Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La nuova poltrona Orografie, tra citazioni pop e tradizioni siciliane
Il progetto firmato Antonio Aricò rende omaggio alla festa di Sant’Agata, Santa protettrice di Catania. La sua storia viene vissuta rievocando l’icona del Design più “ornamentale e ricca”: la Poltrona Proust di Mendini
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA NUOVA POLTRONA OROGRAFIE, TRA CITAZIONI POP E TRADIZIONI SICILIANE
15/09/2022 - Un nuovo iconico prodotto entra a far parte della collezione di arredi Orografie: la poltrona AGATA, design di Antonio Aricò. Un percorso denso di tradizione territoriale, quello di Agata, che miscela svariati ingredienti: la storia della città di Catania, l'omaggio al design di Mendini, la manifattura artigianale dei siti produttivi del Catanese.
 
Il progetto rende omaggio alla festa di Sant’Agata, Santa protettrice di Catania, che è la terza festa popolare più grande del mondo. La sua storia viene vissuta rievocando l’icona del Design più “ornamentale e ricca”: la Poltrona Proust di Mendini.
 
L’Italia non è un paese, è un mare di storie. Il suo immaginario è un intreccio di infiniti racconti che uniscono il nord al sud e l’ovest all’est", spiega Antonio Aricò.
 
La poltrona Agata è disegnata partendo dai simboli del Busto Reliquario di Sant’Agata, realizzato da Giovanni di Bartolo nel 1376, ricco di dettagli. La tecnica utilizzata è quella dell’intaglio del legno eseguita con nuove tecnologie e con l’aiuto di un mastro scultore.
 
La manifattura della scultura è ridondante e ornata e densa di significati. La poltrona - composta da uno scheletro ornamentale in legno - viene resa accogliente da 4 cuscini “liberi”. Il tema del ‘non finito’, ben visibile nei piedi della poltrona fino a risalire, fino a quasi alla sagoma di Sant’Agata, è un invito a scoprire il lavoro manuale artigiano che si cela dietro il progetto. Si tratta quasi il non finito Michelangiolesco: i puttini appaioni sbozzati, la forma generale si intuisce, ma i dettagli sono grezzi. L’imbottito è in schiumato, il tessuto in cotone e lino color juta.
 
Il lavoro fatto da Mendini su Proust viene ancora reinterpretato da Aricò in chiave contemporanea con bombolette spray (per legno e tessuto) dai colori metallici. 
 

Il processo produttivo

E’ interessante raccontare il percorso che, dallo schizzo, porta alla prototipazione e produzione di Agata. La lavorazione, tutta manuale, che riproduce i putti e gli elementi barocchi, vuole che dallo stampo in argilla (o stampo 3d) venga poi resa finale in qualità di pre stampo madre.
Dallo stampo in argilla - grazie al lavoro del pantografo a copiatura - a seguire le forme, si realizzerà il modello in faggio crudo, lo stampo che diverrà quindi la vera forma madre da utilizzare per la produzione.
 

La poltrona AGATA in versione ‘pop’

Una versione personalizzata da Antonio Aricò è stata presentata durante la Milano Design Week con una performance live nello spazio Orografie del Circolo Filologico. 
 


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/11/2023
I vincitori del workshop Emersivi promosso da Orografie
Il brand siciliano svela i tre designer autori dello spazio che ospiterà la nuova collezione in occasione della Milano Design Week 2024

20/09/2023
Orografie sfila 'in passerella' alla Milano Fashion Week
Una nuova versione del centrotavola Triplex tra i premi dell'Italian Glam Awards, il riconoscimento dato a personaggi della moda, arte e imprenditoria

21/07/2023
Workshop Orografie. Premiati cinque concept di cinque giovani talenti
Creativi under 35 ritornano ad indagare i temi del Food Rituals e del Selfcare

11/04/2023
Pocopiano, il piatto "emerso" di Orografie approda alla Milano Design Week 2023
Al FuoriSalone 2023, lo stellato chef Enrico Bartolini interpreta il prodotto in ceramica di Paolo Stefano Gentile con una pietanza appositamente studiata

24/08/2022
A EDIT Napoli il workshop promosso dal brand siciliano Orografie
Emersivi è l'iniziativa dedicata ai creativi under 30 per la progettazione di arredi che entreranno a far parte della collezione 2024

20/05/2021
T1 e T2, gli arredi disegnati da Martinelli Venezia Studio per Orografie
A metà tra tavolini e mobili contenitori, i nuovi progetti del brand siciliano si ispirano agli antichi stampi in legno per fonderia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
OROGRAFIE

AGATA

OROGRAFIE

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata