SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Le opere d'arte di Ludovico Bomben realizzate in Solid Surface HIMACS
Superfici a rilievo bianchissime e dettagli dorati. Le opere di Bomben in mostra a Milano e Venezia
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Bello Mondo Bello Mondo
09/09/2022 - Il visual artist Ludovico Bomben sceglie il Solid Surface HIMACS per le sue opere d'arte in mostra a Milano e Venezia. Le opere di Ludovico Bomben sono iconografie mistiche ispirate all’antica pittura occidentale. Sculture immacolate che sembrano abbiano viaggiato nel tempo per secoli, arrivando fino a qui, nell’epoca contemporanea, ridefinendosi nella forma e nella materia, ma sempre conservando un linguaggio sacro e contemplativo.
 
Le pale bianche in HIMACS esposte alla 10 A.M. ART Gallery di Milano nella mostra dal titolo “When space becomes a place for action and thought”, e nell’esposizione “Bello Mondo” alla Galleria Michela Rizzo di Venezia, sono rappresentazioni in cui l’opera sente l’esigenza di mostrarsi nella sua essenza. E lo fa attraverso rilievi che si “sollevano” dalla superficie piana, o con l’uso dell’oro, più o meno intenso, come a indicare una preziosità custodita all’interno della materia stessa.
 
Infine, con il suo “Autoritratto senza titolo – Omaggio ad Antonio Canova”, Ludovico Bomben è stato tra i finalisti di “BE THE DIFFERENCE... WITH ART 2022”, concorso nazionale organizzato dal Rotary Club Asolo e Pedemontana del Grappa, che da molti anni promuove la creatività e il talento di giovani artisti. L’opera, realizzata in HIMACS, trae ispirazione da un particolare busto esposto alla Gypsotheca di Possagno (TV) in cui Canova ritrae se stesso, e che Bomben riproduce con bassorilievi evidenziando i “capi punto” con gocce dorate da 18 carati.
 
Se la materia è tra gli elementi cardine nell’arte di Ludovico Bomben, la Solid Surface HIMACS diventa il mezzo mediante il quale il messaggio dell’artista viene veicolato.
 
Dopo il successo dell’esposizione Between space and surface, svoltasi in occasione della scorsa Biennale Architettura di Venezia, Bomben ha scelto ancora una volta di utilizzare questo materiale di ultima generazione, nella classica finitura Alpine White.
 
HIMACS è in grado di sostenere l’uso intensivo in luoghi come mostre o musei che prevedono una considerevole affluenza di pubblico, ed è perfetto per installazioni artistiche come le opere di Bomben.
 
Questo Solid Surface è, infatti, resistente al fuoco, urti o graffi, ed è facilissimo sia da lavorare sia da plasmare grazie alla straordinaria caratteristica di termoformatura che consente di creare qualsiasi forma desiderata.
 
When space becomes a place for action and thought
10 A.M. ART Gallery – Milano 
Mostra collettiva a cura di Angela Madesani 
Fino al 23 settembre
 
Bello Mondo
Galleria Michela Rizzo – Venezia 
Mostra collettiva
Fino al 24 settembre


When space becomes a place for action and thought


Autoritratto senza titolo – Omaggio ad Antonio Canova


When space becomes a place for action and thought


Bello Mondo


Bello Mondo


Autoritratto senza titolo – Omaggio ad Antonio Canova

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/01/2023
HIMACS per uno scenografico reception desk
Design fluido e organico dalla texture levigata: le proprietà di termoformatura del Solid Surface hanno consentito di lavorare e modellare la struttura con facilità, ottenendo forme fluide e sinuose

13/12/2022
Lavabo e asciugamano ad aria in un unico blocco
Il Solid Surface HIMACS è stato scelto per le nuove unità lavabo per ambienti commerciali firmate Excel Dryer

07/11/2022
Una cucina open space in HIMACS per una residenza in Puglia
I volumi rivestiti in Solid Surface e l’assenza di pensili in altezza rendono l’ambiente aperto e luminoso

03/11/2022
HIMACS per la nuova sala degustazione della Maison Louis Roederer
Un imponente bancone in Solid Surface crea un dialogo coerente e armonico con gli arredi circostanti

25/05/2022
HIMACS presenta la nuova collezione di lavabi
Ideali per spazi eclettici o contemporanei, i nuovi lavabi da appoggio o incasso permettono un’installazione priva di giunti visibili ed elevate caratteristiche igieniche

02/05/2022
Il Solid Surface HIMACS per un loft ad Amsterdam
In dialogo con lo stile industrial dello spazio, l'iconica tonalità Alpine White aggiunge un tocco di luminosità all'isola cucina e all'ambiente bagno

26/04/2022
La cucina si ispira alle forme organiche
Forme morbide e curve estreme definiscono il monoblocco realizzato in HIMACS per il progetto di un'isola cucina nei Paesi Bassi

31/03/2022
Allure tropicale per un nuovo spazio a Düsseldorf
Superfici effetto marmo, colori naturali, piante esotiche e arredi in vimini. Il Solid Surface HIMACS riveste gli interni del progetto The Paradise Now



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
When space becomes a place for action and thought
Autoritratto senza titolo – Omaggio ad Antonio Canova
When space becomes a place for action and thought
Bello Mondo
Bello Mondo
Autoritratto senza titolo – Omaggio ad Antonio Canova
1
2
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Concrete
HIMACS Lucia
HIMACS per facciate
HIMACS - Sanità & Scuola
HIMACS - Allestimento di negozi
HIMACS - Hotel & Ristoranti
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata