SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Casa MATERiA, abitare nei Sassi di Matera
XYZ Factory trasforma un vecchio lamione nella casa di due fratelli pugliesi: un preciso progetto umano e culturale, prima ancora che architettonico
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
XYZ FACTORY+Carmine Picaro XYZ FACTORY+Carmine Picaro
30/08/2022 - Fino al 2017 era un vecchio lamione abbandonato in Via Casalnuovo a Matera; una delle tante e tipiche abitazioni interamente costruite in tufo, nell'area che di fatto rappresenta la porta di ingresso all'antico Rione Sassi. Superando la fatiscenza e il degrado in cui l'edificio versava da anni, oggi nello stesso spazio prende forma Casa MATERiA, una proposta abitativa e ricettiva firmata dallo studio XYZ Factory che esprime le esigenze abitative di due fratelli pugliesi, che hanno scelto di vivere a Matera. 
Il nome – Casa MATERiA – scelto dagli abitanti stessi, esprime sin da subito l'identità e la natura profonda di una casa inserita in un particolare contesto storico e urbano. 

"L’intervento nasce da un preciso progetto umano e culturale, prima ancora che architettonico. In una città come Matera, in cui tutto è conformato al fascino eterno di una materia come il tufo con il quale l'uomo è entrato in relazione sin dall'inizio della sua storia, è parso essenziale radicare l'idea di casa al concetto stesso della materia.
In Casa MATERiA abitano l'architettura, il design e la creatività che si traducono in un progetto in cui tutto parla attraverso il vocabolario semplice dei materiali puri e fondativi della costruzione: il tufo, la pietra, il legno, il ferro e il vetro. Alle tenui sfumature della calcarenite che avvolge l'intero volume modellato da una imponente volta a botte, fanno seguito il colore chiaro e morbido delle superfici lignee delle pareti e degli arredi, unitamente alle linee esili e grafiche delle strutture in ferro nero, come contorno alle geometrie dei singoli brani del progetto", affermano gli architetti.

Tutto l'allestimento interno della casa e ciascun oggetto che arreda lo spazio è stato disegnato e realizzato su misura da uno dei due padroni di casa. L'autoproduzione ha caratterizzato sin dagli esordi questa particolare esperienza in cui in una sola persona si è condensata la triplice figura del committente - progettista - esecutore dei lavori. 
Ciascun elemento peraltro è nato direttamente nello stesso luogo a cui era destinato, poiché prima che essere un'abitazione, Casa MATERiA, nelle fasi di cantiere, è stato anche il laboratorio di produzione di tutti gli arredi.

Nella pluralità e nella ricchezza delle personalità che abitano Casa MATERiA, a questo insolito racconto costruttivo, si associano le peculiarità dell'altro padrone di casa, che in quanto appassionato di cucina ed esperto selezionatore di Té e Tisane, propone speciali occasioni di degustazione, di intrattenimento e di formazione in un ambito che consente significative scoperte di un mondo affascinante e ricco di storia come è quello della tavola. 

  Scheda progetto: Casa MATERiA
XYZ FACTORY+Carmine Picaro
Vedi Scheda Progetto
XYZ FACTORY+Carmine Picaro
Vedi Scheda Progetto
XYZ FACTORY+Carmine Picaro
Vedi Scheda Progetto
XYZ FACTORY+Carmine Picaro
Vedi Scheda Progetto
XYZ FACTORY+Carmine Picaro
Vedi Scheda Progetto
XYZ FACTORY+Carmine Picaro
Vedi Scheda Progetto
XYZ FACTORY+Carmine Picaro
Vedi Scheda Progetto
XYZ FACTORY+Carmine Picaro
Vedi Scheda Progetto
XYZ FACTORY+Carmine Picaro
Vedi Scheda Progetto
XYZ FACTORY+Carmine Picaro
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2024
Spazio Antonioni: Alvisi Kirimoto firma il museo dedicato al Maestro del cinema
07.06.2024
Apre il Serpentine Gallery Pavilion 2024: ecco l’Archipelagic Void di Minsuk Cho
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
XYZ FACTORY

Casa MATERiA

 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata