Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Inaugurata a Shenzen la DJI Sky City, sede dell’azienda leader nella progettazione dei droni
E per l’occasione l’azienda pubblica un tour virtuale realizzato con un suo drone per presentare al mondo l’edificio progettato da Foster + Partners
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/11/2022 - Dopo 6 anni di costruzione, le porte di DJI Sky City, la nuova sede dell’azienda DJI a Shenzhen, sono finalmente aperte. E per l’occasione, l’azienda leader nella progettazione dei droni civili ha deciso di presentare al mondo l’edificio, progettato dal team di architetti Foster + Partners, attraverso un tour virtuale realizzato proprio da un drone civile prodotto dall’azienda. Nei primi secondi l'utente può volare virtualmente in direzione dei due grandi grattacieli che formano Sky City. 

Grazie alle loro forme inusuali e decisamente futuristiche, le due torri da 44 e 40 piani collegate da un ponte sospeso, in un mix di innovazione, design intelligente e integrazione urbana, hanno rivoluzionato lo skyline della città cinese.

Norman Foster, Fondatore e presidente esecutivo di Foster + Partners, ha affermato a proposito del progetto: "È un edificio basato su un’unica visione: è innovazione, è futuristico, è umanistico, rispecchia tutte le qualità desiderabili del progresso. È davvero incredibile."

Sempre Lord Foster, a proposito dell’utilizzo dei droni, ha dichiarato: “La tecnologia dei droni ha cambiato il modo in cui viviamo il mondo che ci circonda, spingendo i confini delle possibilità aeree. Siamo lieti di aver collaborato con DJI nella creazione della loro nuova sede a Shenzhen, che sarà il principale centro di ricerca e innovazione dell'azienda”

L’innovativa e complessa struttura dell’edificio cerca di ridefinire il design dei grattacieli eretti nella stessa zona, creando un nuovo importante punto di riferimento per Shenzhen come Città del Design dell'UNESCO. 

Grant Brooker, Senior Executive Partner, Foster + Partners, ha dichiarato: “Abbiamo lavorato a stretto contatto con DJI, pionieri leader a livello mondiale nella tecnologia innovativa dei droni, per progettare un ambiente di lavoro che sia espressivo ed emblematico del loro ethos creativo. L'edificio ha una struttura unica con spazi di lavoro sospesi che fluttuano in alto rispetto al suolo”.

  Scheda progetto: DJI Headquarters
ACF
Vedi Scheda Progetto
Chao Zhang
Vedi Scheda Progetto
Fangfang Tian
Vedi Scheda Progetto
ACF
Vedi Scheda Progetto
ACF
Vedi Scheda Progetto
ACF
Vedi Scheda Progetto
ACF
Vedi Scheda Progetto
ACF
Vedi Scheda Progetto
ACF
Vedi Scheda Progetto
ACF
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

DJI Headquarters

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata