitec

27/03/2023
La pietra sinterizzata Lapitec riveste gli spazi outdoor
Lastre di grandi dimensioni create per resistere all'aria aperta e ampia scelta di colori per adattarsi ad ogni contesto

16/02/2023
Le lastre Lapitec per la storica Phil House nel cuore di Verona
Il Nero Assoluto della pietra sinterizzata nel progetto di ristrutturazione firmato dall'architetto Michele Perlini

19/12/2022
Sul Lago di Lugano un nuovo indirizzo dedicato al benessere
Lapitec firma la facciata ventilata dell'Aria Retreat & SPA, l'hotel premiato con l'ISFA Award e il World Luxury Hotel Award

07/12/2022
In Australia il nuovo spazio Lapitec
Al Lux Marble Showroom di Sydney un nuovo corner dedicato ai rivestimenti in pietra sinterizzata

08/11/2022
Lapitec per una casa passiva nei boschi canadesi
Una cucina in pietra sinterizzata Lapitec è il cuore del progetto Atelier C firmato Nicholas Francoeur

11/05/2022
La pietra sinterizzata Lapitec per Casa Decor
Dal top cucina ai rivestimenti per pareti e pavimenti, le superfici Lapitec trovano spazio in 3 diversi allestimenti

22/04/2022
Nel cuore di Brera una SPA galleggiante di ispirazione giapponese
La pietra sinterizzata Lapitec trova spazio nell'installazione My Secret, il progetto firmato Michele Perlini per la prossima edizione del Fuorisalone

14/04/2022
Lapitec a Coverings con la nuova divisione USA
Presentato a Las Vegas il rivestimento in pietra sinterizzata pensato per progetti di architettura, interior e product design

25/03/2022
Le lastre Lapitec in versione XXL
Due nuovi maxi formati per la pietra sinterizzata a tutta massa, ancora più performante nel mondo dell’architettura e dell’interior design



ULTIME NEWS SU EVENTI
14.07.2025
CANTIERE 2025: a Ostuni l’arte abita l’architettura sospesa
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
le altre news

Volume geometrico con prospetti di vetri opachi e trasparenti
Pietra sinterizzata Lapitec in nuance Bianco Assoluto
Finitura bianco ottico del materiale ed elevato coefficiente di attrito
Rivestimento Lapitec per piatto doccia caratterizzata da sottili tagli
Lapitec utilizzabile a diretto contatto con l'acqua
1
2
LAPITEC

BIANCO ASSOLUTO
BIANCO POLARE
BIANCO CREMA
TERRA AVANA
GRIGIO CEMENTO

LAPITEC

 NEWS CONCORSI
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata