Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Milano, Divided Layers invade il cortile di Palazzo Senato
Il suggestivo portale di Daniel Arsham tra le installazioni più instagrammate del Fuorisalone 2022
Autore: alex indorato
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/06/2022 - A Milano, durante la settimana del Design, il cortile di Palazzo Senato a Milano, in via Senato 10, è stato invaso da Divided Layers, l'installazione site-specific realizzata dall'artista Daniel Arsham per il marchio Kohler durante il FuoriSalone.
L'opera, che è stata visibile e accessibile durante tutta la scorsa settimana, è un'installazione immersiva, un portale che si può attraversare e che ha attirato numerosi visitatori in giro per Milano in occasione del Salone del mobile 2022.

Divided Layers è stata realizzata in occasione del lancio del Rock.01, un lavello stampato in 3D progettato da Daniel Arsham in collaborazione con Kohler nel 2021.
Sette pannelli bianchi impilati disposti a formare un tunnel, a cui si accede da una piattaforma fiancheggiata da un gioco d'acqua. Ogni pannello fa riferimento a un singolo piano dell'argilla stampata in 3D che si sovrappone per formare il lavandino. La stampa 3D è un processo di costruzione additiva; al contrario, il tunnel rivela il sottrattivo nel portare via porzioni per lasciare il posto al volume attraverso il quale il visitatore può camminare.
 
All'interno dell'installazione, uno stagno funge da superficie specchiante per raddoppiare e riflettere l'apertura del volume cavernoso. Arsham intende che i visitatori contemplino l'accettazione dello spazio e la sua malleabilità, comprendendo la relazione tra i volumi. La cadenza delle pareti imita il ritmo delle colonne all'interno del Palazzo, contribuendo a creare un'intera atmosfera che rappresenta il movimento o il flusso.
 
"Il flusso dell'acqua viene sperimentato sia nello spazio negativo che in quello positivo, indipendentemente dalla 'funzione' di una forma", afferma Daniel Arsham. "In Divided Layers, i visitatori sperimentano di essere all'interno del lavandino, è come se il fruitore diventasse un pezzo funzionale dell'oggetto di design."

  Scheda progetto: Divided Layers
Kohler Co.
Vedi Scheda Progetto
Kohler Co.
Vedi Scheda Progetto
Kohler Co.
Vedi Scheda Progetto
Kohler Co.
Vedi Scheda Progetto
Kohler Co.
Vedi Scheda Progetto
Kohler Co.
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
02.07.2025
Nasce a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
'',
'',
'',
'',
'',
'',
1
2
  Scheda progetto:
Daniel Arsham

Divided Layers

 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata